Synthonia • foot switch mox6
Page 3 of 3

Re: foot switch mox6

PostPosted: Wed Nov 02, 2011 6:53 pm
by elena
fabio wrote:Premetto che ho motif Xs e non mox ma penso sia uguale il discorso.
Sulla modalità master puoi inserire in sequenza fino a 128 tra voices, perform, pattern song....e impostazioni midi per pilotare moduli esterli.
Quindi se i tuoi suoni sono programmati un po' in voice un po in perform, l'ideale e metterli in sequenza sulla modalità MASTER in modo tale da non dover entrare e uscire dalle modalità e sopratutto puoi farti ogni volta una scaletta diversa senza dover spostare l'ordine delle voices.
Sulle motif basta andare in master premere EDIT, assicurarsi di essere in COMMON EDIT, e quindi vai a modificare le impostazioni generali e non quelle del singolo element. Da qui dovresti selezionare la modalità "sorgente" quindi selezionare voice, perform ecc e poi cercare la voice/perform ecc che ci interessa, tasto GET NAME per chiamare la locazione master col nome della voice/perform ecc e salvi con STORE.
Spero di essere chiaro, sto andando a memoria senza tastiera davanti...


Grazie mille! Ho risolto il problema, ho messo in modalità master e ho impostato lo switch con il pedale!!! che bello!!!! grazie!:)

Re: foot switch mox6

PostPosted: Mon Feb 20, 2012 12:22 pm
by elena
fabio wrote:Premetto che ho motif Xs e non mox ma penso sia uguale il discorso.
Sulla modalità master puoi inserire in sequenza fino a 128 tra voices, perform, pattern song....e impostazioni midi per pilotare moduli esterli.
Quindi se i tuoi suoni sono programmati un po' in voice un po in perform, l'ideale e metterli in sequenza sulla modalità MASTER in modo tale da non dover entrare e uscire dalle modalità e sopratutto puoi farti ogni volta una scaletta diversa senza dover spostare l'ordine delle voices.
Sulle motif basta andare in master premere EDIT, assicurarsi di essere in COMMON EDIT, e quindi vai a modificare le impostazioni generali e non quelle del singolo element. Da qui dovresti selezionare la modalità "sorgente" quindi selezionare voice, perform ecc e poi cercare la voice/perform ecc che ci interessa, tasto GET NAME per chiamare la locazione master col nome della voice/perform ecc e salvi con STORE.
Spero di essere chiaro, sto andando a memoria senza tastiera davanti...


Avrei una domanda: ma se ad un certo punto riempissi tutte le locazioni della modalità MASTER, come faccio a mettere in sequenza altre scalette di voice e perform? c'è un modo?

Re: foot switch mox6

PostPosted: Mon Feb 20, 2012 12:48 pm
by vaivavalo
Dipende da come è "strutturata" la memoria della Mox!
Da qualche anno a questa parte, le tastiere sono solitamente provviste di un lettore di Periferiche esterne, tipo Memory card di varie dimensione, o penne USB!
Qua sopra solitamente si possono salvare dei file di backup, magari lo chiami "List 01"-"List 02"-"List n" e così via!!!
E ogni volta che ti serve una determinata "List", salvi quella attuale, e poi carichi la vecchia! ;D

Re: foot switch mox6

PostPosted: Wed Feb 29, 2012 10:07 pm
by elena
vaivavalo wrote:Dipende da come è "strutturata" la memoria della Mox!
Da qualche anno a questa parte, le tastiere sono solitamente provviste di un lettore di Periferiche esterne, tipo Memory card di varie dimensione, o penne USB!
Qua sopra solitamente si possono salvare dei file di backup, magari lo chiami "List 01"-"List 02"-"List n" e così via!!!
E ogni volta che ti serve una determinata "List", salvi quella attuale, e poi carichi la vecchia! ;D


In realtà non è una questione di memoria delle performance, ma mi serivrebbe maggiore spazio nella modalità Master...

Ad esempio: faccio una serie di suoni (PERFORM) e li metto in sequenza nella modalità MASTER.
Ad un certo punto finiscono le locazioni della modalità MASTER. Come faccio a mettere in sequenza altri pezzi che mi servirebbe fare?...non c'è un modo per ampliare le locazioni della modalità MASTER?
Se non ci fosse, c'è un altro modo per mettere in sequenza le perform?

Re: foot switch mox6

PostPosted: Wed Feb 29, 2012 11:05 pm
by alexandros
no, non c'è nessuan possibilità per amploare la memoria Master...hai 128 suoni a disposizione, non di più.
la soluzione possibile è dividerti la scaletta in due parti...che so, nel primo file 10 brani con i suoni in sequenza, nel secodno file la rimanenza e li salvi entrambi su chiavetta usb da tenere isnerita. Arrivato alla fine del decimo brano, carichi tramite la usb la secodna metà della scaletta e continui riprendendo dalal locazione Master A001.
Fallo solo quando hai un po' di tempo tra l'ultimo pezzo della prima metà e il successivo, perchè ci mette un attimino a caricare (quasi un minuto...)

Re: foot switch mox6

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 11:15 am
by elena
alexandros wrote:no, non c'è nessuan possibilità per amploare la memoria Master...hai 128 suoni a disposizione, non di più.
la soluzione possibile è dividerti la scaletta in due parti...che so, nel primo file 10 brani con i suoni in sequenza, nel secodno file la rimanenza e li salvi entrambi su chiavetta usb da tenere isnerita. Arrivato alla fine del decimo brano, carichi tramite la usb la secodna metà della scaletta e continui riprendendo dalal locazione Master A001.
Fallo solo quando hai un po' di tempo tra l'ultimo pezzo della prima metà e il successivo, perchè ci mette un attimino a caricare (quasi un minuto...)


Ok grazie per la risposta!

Re: foot switch mox6

PostPosted: Fri Mar 02, 2012 2:02 pm
by BVZMarty
Ciao

Innanzitutto grazie per queste spiegazioni che mi hanno confermato quello che pensavo.
ma...se ho capito bene su workstation Yamaha ( Mox ,ES, XS..) l'unico sistema per non avere lo "stacco" brusco tra un cambio ( es: piano ...organo) e' usare il modo "song"..?

Mi potete confermare , o esiste qualche altro trucco.

Saluti
: book :