Synthonia • Riflessione Kurz Clavia
Page 3 of 3

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Tue Jan 04, 2011 5:06 pm
by Albertinuz
Leon@rdo wrote:innanzi tutto devi sapere cosa volere altrimenti ti perdi proprio in questo mare!


Non proprio un buon consiglio altrimenti non aprivo questo post che dici : Chessygrin :
Il fatto è che mi sto sempre più orientando verso il mondo della semplicità e purezza del bel singolo suono e per questo la direzione clavia, però ragion vuole che in gruppo come il mio c'è bisogno di pad, archi o atmosfere più space come le definisco io. Volevo solo sapere il parere di qualcuno di voi, uno spunto per risolvere tutto qui come hanno fatto gli altri che ringrazio molto.
Adesso mi sa che come ha detto Gilles (che è da un pò che non sentivo : CoolGun : ) il doppio set non doppione penso sia la soluzione migliore. Vedremo. Grazie a tutti!

PS. se ci sono altri consigli ben vengano eh : Thumbup :

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Tue Jan 04, 2011 6:37 pm
by carlitos
Albertinuz wrote:
Leon@rdo wrote:innanzi tutto devi sapere cosa volere altrimenti ti perdi proprio in questo mare!


Non proprio un buon consiglio altrimenti non aprivo questo post che dici : Chessygrin :
Il fatto è che mi sto sempre più orientando verso il mondo della semplicità e purezza del bel singolo suono e per questo la direzione clavia, però ragion vuole che in gruppo come il mio c'è bisogno di pad, archi o atmosfere più space come le definisco io. Volevo solo sapere il parere di qualcuno di voi, uno spunto per risolvere tutto qui come hanno fatto gli altri che ringrazio molto.
Adesso mi sa che come ha detto Gilles (che è da un pò che non sentivo : CoolGun : ) il doppio set non doppione penso sia la soluzione migliore. Vedremo. Grazie a tutti!

PS. se ci sono altri consigli ben vengano eh : Thumbup :


Per archi pad e atmosfere più space il nord wave va benissimo.

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Tue Jan 04, 2011 9:14 pm
by Leonardo
Albertinuz wrote:[Non proprio un buon consiglio altrimenti non aprivo questo post che dici : Chessygrin :


Eh ma un conto è dire meglio questa ws o quest altra?
Un altro è tirare tutto in ballo. Io ti consiglio di cominciare a scartare e ragionare secondo ciò che ti serve e secondo le tue possibilità.

Obiettivo: setup più leggero e versatile possibile in base alle esigenze sonore che ci hai elencato, giusto?
Bene io inizierei a scartare il nord electro innanzi tutto perchè va contro una delle tue esigenze: il layering
-la kurz pesa troppo ma per il resto va bene.
-il NS. potrebbe essere la soluzione adatta insieme ad un rack per il resto dei suoni (esempio motif rack o triton rack) sempre se il NS permetta un minimo di pilotaggio moduli esterni.

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Tue Jan 04, 2011 10:05 pm
by Riven
Leon@rdo wrote:-il NS. potrebbe essere la soluzione adatta insieme ad un rack per il resto dei suoni (esempio motif rack o triton rack) sempre se il NS permetta un minimo di pilotaggio moduli esterni.


Certo che lo permette. In termini di praticità e leggerezza è un'ottima soluzione. Col Nord Stage ha pianoforti, organi e synth. Può poi collegare un modulo esterno (pilotandolo dallo Stage) che soddisfi le ulteriori esigenze timbriche. Il tutto con eventuali split e layer, anche se con le limitazione evidenziate prima.
In termini economici non è proprio una soluzione .... indolore ... ecco.

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Tue Jan 04, 2011 10:08 pm
by Leonardo
Infatti secondo me è un errore abbandonare PC3

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Wed Jan 05, 2011 2:30 pm
by Albertinuz
Fondamentalmente ho deciso dopo aver venduto il mio MO6 che non avrei più rivenduto un solo strumento acquistato perchè ci si perde inevitabilmente ogni volta in tutti i sensi e devo rispettare questo credo che mi sono imposto : Chessygrin :
Quindi non venderò nulla di sicuro, aspetterò di avere la pecunia che in questi casi è il problema principale.
Seguire i cambiamenti del mio umore e delle tendenze musicali è legato ai soldi quindi non è il momento ne di vendere ne di comprare.
Conclusione un pò dura o pessimistica se volete ma per ora si viaggia così.
Anzi una spesa la si potrebbe anche fare...prendo una serie di pedalini effetti da usare con il synth della x-station chissà che non la rivaluti a pieno : Chessygrin : In ogni caso poi posso utilizzarli per la chitarra o basso, fanno sempre comodo : Chessygrin : Avete qualche idea da suggerirmi??? : WohoW :

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Thu Jan 06, 2011 12:39 am
by U-Gum
Albertinuz wrote:Fondamentalmente ho deciso dopo aver venduto il mio MO6 che non avrei più rivenduto un solo strumento acquistato perchè ci si perde inevitabilmente ogni volta in tutti i sensi e devo rispettare questo credo che mi sono imposto : Chessygrin :
Quindi non venderò nulla di sicuro, aspetterò di avere la pecunia che in questi casi è il problema principale.
Seguire i cambiamenti del mio umore e delle tendenze musicali è legato ai soldi quindi non è il momento ne di vendere ne di comprare.


Bhe ti posso dire in bocca al lupo...
con quello che costano gli strumenti se puoi permetterti di comperare sempre senza vendere mai sei Mr. Burns
: Chessygrin :

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Thu Jan 06, 2011 12:52 am
by Albertinuz
No non è questione di Mr. Burns so benissimo che è difficile cambiare setup senza vendere ma non ho mica detto quanto tempo ho intenzione di aspettare...non vado al bagno e torno con banconote da 100 ancora...sta sicuro che prima che mi ritornino questi pensieri devo iniziare a lavorare vecchio quindi per un altro paio d'anni nada...magari Mr. Burns...è solo che mi sembra assurdo spendere tanti soldi e poi vendere perdendoci sempre in qualsiasi caso...ma non ho mica detto che prenderò roba ho scritto infatti non si vende e non si compra nulla......

Re: Riflessione Kurz Clavia

PostPosted: Thu Jan 06, 2011 1:37 am
by U-Gum
Albertinuz wrote:No non è questione di Mr. Burns so benissimo che è difficile cambiare setup senza vendere ma non ho mica detto quanto tempo ho intenzione di aspettare...non vado al bagno e torno con banconote da 100 ancora...sta sicuro che prima che mi ritornino questi pensieri devo iniziare a lavorare vecchio quindi per un altro paio d'anni nada...magari Mr. Burns...è solo che mi sembra assurdo spendere tanti soldi e poi vendere perdendoci sempre in qualsiasi caso...ma non ho mica detto che prenderò roba ho scritto infatti non si vende e non si compra nulla......


Si si avevo capito, la mia era solo una battuta. : Wink :