Synthonia • Tastiera da 1000€
Page 3 of 4

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 9:07 pm
by Jack-Ullie96
Penso che faro questo periodo di pausa dagli acquisti per migliorare l'assetto colla mo6 e poi........m50 : Walkman :

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 9:25 pm
by Leonardo
M50 credo sia proprio l' ideale per te. Facile, immediata, leggera e spettacolare per fare pratica e imparare presto!

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 9:31 pm
by Jack-Ullie96
Lo schermo touch è comodo??

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 9:32 pm
by Leonardo
Jack-Ullie96 wrote:Lo schermo touch è comodo??

eh bhe direi è! : Lol :

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 9:41 pm
by Jack-Ullie96
Intendevo s'è comodo nel senso che lo schermo sia grande con le icone grandi e non piccole

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Thu Feb 17, 2011 9:45 pm
by Leonardo
Jack-Ullie96 wrote:Intendevo s'è comodo nel senso che lo schermo sia grande con le icone grandi e non piccole

L' interfaccia KORG è l' interfaccia più facile ed intuitiva da usare.

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Fri Feb 18, 2011 12:44 am
by vaivavalo
Oltre a confermare la tua scelta per la m50, confermo anche l'immediatezza di KORG e la facilità di programmazione, che potrà moltissimo aiutarti nel gestire anche le tue macchine future, e perché no, presenti!

Poi, parlando si RA e VA: nel metal ci stanno eccome!!! Come dice il buon Carlitos, dipende sempre dal concetto di tastiera che hai! Per esempio io utilizzo un Synth simil-VA, ossia a modelli analogici, il KORG MS2000, e ha dato la spinta in più al mio gruppo (facciamo technical death metal principalmente), quindi se si vuole, ci sta eccome! : Thumbup :

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Fri Feb 18, 2011 3:12 am
by Paga
Beh secondo me un VA nel metal è una scelta quasi ovvia, voglio dire i lead sono formati quasi sempre da onde "tradizionali", che poi siano saw, supersaw, square sovrapposte in dieci strati....... comunque a volte ci scervelliamo a tirare fuori dei lead a 16 strati con 5 insert effect, poi magari con due supersaw un po' sfasate e un po' di delay esce un suono che fa tremare i muri....

Confermo korg per la facilità di programmazione. Con questo non vuol dire che non puoi buttarti direttamente su kurz, ma farsi le ossa su un'interfaccia semplice aiuta poi a essere svelti su macchine "difficili" come le kurz (difficili nel senso dell'interfaccia, ma nulla è poi così complicato se CI SI STUDIA IL MANUALE).

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Fri Feb 18, 2011 10:47 am
by alexandros
Inoltre...esempio pratico pratico: Michael Pinnella dei Symphony X usa per i lead un Roland JP8000.... ovvero, un VA! : Wink :

Re: Tastiera da 1000€

PostPosted: Fri Feb 18, 2011 11:47 am
by fabio
Io ascolto molto PFM vedete voi....siamo troppo OT : Razz :