Synthonia • Namm 2010
Page 2 of 2

Re: Namm 2010

PostPosted: Wed Jan 27, 2010 11:02 am
by gilles
Keywiz83 wrote:
Poi alla fine, più potente, meno potente, le cose si tirano fuori con qualsiasi buona tastiera a meno che non si voglia fare una cosa tanto sperimentale o controllare il caffè e l'antifurto della macchina (come fa Gilles : Lol : )...
:


con il sequencer riesco a controllare la luce a sirena che ho sul rack...non sto scherzando :D
cmq..ti do ragione in pieno. io aspetto la successiva K....con schermo graaande e touch screen

covy...e la pc3 è la pc2 potenziata.
cioè...son cose diverse....è come paragonare la serie triton a un'altra serie di casa korg. son serie diverse

Re: Namm 2010

PostPosted: Wed Jan 27, 2010 11:15 am
by DKS Synth Lab
gilles wrote:covy...e la pc3 è la pc2 potenziata.
cioè...son cose diverse....è come paragonare la serie triton a un'altra serie di casa korg. son serie diverse

beh assolutamente si...come appunto dicevi anche tu sul paragone M3-oasys, o anche i paragoni triton-M3 sono macchine diverse sviluppate in periodi e con obbiettivi differenti...resta il fatto che la K2600 o comunque la serie K "vera" non abbia ancora un vero sostituto...probabilmente con un kurzweil rack si può pilotare un impianto domotico di un'abitazione... : Lol : bisognerebbe provare! : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Namm 2010

PostPosted: Wed Jan 27, 2010 11:58 am
by Boniz
la serie k ha un limite che tu ad esempio non senti...
il setup lo puoi fare da 8 parti su 8 canali diversi.
io che devo gestire insieme 16 canali midi con la serie k non posso farlo.
e poi.
polifonia cristo, il fatto di poter mettere una catena "infinita".
per note sui pedali cosa intendi?

Re: Namm 2010

PostPosted: Wed Jan 27, 2010 1:24 pm
by gilles
Boniz wrote:la serie k ha un limite che tu ad esempio non senti...
il setup lo puoi fare da 8 parti su 8 canali diversi.
io che devo gestire insieme 16 canali midi con la serie k non posso farlo.
e poi.
polifonia cristo, il fatto di poter mettere una catena "infinita".
per note sui pedali cosa intendi?


eheheheh...studiato male hai caro ( detto alla joda). il setup lo posso fare da 32 parti per ogni canale...per 8 zone..divise in 32 parti...su 16 canali diversi...sfruttando però sempre le 8 zone...che facendo un piccolo calcolo..saltano fuori 256 forme d'onda contemporaneamente.mmmm....solo una volta per pura curiosità ho provato a mettere 256 suoni in un setup...però schizzavo ahahah. ( mi edito anche....le 32 forme d'onda possono esser anche "fasulle"...metterle false e utilizzare invece forme d'onda da altre sorgenti sonore...facendo finta che sia kurz...utilizzando uno dei 16 canali midi...sempre interno a un program. so che è da pazzi...ma si può fare)
cmq..16 canali midi insieme è impossibile gestirli...impossibile no...ma...o hai 16 unità rack/pc ecc....o la cosa non regge:D
note sui pedali..intendo...note sui pedali.
scusa ma...per curiosità..non voglio insinuare nulla..ma...quanto hai studiato la kurz? perchè..manco rudess...dopo 15 anni che usava kurz...sapeva tutto:D lo disse lui stesso in un clinic a cui ho partecipato:D
manco il grande webmasters( utenti kword sanno chi sia) sa tutto....manco io dopo 6 anni di convivenza so tutto.
la serie k ha tanti limiti...ma qualsiasi tastiera ha i suoi limiti.

torniamo in topic please:D

Re: Namm 2010

PostPosted: Thu Jan 28, 2010 1:14 am
by Boniz
non stavo parlando di canali on kurz, ma di canali al di fuori di kurz.
riesce a gestire solo 8 canali insieme, e la cosa per me ad esempio è uno scoccio totale,
per questo dico che come master secondo me è migliore...
kurzweil l'ho studiata per un annetto, non dico di essere un genio a riguardo, anzi.
pero certi limiti li ho ben notati, quelli che prima citavo, limiti che su pc3 non ci sono.
Forse mi son espresso male prima, se ho detto, o fatto capire che sia migliore la serie pc3 che la serie k.
semplicemente io mi trovo molto meglio sulla nuova serie per le motivazione che prima ho citato..

Re: Namm 2010

PostPosted: Mon Feb 15, 2010 5:10 pm
by inemokeys
Ragazzi poi tutto è relativo alle esigenze che ognuno di noi ha, logico per ogni cosa cè chi dira' è meglio questo o è peggio l'altro.Pero' pongo una domanda :quali cose che sulla serie K(k2000 k2500 2600) si fanno abitualmente(cosi farti il culo a programmare suoni setup ecc ecc) NON si possono fare nella PC3K(non la PC3X, ma la PC3K)?se nella nuova PC3K si possono importare tale e quali i suoni delle serie K quindi le stesse keymap,algoritmi,e cosi via,penso se si possono importare e usarli come sono stati creati in una macchina precedente,posso comunque smanettare e creare qualcosa dello stesso livello anche con la nuova macchina.Cosa ne pensate?

Re: Namm 2010

PostPosted: Mon Feb 15, 2010 5:20 pm
by Rickeyboard
Inemokeys wrote:...le stesse keymap,algoritmi,e cosi via...

Tra l'altro nella PC3 gli algoritmi sono liberamente editabili, ed è una figata mostruosa : WohoW :