è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:36 pm
by darkey
Ciao a tutti ,
volevo chiedervi come fare a riconoscere se una tastiera è o non è una master keyboard.
Perche volevo comprarmi una nuova tastiera: l'idea è una m3 61 perche non ho il budget per una 73 e abbinarci una vecchia casio a 73 per le parti di pianoforte.
Ma non so se la posso usare come MASTER...
Dietro non vedo entrate MIDI ma un entrate usb non come quelle dei computer dove si infilano le chiavette, potrebbe essere quella ?
Scusate l'ignoranza :)
Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:37 pm
by Leonardo
deve avere funzioni da master, prima su tutti la possibilità di inviare segnale MIDI su almeno un canale, quindi la porta MIDI OUT
Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:40 pm
by darkey
E come faccio a saperlo se può farlo?
Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:41 pm
by Leonardo
darkey wrote:E come faccio a saperlo se può farlo?
Se non ha neanche la porta MIDI OUT non può farlo.
Però basta vedere nel manuale. Ogni dispositivo midi ha una sua "scheda" di implementazione MIDI nel manuale
Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:41 pm
by cecchino
La porta USB tipo B (come quella che trovi sulle stampanti) che molte tastiere (ormai quasi tutte) hanno, puo' avere molteplici funzioni, tra le quali anche quella di trasportare dati MIDI. Occorre verificare che cio' sia possibile su quella che hai visto, dopodiche' potrai usarla come master per pilotare VST su un PC/Mac, ma non per pilotare un modulo rack (o altra tastiera da usare come slave) con ingressi MIDI.
Che modello Casio hai visto?
Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:42 pm
by darkey
Questa è la scheda della mia tastiera ( almeno credo )
Tastiera 76 tasti di dimensioni standard
Risposta al tocco 2 livelli di sensibilità, Off
Polifonia massima 48 note (24 per i toni cetain)
Toni Toni incorporati 670
Campionamento toni Fino a 8 (Campionamento melodia: 5, Tamburo di campionamento: 3)
Fino a 10 secondi
Funzioni Layer, Split
Effetti Digitali 10 riverberi, 5 Chorus
Pitch Bend Wheel Pitch Bend Range 0 a 12 semitoni
Lezione Step-Up lezione: 4 (ascoltare, osservare, ricordare, auto)
Lezione parte L, R, LR
Funzioni Ripetere, guida vocale alla diteggiatura, guida delle note, valutazione delle prestazioni
Banca di brani Brani incorporati 152
Canzoni degli utenti Fino a 10
Music Challenge 20 note
Accompagnamento automatico Ritmi incorporati 200
Ritmi utente Fino a 10 (Modifica accompagnamento)
Chords Fingered 1/2/3, CASIO CHORD, Full Range Chord
Ritmo di controllo ACCOMP ON / OFF, Start / Stop, SYNCHRO / ENDING, Variation / Fill-in, Normale / Fill-in, Intro
Registrazione 32 (4 predisposizioni x 8 banchi)
Registratore In tempo reale di registrazione, riproduzione
Tastiera Gioca 5 canzoni, 6 tracce
Giocando Insieme con un built-in Canzoni 1 brano (L, R, LR)
Capacità di memoria Circa 12.000 note (in totale per 6 canzoni)
Metronomo Battute per misura 0, 2-6
Gamma del tempo 30-255
Altre funzioni Trasporre + / -1 Ottave (da -12 a +12 semitoni)
Spostamento di ottava Superiore / inferiore + / -2 Octoves
Sintonia A4 = ca. 440 Hz + / -100 cents
Ottimizzazione Scala Scale Fine Tune, quarto di tono, scale preset
Music Preset 305
ONE TOUCH PRESET 200
Armonizzazione automatica 12 tipi di
Arpeggiatore 90 tipi
MIDI Multitimbro a 16 canali ricevuti, standard GM livello 1
Schede di memoria SD Supportate schede di memoria SD 2 GB o meno
Funzioni Riproduzione di SMF, memorizzazione file, richiamo file, cancellazione file, formattazione della scheda
Informazioni sulle funzioni musicali Tono, ritmo, banca di brani, numeri e nomi; pentagramma, diteggiatura, funzionamento del pedale
tempo, ritmo e numero di battute, nome dell'accordo, ecc
Terminali Porta USB Tipo B
Sustain / assegnabile Jack Presa normale (sustain, sostenuto, soft, avvio / arresto ritmo)
Telefoni jack Jack stereo standard
Line Out R, L / MONO Jack standard x 2
Impedenza di uscita: 2.3KΩ, tensione di uscita: 1,5 V (RMS) max
Audio In jack Mini jack stereo
Impedenza di ingresso: 9KΩ, sensibilità ingresso: 200 mV
Mic jack Presa standard
Impedenza di ingresso: 3k, sensibilità ingresso: 10 mV
Jack di alimentazione 12V DC
Alimentazione 2-way
Batterie 6 D-size batterie zinco-carbone o pile alcaline
Durata della batteria Circa 4 ore di funzionamento continuo con pile alcaline
Alimentatore CA AD-12
Spegnimento automatico Circa 6 minuti dopo l'ultima operazione di tasto durante l'uso (Funziona solo a batterie)
Uscita altoparlante 12cm x 5cm x 2 + 2
Produzione 6,0 W + 6,0 W
Consumo 12V - 18W
Dimensioni 46 3/4 x 15 3/4 x 6 1/8 di pollice
Peso Circa 17,2 lbs (senza batterie)
Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:43 pm
by Leonardo
No parlo dalla midi implementation chart, non delle specifiche
Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:44 pm
by darkey
cecchino wrote:La porta USB tipo B (come quella che trovi sulle stampanti) che molte tastiere (ormai quasi tutte) hanno, puo' avere molteplici funzioni, tra le quali anche quella di trasportare dati MIDI. Occorre verificare che cio' sia possibile su quella che hai visto, dopodiche' potrai usarla come master per pilotare VST su un PC/Mac, ma non per pilotare un modulo rack (o altra tastiera da usare come slave) con ingressi MIDI.
Che modello Casio hai visto?
Si, l'entrata è USB tipo B ma mi spiego meglio :
Io ho gia una CASIO wk500 e vorrei comprare un KORG m3 61 e collegarla via MIDI alla casio in modo da suonare la m3 sulla casio per alcune parti di pianoforti per il semplice fatto che avrei un ottava in piu e mi permetterebbe piu movimento.
Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:46 pm
by darkey
Leonardo wrote:No parlo dalla midi implementation chart, non delle specifiche
Scusami Leonardo ma non sono molto pratico e non ho idea di cosa sia.

Re: è o non è masterkeyboard?

Posted:
Fri Jan 25, 2013 2:49 pm
by Leonardo
darkey wrote:Leonardo wrote:No parlo dalla midi implementation chart, non delle specifiche
Scusami Leonardo ma non sono molto pratico e non ho idea di cosa sia.

è una scheda che sta alla fine di ogni manuale, che ti dice cosa puoi fare col tuo strumento midi.
Cerca su google in immagini e capisci di cosa sto parlando