Re: Korg Triton Extreme Vs M3

Cacofonia? E' tutto da vedere dai...
ShockTheMonkey wrote:Combi a 16 layers per farci poi cosa............. a parte una bella cacofonia! Soratutto dal vivo............. Mah!
Leon@rdo wrote:ShockTheMonkey wrote:Combi a 16 layers per farci poi cosa............. a parte una bella cacofonia! Soratutto dal vivo............. Mah!
eemh...eemh...non diciamo cazzate per favore...altro che cacofonia...
non buttiamo li le cose solo perchè abbiamo magari invidia dei 16 layers e quindi ci autoconvinciamo che non servono...
Vai a sentirti il nuovo Liquid Lead per M3 oppure la mega orchestra..poi mi dirai se è così schifosa come cosa...
Leon@rdo wrote:ShockTheMonkey wrote:Combi a 16 layers per farci poi cosa............. a parte una bella cacofonia! Soratutto dal vivo............. Mah!
eemh...eemh...non diciamo cazzate per favore...altro che cacofonia...
non buttiamo li le cose solo perchè abbiamo magari invidia dei 16 layers e quindi ci autoconvinciamo che non servono...
Vai a sentirti il nuovo Liquid Lead per M3 oppure la mega orchestra..poi mi dirai se è così schifosa come cosa...
Leon@rdo wrote:io anche un semplice lead monofonico valuto per bene...Tutto deve essere programmato e valutato per bene....Logico che se si iniziano a mescolare 16 canali a cavolo è tutto inutile, ma se usati per bene sai che potenzialità hai?!!
Leon@rdo wrote:io anche un semplice lead monofonico valuto per bene...Tutto deve essere programmato e valutato per bene....Logico che se si iniziano a mescolare 16 canali a cavolo è tutto inutile, ma se usati per bene sai che potenzialità hai?!!
Potenzialità si, ma bisogna vedere in che senso le intendi. Con un tipo di utilizzo simile si rischia anche di mangiarsi tutta la polifionia della macchina senza rendersene conto............. Tipo combi oerchestrali al massimo dei 16 timbri.......... Non a caso la maggior parte dei vst utilizzano polifonie illimitate per simili cose, cosa che con l'hardware non è possibile avere (c'era il Fusion HD della Alesis che dichiarava sulle 180 voci di polifonia mi sembra, ma pochi l'hanno considerato ed è finito "in cantina"). In studio si può fare un disco da paura anche con un semplice JV-1010, e senza 16 layers...... Una macchina come m3 con tali potenzialità, potrebbe andar benissimo per chi vuole un' unica soluzione tuttofare senza aggiunta di altro. Anche se, in effetti, m3 o Fantom G, non hanno avuto un successo commerciale a dir proprio strepitoso. L'unico che si salva come vendite ed utilizzo della presente generazione di Workstation è il Motif XS, e purtroppo il futuro per l'hardware credo non sia del più roseo.
Ho sentito il liquid lead, ma non sono certo necessari 16 layers per un suono del genere.............. Bisogna far attenzione a quello che viene propinato dal buon Rudess, perchè il signore ci guadagna soldini nel portare in giro le sue sviolinate sui vari Korg e Roland....... allo scopo di fare colpo sull'utenza amatoriale non certo quella professionale. I professionisti se ne fregano del buon Jordan, fanno le loro scelte tecniche come meglio credono.