Synthonia • Info Korg Triton Extreme
Page 2 of 2

Re: Info Korg Triton Extreme

PostPosted: Mon Jul 29, 2013 10:38 am
by TheGreyMaster
Eheheh, io la batteria del calendario non la cambio da 3-4 anni...oramai in automatico all'accensione sono abituato a premere l'OK come un rito! : Chessygrin :

Per la storia del sustain...in generale tutta la serie triton e simili soffre di delicatezza estrema nella zona dei contatti posteriori (anche io ti dissi subito quello mi pare!)...il fatto di averla provata e poi il problema si è presentato solo dopo...sfiga! però potrebe essere in effetti anche dipendente dalla posizione...in ogni caso è un problema rettamente hardware e facilmente risolvibile, se non fosse per la bega di dover smontare tutto...io fossi in te sfrutterei una giornata in cui sei libero e non hai impegni e mi metterei in rilasatezza a smontare, cercando di essere meticoloso e preciso in modo da aver sempre chiaro come rimontare il tutto, step dopo step, fino a raggiungere il problemino! : Wink : : Doctor :

Re: Info Korg Triton Extreme

PostPosted: Mon Jul 29, 2013 10:44 am
by Abierto
TheGreyMaster wrote:Eheheh, io la batteria del calendario non la cambio da 3-4 anni...oramai in automatico all'accensione sono abituato a premere l'OK come un rito! : Chessygrin :

Per la storia del sustain...in generale tutta la serie triton e simili soffre di delicatezza estrema nella zona dei contatti posteriori (anche io ti dissi subito quello mi pare!)...il fatto di averla provata e poi il problema si è presentato solo dopo...sfiga! però potrebe essere in effetti anche dipendente dalla posizione...in ogni caso è un problema rettamente hardware e facilmente risolvibile, se non fosse per la bega di dover smontare tutto...io fossi in te sfrutterei una giornata in cui sei libero e non hai impegni e mi metterei in rilasatezza a smontare, cercando di essere meticoloso e preciso in modo da aver sempre chiaro come rimontare il tutto, step dopo step, fino a raggiungere il problemino! : Wink : : Doctor :


Già.. Peccato non esista una guida come per il joystick : Cry :

Re: Info Korg Triton Extreme

PostPosted: Wed Jul 31, 2013 11:46 pm
by Abierto
Mi sono accorto poco fa di una cosa che non ho mai visto controllando un'altra tastiera via midi.

In sostanza ho la seguente sequenza di COMBI:

SongName 1 - SongName 2 - SongName 3 - SongName 4, dove SongName è il nome della mia canzone, composta da 4 COMBI.
Allo stesso modo, ho altre canzoni strutturate in questo modo, com + cambi patch, ma questo problema si verifca soltanto su questa "canzone". Nel dettaglio SongName 3 è composta da 2 layer non splittati, un layer da Extreme e un layer da V-Synth.
In pratica, quando cambio da SongName 2 a SongName 3 il volume del layer di V-Synth in SongName 3 si abbassa di parecchio! Nel mixer di Extremeil valore rispettivo al layer di V-Synth sta a 127 (il massimo) e ho disabilitato tutti i controlli midi sul layer di V-Synth tranne che il Program Change.

Secondo voi, qual'è il problema?

Re: Info Korg Triton Extreme

PostPosted: Thu Aug 01, 2013 5:33 pm
by Abierto
Up. Nessuno sa niente? :(