Synthonia • Setup per cover band cartoni animati
Page 2 of 4

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 12:20 pm
by AleDM
I suoni acustici tipo trombe tromboni sax e brass ensemble sono a dir poco fondamentali : Chessygrin :
M3 come è messa a sezione fiati?
Provate ad ascoltare l'arpeggio del synth di mazinga o di daltanius... l'M3 puo' essere programmato per fare una cosa del genere?

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 12:22 pm
by Leonardo
Ci sono la prima e la seconda espansione dedicata ai fiati...Certo non avrai una EWSO però suonano bene secondo me : Wink : ...

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 12:24 pm
by carlitos
Non penso ti serva una realisticità dei brass ma più un bucare il mix senza problemi e penso che la M3 ci riesca facilmente ;)

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 12:44 pm
by vaivavalo
AleDM wrote:I suoni acustici tipo trombe tromboni sax e brass ensemble sono a dir poco fondamentali : Chessygrin :
M3 come è messa a sezione fiati?
Provate ad ascoltare l'arpeggio del synth di mazinga o di daltanius... l'M3 puo' essere programmato per fare una cosa del genere?

Sì, ma penso comuqneu che debbano essere un po' sintetici, e qui Korg comanda!

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 2:18 pm
by dladio
vaivavalo wrote:
AleDM wrote:I suoni acustici tipo trombe tromboni sax e brass ensemble sono a dir poco fondamentali : Chessygrin :
M3 come è messa a sezione fiati?
Provate ad ascoltare l'arpeggio del synth di mazinga o di daltanius... l'M3 puo' essere programmato per fare una cosa del genere?

Sì, ma penso comuqneu che debbano essere un po' sintetici, e qui Korg comanda!



infatti intendevo proprio quello.. con "marimbette" intendevo ironicamente quei tipici suoni un po' giocattolosi da sigla di cartone animato.. ma mi sembra di capire che il nostro AleDM invece cerca proprio la realisticita' nelle timbriche... quindi Motif XS?

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 2:33 pm
by vaivavalo
Dladio wrote:
vaivavalo wrote:infatti intendevo proprio quello.. con "marimbette" intendevo ironicamente quei tipici suoni un po' giocattolosi da sigla di cartone animato.. ma mi sembra di capire che il nostro AleDM invece cerca proprio la realisticita' nelle timbriche... quindi Motif XS?

il motif non mi convince però, non lo vedo proprio per sigle di cartoni animati, mi sa molto più adatto un complesso di synth strings/brass della Korg, magari M3, o se vuole spendere meno anche M50, se non serve campionatore, e se magari non vuole ottenere chissà che con l'arpeggiatore (M50 non ha Karma)!

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 2:40 pm
by carlitos
Nella mia piccola esperienza (ebbene sì, mi chiesero di partecipare ad un progetto del genere, in pochi giorni mi documentai ma poi lasciai perdere) posso dire che, in questo "genere", i suoni di brass sono molto finti... Una Motif mi sembra sprecata... Però un consiglio che vorrei dare al nostro AleDM è questo: non costruirti il setup in base al genere che devi suonare, nel senso... se questo progetto dovesse andare male o ne dovresti iniziare un altro? Non puoi stare a cambiare sempre tastiera... Secondo me ognuno di noi dovrebbe trovare la sua tastiera con i "suoi" suoni, intesi come sonorità che gli piacciono, e da lì iniziare a suonare in una band... Sennò si fa la fine del cane che si morde la coda... Ogni progetto sarà punto e a capo : Wink :

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 2:44 pm
by vaivavalo
carlitos wrote:Nella mia piccola esperienza (ebbene sì, mi chiesero di partecipare ad un progetto del genere, in pochi giorni mi documentai ma poi lasciai perdere) posso dire che, in questo "genere", i suoni di brass sono molto finti... Una Motif mi sembra sprecata... Però un consiglio che vorrei dare al nostro AleDM è questo: non costruirti il setup in base al genere che devi suonare, nel senso... se questo progetto dovesse andare male o ne dovresti iniziare un altro? Non puoi stare a cambiare sempre tastiera... Secondo me ognuno di noi dovrebbe trovare la sua tastiera con i "suoi" suoni, intesi come sonorità che gli piacciono, e da lì iniziare a suonare in una band... Sennò si fa la fine del cane che si morde la coda... Ogni progetto sarà punto e a capo : Wink :

Giustissimo, sagge le parole del buon Carlo, devi scegliere la macchina in base al tuo stile, alle tue orecchie, e al tuo genere. Ovviamente anche ai tuoi gusti in generale! Se preferisci vintage o cose più sperimentali!

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 3:56 pm
by Boniz
carlitos wrote:Non penso ti serva una realisticità dei brass ma più un bucare il mix senza problemi e penso che la M3 ci riesca facilmente ;)


carlo puoi bucare il mixer se hai un coltello veramente affilato,
ma bucare il mix proprio non vuol dire nulla XD

Re: Setup per cover band cartoni animati

PostPosted: Fri May 28, 2010 4:00 pm
by carlitos
Boniz wrote:
carlitos wrote:Non penso ti serva una realisticità dei brass ma più un bucare il mix senza problemi e penso che la M3 ci riesca facilmente ;)


carlo puoi bucare il mixer se hai un coltello veramente affilato,
ma bucare il mix proprio non vuol dire nulla XD


Non fanno più i mixer resistenti come una volta.. comunque intendevo che non fa fatica a sentirsi in un contesto di gruppo