Roland Juno G: iniziare ad usare l'editor

Salve a tutti!! Sono nuovo nel forum (appena iscritto) e l'ho trovato subito molto serio e professionale, complimenti!!!
Arrivo subito al punto.
Premetto che sono un completo ignorante per quanto riguarda la "scienza" dei MIDI e come lavorano, perciò vi chiedo di avere un pò di pazienza
Possiedo una Roland Juno G da 2 anni, ma non mi sono mai messo a sfruttarla assieme al computer, e visto che non potrò rimanere per sempre all'oscuro, ho deciso di mettermi ad esplorare il mondo MIDI, cominciando ad utilizzare il Juno G editor.
Il problema è che non so utilizzare programmi simili, perciò volevo chiedere se qualche esperto e dotato di tanta pazienza poteva aiutarmi.
Io ho windows 7 64 bit, perciò, dopo aver installato il software, scarico e installo il driver per windows versione 1.0.0.
Successivamente collego la tastiera al pc, andando su USB, cambiando USB storage in USB midi.
Quando apro il juno G editor, vado su Setup Midi Devices, ma non so che valori mettere, Ho provato a metterne alcuni a caso: il suono è venuto fuori, ma con latenza (il suono è leggermente in ritardo).
Come posso risolvere questo primo problema?
Ci sono anche altre operazioni che devo fare sul computer prima di usare il software?
Vi ringrazio in anticipo!! Vi prego aiutatemi

Arrivo subito al punto.
Premetto che sono un completo ignorante per quanto riguarda la "scienza" dei MIDI e come lavorano, perciò vi chiedo di avere un pò di pazienza

Possiedo una Roland Juno G da 2 anni, ma non mi sono mai messo a sfruttarla assieme al computer, e visto che non potrò rimanere per sempre all'oscuro, ho deciso di mettermi ad esplorare il mondo MIDI, cominciando ad utilizzare il Juno G editor.
Il problema è che non so utilizzare programmi simili, perciò volevo chiedere se qualche esperto e dotato di tanta pazienza poteva aiutarmi.
Io ho windows 7 64 bit, perciò, dopo aver installato il software, scarico e installo il driver per windows versione 1.0.0.
Successivamente collego la tastiera al pc, andando su USB, cambiando USB storage in USB midi.
Quando apro il juno G editor, vado su Setup Midi Devices, ma non so che valori mettere, Ho provato a metterne alcuni a caso: il suono è venuto fuori, ma con latenza (il suono è leggermente in ritardo).
Come posso risolvere questo primo problema?
Ci sono anche altre operazioni che devo fare sul computer prima di usare il software?
Vi ringrazio in anticipo!! Vi prego aiutatemi
