Synthonia • help...sostituzione trinity!!!
Page 3 of 3

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 12:08 pm
by Leonardo
Già parti male amico. è un synth virtual analog, quindi(come disse gattobus una volta) "muovi quelle manopole, per la miseria!"

Di suoni già ce ne sono all' interno e puoi scaricartene altri dal sito roland, però ripeto l' idea di suonare un va con suoni già fatti e addirittura la parola "scegliere un suono" non mi piace affato.
Cosa ti aspetti da questi strumento che stai per comprare? non vorrei che stessi sbagliando via ecco...

Un virtual analog è fatto per emulare un analog (tipo il moog, il prophet ecc...) quindi avrai a che fare con oscillatori, filtri, inviluppi ecc ecc... il divertente sarà programmare e non scegliere un suono...

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 12:13 pm
by Nyko84
si ma una volta che l'ho programmato dovrò pur salvarlo da qualche parte e richiamarlo quando mi serve..o vado a caso tutte le volte per vedere se becco quello ke mi serve??
chiaramente quando avrò imparato li farò io..ma non potrò mica lasciarla nella custodia fino a quel momento...dato ke è il primo va che prenderò...quello volevo sapere..
Quando hai imparato ad andare in bici hai iniziato a fare downhill o sei partito nel cortile di casa??? :-D

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 12:23 pm
by Leonardo
Ok allora si, è facilissimo. Così facile da non servire uno schermo. modifichi il tuo suono e poi premi save, avrai 4 banchi user e 4 factory (a,b,c,d) per 8 memmorie a banco. Totale 64 memorie disponibili. Se non ricordo male, ma Abierto potrò confermare o correggere...

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 12:39 pm
by Riven
L'SH201 è immediato. Non ti perderai un mille sottomenù, avrai tutto li, davanti agli occhi. Per iniziare gironzola tra i preset di fabbrica poi scegline uno e inizia a muovere le manopoline che trovi sul pannello. Così facendo ti renderai subito conto di cosa succede se cambi un determinato valore. Piano piano acquisterai confidenza con le varie sigle (LFO, ADSR, etc.) fino al punto che partirai da zero per creare il suono che hai nella tua testa.
Buon divertimento.

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Fri Jun 24, 2011 1:01 pm
by Leonardo
Riven wrote:L'SH201 è immediato. Non ti perderai un mille sottomenù, avrai tutto li, davanti agli occhi. Per iniziare gironzola tra i preset di fabbrica poi scegline uno e inizia a muovere le manopoline che trovi sul pannello. Così facendo ti renderai subito conto di cosa succede se cambi un determinato valore. Piano piano acquisterai confidenza con le varie sigle (LFO, ADSR, etc.) fino al punto che partirai da zero per creare il suono che hai nella tua testa.
Buon divertimento.

Già! è stato il mio primo synth : Love : : Love : gli devo molto : Chessygrin

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Wed Jul 13, 2011 2:43 pm
by Nyko84
Ragazzi ho avuto un occasione di un nord lead 2....me lo consigliate o sempre meglio il 201?
Grazie!

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Wed Jul 13, 2011 3:30 pm
by Riven
A mio avviso l'SH201 resta sempre più semplice e immediato nella programmazione. Un SH201 usato lo si trova intorno ai 300 euro, un NL2 usato costerà il doppio circa. A meno che non trovi un NL2 a 300 euro e visto che sarà il tuo primo VA, resterei sull'SH201.

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Wed Jul 13, 2011 4:33 pm
by Nyko84
L'Nl2 l'ho trovato a 450 poco piu di quanto costa il 201 nuovo...e poi l'ho trovato più vicino xkè per prendere un 201 usato devo farm 200km....

Re: help...sostituzione trinity!!!

PostPosted: Wed Jul 13, 2011 4:58 pm
by Riven
Se lo hai trovato vicino allora va a provarlo. Mettici su le mani, ascolta i preset, gira un po di manopole e cerca di capire se quella macchina può andare bene per le tue esigenze, se ti sembra facile o complicata da gestire. I pareri degli altri sono importanti ma l'esperienza diretta lo è ancora di più. Poi facci sapere come è andata.