Synthonia • Tastiera da 1000€
Page 2 of 4

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 1:48 pm
by Jack-Ullie96
Fabio wrote:m50 andrebbe benissimo ma secondo me prima comunque dovresti perderci più tempo con la mo6 con la quale puoi ottenere ottimi risultati...non come la korg ma comunque ottimi risultati. Chi si sta impegnando li sta ottenendo e comprare uno strumento "solo" perchè non si è riuscito a programmare qualcosa non è il top.
Tutto parere personale, perchè una cosa se ti piace la compri e basta!!!


Hai molta ragione ma da quando sono qua sono diventanto ankio un decente synth-iticatore : Walkman :
Non è che prendo la m50 perchè con la mo6 non mi trovo bene (falso) e che 1 è una tastiera che mi piace in tutto e per tutto 2 ho la disponibilità economica che non avrò più per molti anni 3 del casio non me ne faccio niente allora pensavo di vederlo anche se a poco e prendermi qualcosa per sostituirlo e 4 ho fatto dei miglioramenti per me notevoli: da saper suonare solo i primi accordi di Jump fino a riuscire a ricreare soli per chitarra uguali.

Comunque provo a vedere se mettere da parte i soldi per il futuro ma dipenderà da molti fattori .

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 2:29 pm
by fabio
Boh non sono del tutto convinto ripeto se una cosa ti piace la compri e basta al cuor non si comanda : Chessygrin :
Ma con mo6 potresti fare quello che faresti con una m50...ok sono due synth diversi ma fanno le stesse cose. Esempio sciocco...senti Jordan Rudess nei liquid tension con la fantom G e fa benissimo quello che faceva con la kurz...con m3 farebbe lo stesso e se da domani usasse motif idem!
Per lo stesso motivo non ho mai cambiato la mia RD 700 con una kurz pc3x alla fine sono pur sempre workstation....quei 1000 euro li investerei in qualcosa di diverso....come un sinth VA o A....ma è un parere del tutto personale...se rimani dell'idea tua m50 di sicuro.

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 2:46 pm
by Jack-Ullie96
Cos'è un VA: un virtual analog??

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 3:50 pm
by fabio
si

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 3:53 pm
by carlitos
Fabio wrote:Boh non sono del tutto convinto ripeto se una cosa ti piace la compri e basta al cuor non si comanda : Chessygrin :
Ma con mo6 potresti fare quello che faresti con una m50...ok sono due synth diversi ma fanno le stesse cose. Esempio sciocco...senti Jordan Rudess nei liquid tension con la fantom G e fa benissimo quello che faceva con la kurz...con m3 farebbe lo stesso e se da domani usasse motif idem!
Per lo stesso motivo non ho mai cambiato la mia RD 700 con una kurz pc3x alla fine sono pur sempre workstation....quei 1000 euro li investerei in qualcosa di diverso....come un sinth VA o A....ma è un parere del tutto personale...se rimani dell'idea tua m50 di sicuro.


No vabbè, col caspio che con la MO ci tiri fuori i pad ed i synth della m50 come non ci tiri fuori dalla m50 i piani e gli string della MO... Si completano come tastiere diciamo : Chessygrin :

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 4:14 pm
by gilles
Fabio wrote:Ma con mo6 potresti fare quello che faresti con una m50...ok sono due synth diversi ma fanno le stesse cose. Esempio sciocco...senti Jordan Rudess nei liquid tension con la fantom G e fa benissimo quello che faceva con la kurz...con m3 farebbe lo stesso e se da domani usasse motif idem!
.


oddio oddio oddio...non esageriamo ora. che il "suono" pianoforte sia..pianoforte ok....o che il suono "marimba" sia "marimba"...ok....ma che siano indentiche....bhè..calma:D

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 6:03 pm
by Jack-Ullie96
carlitos wrote:
Fabio wrote:Boh non sono del tutto convinto ripeto se una cosa ti piace la compri e basta al cuor non si comanda : Chessygrin :
Ma con mo6 potresti fare quello che faresti con una m50...ok sono due synth diversi ma fanno le stesse cose. Esempio sciocco...senti Jordan Rudess nei liquid tension con la fantom G e fa benissimo quello che faceva con la kurz...con m3 farebbe lo stesso e se da domani usasse motif idem!
Per lo stesso motivo non ho mai cambiato la mia RD 700 con una kurz pc3x alla fine sono pur sempre workstation....quei 1000 euro li investerei in qualcosa di diverso....come un sinth VA o A....ma è un parere del tutto personale...se rimani dell'idea tua m50 di sicuro.


No vabbè, col caspio che con la MO ci tiri fuori i pad ed i synth della m50 come non ci tiri fuori dalla m50 i piani e gli string della MO... Si completano come tastiere diciamo : Chessygrin :


Ci avevo pensato anch'io: gli acustici della yamaha e i lead della korg
Eh...eh...eh : Chef :
Non capisco però cosa servono i Va nel metal, o almeno credo

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 6:07 pm
by carlitos
Jack-Ullie96 wrote:Ci avevo pensato anch'io: gli acustici della yamaha e i lead della korg
Eh...eh...eh : Chef :
Non capisco però cosa servono i Va nel metal, o almeno credo


Dipende dal tuo concetto di tastiere nel metal : Wink :

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 6:24 pm
by Jack-Ullie96
A dire la verità...........non lo so neanche io : Cry :

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 8:22 pm
by fabio
non ho detto che fanno suoni uguali ma che più o meno puoi fare le stesse cose...sta nella definizione delle workstation...non prendete alla lettera altrimenti sarebbe indifferente prendere una tastiera o un'altra.