Re: K2000, problema tasti che non suonano.

Oh, bene. Il k2000 legge i files con estensione .krz e in rete ne trovi un bel po. Per ampliare la memoria devi comprare delle SIMM che, se non ricordo male, sono a 30 pin. Su ebay ne trovi. Il K2000 parte di suo con 2 mega di ram e puoi espanderlo fino a 64 mega con 4 schede da 16 mega ciascuno. Il k2000 legge campioni in formato wav, aiff e riconosce anche i campioni in formato Akai. Un'altra cosa che potrebbe tornarti utile è l'espansione Pram. Se installata, ti consente di non perdere i suoni "nuovi" che hai caricato in memoria quando spegni la macchina ed evitare, di conseguenza, di dover ripetere l'operazione di caricamento quando riaccendi. Attenzione che la Pram non è semplicissima da installare. Oltre a fissare la scheda in uno slot devi fare due piccole saldature. Se non hai molta esperienza col saldatore finisci che fai come il sottoscritto che ha combinato un mezzo pasticcio.
Ah, poi c'è la contemporary rom che puoi installare così tiene compagnia alla Orchestral.
Infine, in rete trovi in vendita anche HD, spesso con un po di suoni memorizzati, che puoi installare internamente al K2000. L'operazione è abbastanza semplice.
Spero di non aver dimenticato nulla
Ah, poi c'è la contemporary rom che puoi installare così tiene compagnia alla Orchestral.
Infine, in rete trovi in vendita anche HD, spesso con un po di suoni memorizzati, che puoi installare internamente al K2000. L'operazione è abbastanza semplice.
Spero di non aver dimenticato nulla