Synthonia • Yamaha Motif xf7
Page 2 of 2

Re: Yamaha Motif xf7

PostPosted: Sun Apr 28, 2013 8:48 pm
by xfuturemind
darthgrillus96 wrote:Allora, secondo me a questo punti il tuo acquisto é stato inutile...quindi, ciò che potrebbe piacerti è qualcosa di unico...inmitabile.... Nel senso, piani, archi etc li avrai su ogni workstation ma ti piaceranno di più i tuoi vst .... Ma non potrai mai fare suoni come quelli del v synth con i suoi cosm....o un moog, lo imiti, ma mai avrai lo stesso suono...un altra workstation è inutile : Thumbup :

Io sono contento della xf7 !!!Solo che non pensavo che perdesse tutto questo tempo per i campioni!!Ovviamente per la produzione musicale si passa ai vst se si desidera la perfezione!! A me mancava uno strumento tuttofare con una meccanica eccellente.Poi il prezzo mi ha convinto!! parliamo di circa 1000 euro in meno!!

Re: Yamaha Motif xf7

PostPosted: Sun Apr 28, 2013 9:34 pm
by cecchino
OK, ragazzi, cerchiamo di confrontare le idee senza scadere nella polemica gratuita, per favore : police : !
Francamente sono rimasto anch'io perplesso dall'apertura, poi ho capito meglio nei post successivi. Diciamo che poteva sembrare (o probabilmente era) una simpatica provocazione con un pizzico di malcelato orgoglio per la propria creatura. Ma poteva sembrare anche un'inutile sboronata, e temo che wave l'abbia presa in questo modo. Chiarita la cosa, passiamo oltre : Wink : ...
Allora, parliamoci chiaro: la tua tastiera autocostruita, per le tue esigenze, dubito potrà mai essere battuta da una qualsiasi workstation... è un prototipo fatto su misura per te, confrontarlo con un oggetto industriale fatto per adattarsi alle esigenze di un numero elevato di utenti con richieste diverse mi sembra un'operazione dal risultato scontato. Probabilmente ha ragione darthgrillus96, per trovare qualcosa che ti emozioni di più devi andare su uno strumento diverso, come un synth analogico o virtual analog, non su una workstation.
Per il discorso campioni, quoto Alexandros, avrei capito il tuo discorso sulla Motif XS, ma la XF ha la memoria non volatile e (a meno che tu non debba caricare campioni nuovi ad ogni accensione) una volta sistemata non avrai ulteriori problemi.
Comunque, se proprio dovessi accorgerti che la usi solo come master ed è sprecata, e decidessi di svenderla a tua volta, fai un fischio da queste parti : Chessygrin : !

Re: Yamaha Motif xf7

PostPosted: Sun Apr 28, 2013 10:06 pm
by xfuturemind
cecchino wrote:OK, ragazzi, cerchiamo di confrontare le idee senza scadere nella polemica gratuita, per favore : police : !
Francamente sono rimasto anch'io perplesso dall'apertura, poi ho capito meglio nei post successivi. Diciamo che poteva sembrare (o probabilmente era) una simpatica provocazione con un pizzico di malcelato orgoglio per la propria creatura. Ma poteva sembrare anche un'inutile sboronata, e temo che wave l'abbia presa in questo modo. Chiarita la cosa, passiamo oltre : Wink : ...
Allora, parliamoci chiaro: la tua tastiera autocostruita, per le tue esigenze, dubito potrà mai essere battuta da una qualsiasi workstation... è un prototipo fatto su misura per te, confrontarlo con un oggetto industriale fatto per adattarsi alle esigenze di un numero elevato di utenti con richieste diverse mi sembra un'operazione dal risultato scontato. Probabilmente ha ragione darthgrillus96, per trovare qualcosa che ti emozioni di più devi andare su uno strumento diverso, come un synth analogico o virtual analog, non su una workstation.
Per il discorso campioni, quoto Alexandros, avrei capito il tuo discorso sulla Motif XS, ma la XF ha la memoria non volatile e (a meno che tu non debba caricare campioni nuovi ad ogni accensione) una volta sistemata non avrai ulteriori problemi.
Comunque, se proprio dovessi accorgerti che la usi solo come master ed è sprecata, e decidessi di svenderla a tua volta, fai un fischio da queste parti : Chessygrin : !

Troppo bella per darla via!! Ho notato che ha un midi eccezionale!!Comunque non ho mai venduto uno strumento musicale,diventa come un un amico di fiducia : Chessygrin :
ho pure il synth yamaha analogico cs15 comprato di seconda mano nell89 lire 900.000,poly 800 e la drum korg che si abbinava alla poly 800,che tempi...parliamo del periodo
dell'Atari,c64,con l'amiga 500 collegato all'M1 a fine 80' riuscivo a tirare fuori dei concerti di musica classica che all'epoca chi ascoltava non credeva quello che sentiva,pensavano che avevo nascosto un lettore cd nell'impianto!!Bay : Thumbup :

Re: Yamaha Motif xf7

PostPosted: Mon Apr 29, 2013 8:41 am
by wave
xfuturemind wrote:Troppo bella per darla via!! Ho notato che ha un midi eccezionale!!Comunque non ho mai venduto uno strumento musicale,diventa come un un amico di fiducia : Chessygrin :
ho pure il synth yamaha analogico cs15 comprato di seconda mano nell89 lire 900.000,poly 800 e la drum korg che si abbinava alla poly 800,che tempi...parliamo del periodo
dell'Atari,c64,con l'amiga 500 collegato all'M1 a fine 80' riuscivo a tirare fuori dei concerti di musica classica che all'epoca chi ascoltava non credeva quello che sentiva,pensavano che avevo nascosto un lettore cd nell'impianto!!Bay : Thumbup :

Siamo veramente impazienti di ascoltare questi tuoi capolavori : Chessygrin :
C'è soundcloud a completa tua disposizione...

Re: Yamaha Motif xf7

PostPosted: Mon Apr 29, 2013 1:22 pm
by xfuturemind
wave wrote:
xfuturemind wrote:Troppo bella per darla via!! Ho notato che ha un midi eccezionale!!Comunque non ho mai venduto uno strumento musicale,diventa come un un amico di fiducia : Chessygrin :
ho pure il synth yamaha analogico cs15 comprato di seconda mano nell89 lire 900.000,poly 800 e la drum korg che si abbinava alla poly 800,che tempi...parliamo del periodo
dell'Atari,c64,con l'amiga 500 collegato all'M1 a fine 80' riuscivo a tirare fuori dei concerti di musica classica che all'epoca chi ascoltava non credeva quello che sentiva,pensavano che avevo nascosto un lettore cd nell'impianto!!Bay : Thumbup :

Siamo veramente impazienti di ascoltare questi tuoi capolavori : Chessygrin :
C'è soundcloud a completa tua disposizione...

http://www.youtube.com/watch?v=O18_37KET-I
: Chessygrin :