Synthonia • Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS
Page 1 of 2

Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 6:13 pm
by Pi3tronik
Volendo tornare alle cose serie...avrei bisogno di una info...che potrebbe essere determinante...
La ROM presente su MOX è la stessa dell'S90XS o vi sono delle differenze in termini di quantità di "suoni" disponibili? I suoni elaborati per MOX possono essere importati anche su S90XS?

Lo chiedo perchè chi ha in vendita la S90XS mi ha fatto un prezzaccio per l'usato...che verrebbe all'incirca alla stessa cifra del MOX...a quasi 1000€ di differenza dal Kurz...una cifra considerevole...e quindi diventa difficile non pesare tale valore economico...soprattutto visto che detta tastiera dovrebbe avere una polifonia doppia rispetto al MOX e un quantitativo di memoria leggermente maggiore

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 6:28 pm
by Riven
ho preferito aprire un nuovo thread in maniera che la tua richiesta fosse più evidente.
Magari inserito nel thread della presentazione poteva non essere notato.

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 6:57 pm
by Pi3tronik
....mmmm...strano pensavo fosse in coda al thread su quale tastiere scelgo....

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 7:37 pm
by alexandros
allora, la Mox ha gli stessi dientici suoni del Motif XS..e di rimando anche l'S90 XS.
la differenza sostanziale tra la Mox e la sorella maggiore Motif è il fatto della ridotta polifonia, convertitori in uscita più scarni (il suono non sarà aperto e arioso come sul motif..ma cmq cambia poco, è una differenza che si sente sui palchi di un certo spessore) e qualche controllo in meno presente sul pannello....ma comunque con la possibilità di editare quanto con la Motif.
Di contro, l'S90 XS ha convertitori al pari del Motif XS (stiam parlando comunque di un top di gamma), ma l'editing dei suoni è molto limitato..perchè nasce come Stage Piano sul quale hanno aggiunto anche uan bella tavolozza di suoni..ma che non puoi andare a modificare più di tanto. Il fulcro dello strumento in questione è il piano, il resto è puro contorno...ricco quanto vuoi, ma sempre di contorno si tratta.

Inoltre...sui tasti pesati suonare gli organi è mooolto difficile, o meglio doloroso..io l'ho fatto per un anno sulla Mox8...e le mie falangi han urlato "mai più!" : Twisted :

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 7:40 pm
by fabio
così su due piedi ti direi vai di s90xs.
In pratica la mox ha il rompler uguale alla motif Xs che a sua volta è uguale a quella dell's90xs ad eccezione per il fatto che quest'ultima ha dei campioni di piano che non ha il motif, infatti se vai nelle specifiche ha più mb di campioni (l's90xs) rispetto la motif xs.
Per il resto è uguale l'ho provata da un amico e ricordo che le perform suonavano uguali.
Per quanto riguarda i file nessuna è compatibile l'una con l'altra forse si riesce tramite editor a pagamento J. Melas.

Al di là dei campioni c'è una bella differenza tra le due in termini di materiali utilizzati.

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 7:48 pm
by fabio
Non sono certo ma penso che come programmazione alla fine siamo molto vicini, magari almeno tramite l'editor riesci a modificare il singolo element, è uguale alla motif XS salvo per la mancanza del sequencer, del campionatore e ribbon, almeno io ricordo così.

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 7:52 pm
by alexandros
vero, avevo dimenticato l'editor...in quel caso l'S90 diventa quasi un Motif (quasi perchè mancano coem già detto il campionatore, ribbon, etc...)

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 8:40 pm
by Pi3tronik
Allora...grazie infinite per le risposte...in effetti questo fatto dell'editing è di straordinaria importanza...anzi, decisivo! In effetti il faceplate è abbastanza spoglio di controlli fisici...e questo non tanto mi garba...ma il Remote Editor sembra abbastanza possibilista..lo è?

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 9:11 pm
by Pi3tronik
Scusate...intendevo dire Studio Manager...mamma mia...e poi dicono che Kurz è un casino...personalmente ritengo che il software di Kurz è "elementare" se paragonato a questo...

Re: Differenza tra ROM del Mox e dell'S90XS

PostPosted: Tue Jan 08, 2013 10:08 pm
by Pi3tronik
...ho solo un altro piccolissimo dubbio....ma è possibile controllare i volumi dei layer senza dover usare il software di programmazione....o comunque in modo semplice? Sulle Kurz, se non ho capito male si possono anche usare gli slider sul faceplate....qua mi pare di aver capito che controllano solo il volume delle 4 zone...