Synthonia • V-Synth, Kronos, e altri pensieri
Page 1 of 2

V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Fri Jul 22, 2011 2:29 pm
by Hans
Ciao a tutti.

Questo è il mio primo post.

Uso da un paio di anni Omnisphere (e Trilian+Stylus) e stavo cercando qualche alternativa.
Aspettando anche le mosse di Native Intruments, dalla settimana scorsa ho iniziato a guardare quache synth hardware. Mi sono sempre piaciuti però, a causa dei prezzi alti (rispetto al mondo informatico), mi ero sempre tenuto distante. Poi, cercando cercando, ho iniziato ad ascoltare le varie demo del Roland V-Synth GT. Sembra proprio la macchina che fa per me!
Mi piacerebbe creare dei suoni elettronici ma molto naturali. Una specie di suono reale fatto di sintesi. Insomma un suono freddo, però paffuto e dinamico! E trovo queste caratteristiche in tutte le demo del V-Synth. Prima di fare l' acquisto vorrei chiedere a voi qualche consiglio.
Come prezzo il V-Synth mi sembra (oggi) un pò caruccio (dovrebbe essere per me una macchina definitiva). Si sa se a breve verrà presentato un nuovo modello? Con quei soldi sarei sinceramente tentato dal Kronos. Che sonorità potrei creare con il Korg? E' troppo workstation per fare quello che dico io?
Dovrei usare la macchina in casa, solo per registrare cose mie. Niente concerti!

Datemi tutti i consigli che vi vengono in mente!

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Fri Jul 22, 2011 6:13 pm
by gilles
bhè se vuoi un virtual analog...ti consiglio v synth.
kronos in se è una workstation. ci fai di tutto.
ma se vuoi proprio qualcosa di specifico su synth..robe elettroniche...bass synth..lead...arpeg ecc...v synth.
se è troppo caro come prezzo vediti anche il v synth normale...non il gt.
il gt è una bomba...ma anche con il v synth normale ci fai stragrandi cose.
io ho il vsynth in versione rack ( uguale alla versione tastiera..non gt...ma con vocoder e scheda d5 in più).
bhè..ti dico solo che non lo cambierei mai.

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Sat Jul 23, 2011 12:12 am
by Leonardo
Il v synth lo cambierei solo con un altro v synth : Walkman : : Walkman :

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Sat Jul 23, 2011 6:38 am
by ksita
Sicuramente V-synth potrebbe fare al tuo caso, considera che il V-synth non è propriamente un Synth puro, lo definirei l'unico VA che vuol essere una Workstation.
E' talmente potente e integrato con le sonorità "sampled" che ti sembrerà di avere una workstation.

Penso che oggi il v-synth si possa definire l'erede di quello che negli anni 90 era il Jd800

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Sat Jul 23, 2011 10:05 am
by Hans
Ragazzi, grazie per le risposte.
Mi avete quasi convinto.
Volevo chiedere a chi usa il V-Synth una domanda stupida....ma quante patch si possono suonare contemporaneamente?
Il V-Synth vale sicuramente tutti i soldi che costa però, dal mio punto di vista, mi scoccerebbe spendere tanto e vedere fra qualche mese un prodotto magari migliorato (se mai dovessero sostituirlo!). Perciò stavo cercando qualche exDemo o usato.

Io vorrei fare una musica electro-etno-sinfonica. Che cosa dovrei cercare?
Ho sentito dei bei suoni acustici (etnici e chitarre in particolare) dal nuovo Jupiter 80. Gli archi non mi hanno entusiasmato (preferirei Kurzweil).

Grazie ancora a tutti.

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Sat Jul 23, 2011 10:30 am
by Leonardo
Se devi prendere v synth lo devi prendere come synth. Non è una WS non ha suoni di archi pianoforti ecc... è un synth

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Sat Jul 23, 2011 10:35 am
by Hans
Leonardo wrote:Se devi prendere v synth lo devi prendere come synth. Non è una WS non ha suoni di archi pianoforti ecc... è un synth


Si, si perciò parlavo degli altri modelli.

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Sat Jul 23, 2011 10:49 am
by Abierto
Hans wrote:Volevo chiedere a chi usa il V-Synth una domanda stupida....ma quante patch si possono suonare contemporaneamente?

Credo 16 voci per patch, e ogni voce con 2 oscillatori/pcm... Non vorrei sbagliarmi ecco...

Hans wrote:Ho sentito dei bei suoni acustici (etnici e chitarre in particolare) dal nuovo Jupiter 80. Gli archi non mi hanno entusiasmato (preferirei Kurzweil).

Beh, essendo parte della sezione acustica di jupiter 80, basata su supernatural, tropo poco probabile che sia peggiore di kurzweil ;)

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Sat Jul 23, 2011 10:57 am
by Hans
Abierto wrote:Credo 16 voci per patch, e ogni voce con 2 oscillatori/pcm... Non vorrei sbagliarmi ecco...


Bene, grazie.

Abierto wrote:Beh, essendo parte della sezione acustica di jupiter 80, basata su supernatural, tropo poco probabile che sia peggiore di kurzweil ;)


Ok, ascolterò meglio!

Re: V-Synth, Kronos, e altri pensieri

PostPosted: Sat Jul 23, 2011 11:04 am
by gilles
devi prenderlo cmq come synth il vsynth...come sia che ne so un minimoog. cioè non pensando ai layer che può fare....ma ai suoni singoli.
ce l'ho da quando è uscito ( 3 anni ormai...o 4 non ricordo).....e non l'ho MAI usato con più di un suono a volta eheh.
dipende da che che vuoi fare.

certo che se come tipologia ti piace il v synth....ma vorresti anche altri suoni ecc....il fantom serie g fa al caso suo.
workstation roland...con i motori di sintesi del v synth....e in più qualsiasi suono tu voglia.
a mio avviso ora è la più completa e moderna workstation