Ragazzi,penso che fra tutti io vi posso consigliare un pò più dettagliatamente...perchè ?? perchè le ho avute entrambe !! o meglio ,l'extreme l'ho avuta,per 4 anni...e ora ho m3 (sempre e solo 88)...
extreme :
pregi : valvolina che riscalda i suoni (p.s. x david : la valvola nn si deve usare su tutti i suoni,ma solo su timbri tipo piano e hammond,forse i lead,ma su altri,tipo pad e synth,allora si,incupisce...ingenerale invece da una botta di vita ai suoni )..i suoni sono molto belli,la tastiera in generale è versatile,la pasta è korg,se ti piace,vai sul sicuro...
difetti : beh,io l'ho cambiata per questi motivi : i suoni acustici (i piani in primis ) per me son quasi pessimi,belli gli hammond però ;8 program in combi per me sono pochi,faccio suoni spesso molto complessi; l'editabilità è limitata a causa dei pochi controlli disponibili; a me servono gli slider e gli altri controlli dell'm3;
m3 :
pregi : per elencarli tutti mi farei venire una tendinite.
difetti : sto cercandoli.
sembro di parte !?
