Page 1 of 3
foot switch mox6

Posted:
Wed Oct 05, 2011 5:47 pm
by elena
CIao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere con la mia nuova mox6, non riesco ad impostare lo switch al pedale. Che settaggi devo cambiare? e dove?
Grazie mille!!!
Re: foot switch mox6

Posted:
Wed Oct 05, 2011 6:03 pm
by Support Synthonia
Dovresti cambiare il pedale Sustain o quello del cambio patches?
Re: foot switch mox6

Posted:
Wed Oct 05, 2011 6:16 pm
by elena
Non il sustain ma all'interno di un pezzo devo cambiare il settaggio del suono.
Ad esempio: all'inizio c'è il piano, poi il piano non c'è piu' ma c'è l'organo....e allora devo cambiare dal piano all'organo, e vorrei cambiare con il pedale.
E' possibile?
Re: foot switch mox6

Posted:
Wed Oct 05, 2011 6:29 pm
by Riven
Intanto benvenuta.
Si, è possibile. Basta un footswitch, un pedalino che ti permette di passare a da un suono ad un altro.
C'è però un limite: questa cosa è possibile soltanto se i suoni sono successivi l'uno all'altro. Ad esempio nel banco 1 alla locazione n. 1 hai il piano, alla locazione n. 2 hai l'organo. Schiacciando il pedale passi dal piano all'organo. Il problema sorge se l'organo è nella locazione n. 128 (ad esempio).
Puoi ovviare a questa cosa creando delle combi o performance (non so come si chiamano nella Mox). Crei la combi e al suo interno piazzi i timbri che ti servono per ogni pezzo. Così puoi muoverti all'interno di un range limitato di timbri.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Re: foot switch mox6

Posted:
Wed Oct 05, 2011 6:48 pm
by elena
Il mio problema è che non riesco a impostare lo switch al pedale....sapete come si imposta sulla mox? dove devo andare? su UTILITY?
Per ora ho messo in sequenza su un PATTERN una serie di suoni (1...2....4...5...1...eccetera), ora per cambiarli con il pedale come faccio?
mi risolvereste un gran problema!!!
Riven wrote:Intanto benvenuta.
Si, è possibile. Basta un footswitch, un pedalino che ti permette di passare a da un suono ad un altro.
C'è però un limite: questa cosa è possibile soltanto se i suoni sono successivi l'uno all'altro. Ad esempio nel banco 1 alla locazione n. 1 hai il piano, alla locazione n. 2 hai l'organo. Schiacciando il pedale passi dal piano all'organo. Il problema sorge se l'organo è nella locazione n. 128 (ad esempio).
Puoi ovviare a questa cosa creando delle combi o performance (non so come si chiamano nella Mox). Crei la combi e al suo interno piazzi i timbri che ti servono per ogni pezzo. Così puoi muoverti all'interno di un range limitato di timbri.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Re: foot switch mox6

Posted:
Wed Oct 05, 2011 7:08 pm
by Riven
Dunque .. il pedale dovrebbe essere collegato alla presa footswitch (assignable) per poi essere configurato attraverso il pulsante Assingable, appunt.
Schiacciando assignable dovresti essere in grado di vedere quali funzioni possono essere assegnate e a quale controllo (nel tuo caso il pedale).
Prova e facci sapere.
Re: foot switch mox6

Posted:
Wed Oct 05, 2011 9:45 pm
by alexandros
allora, vai su Utility, dopodiche su CTLASN (o tatso F4). Sulla sinistra hai l'assegnazione del footswith e a destra il sustain. bene, sul Footswitch vai a selzionare il 98(PCInc) et voilà!!

Fai STORE, ed eccoti le impostazioni salvate
Re: foot switch mox6

Posted:
Fri Oct 07, 2011 12:38 pm
by elena
alexandros wrote:allora, vai su Utility, dopodiche su CTLASN (o tatso F4). Sulla sinistra hai l'assegnazione del footswith e a destra il sustain. bene, sul Footswitch vai a selzionare il 98(PCInc) et voilà!!

Fai STORE, ed eccoti le impostazioni salvate
Innanzitutto grazie per la risposta!
Forse ci siamo quasi....ma non era proprio quello che volevo cambiare.. :-)
... se io volessi cambiare non il pattern, ma le "track" che sono all'interno del pattern?
hai visto, in ogni pattern ci sono diversi suoni che puoi mettere in sequenza (le metti in sequenza schiacciando F3 e quindi puoi mettere 1...2..3...eccetera) e queste track li dovresti cambiare con la mano schiacciando i pulsanti sulla destra della tastiera. Se io volessi cambiare queste track con il pedale potrei farlo?
Re: foot switch mox6

Posted:
Fri Oct 07, 2011 5:20 pm
by fabio
In pratica stai usando i 16 canali del sequencer per passare da una voice all'altra per evitare lo stacco?
Re: foot switch mox6

Posted:
Fri Oct 07, 2011 6:16 pm
by elena
fabio wrote:In pratica stai usando i 16 canali del sequencer per passare da una voice all'altra per evitare lo stacco?
Penso di si.
E' una cosa che facevo sempre con la mia vecchia tastiera, una yamaha PSR 1500.
Mettevo in sequenza sui canali di destra (che qui si chiamano track) una serie di suoni, che poi cambiavo, all'interno di un pezzo, con il pedale.
Si puo' fare con la mox?