Page 1 of 3
synth E-mu PK6

Posted:
Fri Nov 27, 2009 3:22 pm
by mc2000ex
Ragazzi conoscete questo synth?
Volevo sapere il suo valore attuale, le caratteristiche, ascoltare demo ecc...............
aspetto risposte
mc2000ex
P.s. mi hanno proposto di scambiare questo synth con il mio pc2r con guasto. Secondo voi ne vale la pena?
Re: synth E-mu PK6

Posted:
Fri Nov 27, 2009 7:39 pm
by Support Synthonia
fallo al volo :)
Re: synth E-mu PK6

Posted:
Fri Nov 27, 2009 8:16 pm
by mc2000ex
NOn conosco assolutamente questo synth....però se lo dici tu mi fido!!!!!!.......:-)
Re: synth E-mu PK6

Posted:
Fri Nov 27, 2009 8:48 pm
by Xam
si, anche secondo me... accetta

Re: synth E-mu PK6

Posted:
Wed Dec 16, 2009 4:51 pm
by TSK
In teoria dovrebbe essere una workstation abbastanza buona dal punto di vista della qualità dei suoni, ma non so fino a che punto si possano modificare.
Qui ci sono una vagonata di mp3 dei preset, divertiti
http://www.synthmania.com/pk-6.htm
Re: synth E-mu PK6

Posted:
Sun Dec 20, 2009 2:22 pm
by Red Beast
Che guasto hai al Kurz?
Il Pk6 non e' altro che la versione a tastiera dell'Emu Proteus2000. Io ho posseduto questo rack, ha dei bei suoni, una discreta potenza e tanto altro, ma e' comunque uno strumento del 99. Tanti suoni sono plasticosi, altri molto belli...tipo i suoni acustici non sono un granche'...tranne le batterie. I pianoforti sono molto sintetici...La cosa buona della versione rack era che era possibile aggiungere/cambiare le rom (aggiungendo suoni e potenza) la versione a tastiera non so...
Re: synth E-mu PK6

Posted:
Sun Dec 20, 2009 3:03 pm
by mc2000ex
Lo scambio è gia stato fatto!!!!!
Il kurz ha un guasto alla rom.(grande perdità per me.... : WallBash )
Ieri ho provato 10 minuti il pk-6 e confermo quello che hai detto dei suoni acustici, salvo soltanto 2 preset di piano elettrico, un pò le batterie e forse gli archi. Carini i suoni synth tipo pad, alcuni lead, bassi e sfx.
Ha un grazioso arpeggiatore e poi spero abbia infinite possibilità di programmazione come molti dicono.
Oggi faccio altre prove, vediamo cosa esce fuori.....:-)
Della sezione effetti cosa mi dici?
p.s. si possono aggiungere altre rom anche nella versione a tastiera.
Mi elenchi le migliori ?
grazie
Re: synth E-mu PK6

Posted:
Sun Dec 20, 2009 9:34 pm
by Red Beast
Per la programmazione, ti confermo che le possbilita' sono veramente tante e gli effetti, come mi chiedevi, sono qualcosa di piu' di un "plus". Infatti questo strumento sfrutta i mitici Z-Plane.
Per quanto riguarda le rom beh, non ti consiglio di avventurarti oltre, costano tuttora un esagerazione. Comunque se volessi provare, dovresti dirmi che cosa cerchi. Ogni Rom e' relativo ad una sonorita' specifica.
Ognuna di queste erano montate in rack praticamente identici (se non per il colore e il nome) con sonorita' differenti. Tipo il MoPhatt con sonorita' analog oriented per dance.
Questa e' la lista delle ROM:
•9061: Siedlaczek Orchestra 32 MB ROM.
•9062: Pure Phatt 32 MB ROM - standard in Mo'Phatt, MP-7 and MK-6.
•9063: Beat Garden 32 MB ROM - standard in Orbit 3.
•9064: Ensoniq Project 32MB ROM - Containing sounds from EXP-1 Real World and EXP-3 Urban Dance expansion boards
•9082: Protozoa 16 MB ROM - standard in Proteus 1, 2, 3.
•9065: Vintage Collection 32MB ROM - Standard in Vintage Pro
•9083: Definitive B-3 32 MB ROM - standard in B-3.
•9066: Protean Drums 32 MB ROM - Standard in PX-7
•9084: Techno Synth Construction Yard 32 MB ROM - standard in Orbit 3.
•9081: Holy Grail Piano 16MB ROM - From Q-Up Arts, utilizes a new sample processing and preset programming technology called VMS, for Virtual Modeling Synthesis, developed exclusively for E-mu products
•9085: Orchestral Session Vol. 1 32 MB ROM - standard in Virtuoso 2000.
•9086: Orchestral Session Vol. 2 32 MB ROM - standard in Virtuoso 2000.
•9087: World Expedition 32 MB ROM - standard in Planet Earth.
•9088: Sounds of the ZR featuring the Perfect Piano 32 MB ROM - standard in Ensoniq Halo.
•9089: X-Lead 32 MB ROM - standard in Xtreme Lead-1, XL-7 and XK-6.
•9140: Proteus Pop Collection - Standard in Proteus 2500, contains same 32 MEG sample set as the original E-Mu Composer ROM but has an all new set of 640 preset patches
Il Proteus 2000 supportava fino a 128mb (4 rom) il PK6 non so.
Spero di essere stato utile86
Re: synth E-mu PK6

Posted:
Mon Dec 21, 2009 12:04 am
by mc2000ex
Ho deciso di studiare e cercare di programmare questa macchinetta, sfruttando al massimo le sue possibilita e poi in futuro ,forse comprerò qualche rom che abbia sonorità synth(lead,pad, ecc.....), ad esempio mi attira la x-lead e la vintage collection.Costano ancora oggi molto(75 euro su mercatino).
Sai se esiste il manuale del pk-6 in italiano?
Grazie per tutte le informazioni.........

Re: synth E-mu PK6

Posted:
Mon Dec 21, 2009 12:11 am
by Red Beast
Non so se esiste un manuale in italiano. Prova a contattare l'assistenza per prodottu legacy della Emu, magari te lo mandano in pdf. Il mio era in inglese, ma va detto che il Proteus lo comprai in inghilterra
Comunque strizzalo piu' che puoi, puoi tirar fuori dei bei lead. Inoltre per i timbri di hammond, anche se non sono fenomenali, almeno l'accellerazione del leslie e' naturale quando usi la modwheel (non su tutti).
Per la programmazione prova ad usare SoundQuest Midiquest 10xl, mi ci trovavo bene.
ps
mi sono accorto solo ora di averti segnalato come rom gia' montata una sbagliata...la tua dovrebbe essere la Composer. Forse, ma solo forse (stasera controllo tra le mie vecchie riviste di Future Music) la versione a tastiera del Proteus2000 aveva qualche suono in piu'. Ad esempio il mio rack non aveva l'arpeggiatore!