Page 1 of 1
Volume MOX

Posted:
Wed Aug 28, 2013 12:34 pm
by fabrywrc
Ciao ragazzi , chiedo una info ......
Io ho da circa 6 mesi una MOX6 , sempre tenuta il casa e utilizzata come studio ....
Ora mi trovo a portarla per esigenza in live insime ad un Roland Fantom G7 e un CP 50 ......
Collegandole allo stesso mixer e con stesse regolazioni di volume , gain , ecc .... mi trovo ad avere il Roland ad un volume mooooooolto più alto rispetto al Mox .... spiego meglio .
Per avere lo stesso volume in uscita tra tutte devo mettere il master del MOX al massimo , il suo canale del mixer al massimo e il gain al massimo , mente il Roland tutto al minimo esce già più forte e anche meglio perchè non va in distorsione ..... è normale ?
Praticamente sembra che il Mox non abbia spinta in volume ...... anche collegandolo in mono , oppure dall'uscita cuffia il discorso non cambia .... èproprio basso il volume che ha ... o almeno è infinitamente più basso del volume del Roland Fantom , che ti spettina a confronto ....
Ho dovuto prendermi un mixerino piccolo , mettere tutte le tastiere li dentro e dare gain al mox e alle altre minimo per avere una regolazione pari .....
Grazie a tutti in anticipo ....
p.s. non c'è un modo per dargli gain da software direttamente da dentro il mox ?
Re: Volume MOX

Posted:
Wed Aug 28, 2013 1:43 pm
by MazzoKey
CIao fabrywrc!
Da possessore di Mox6 e da ex possessore di una Korg PA50 effettivamente il volume della Mox non è esageratamente alto.
Conta però che sia la Fantom G che il CP50 penso siano verso il top della gamma nelle loro categorie, quindi monteranno di certo convertitori migliori.
Ho sentito una volta la differenza tra la mia Mox6 e un Motif XS7 (stesso motore sonoro, ma convertitori diversi) e il XS7 usciva molto ma molto di più!
Detto questo, prova magari a dargli una spinda dall'equalizzatore (se hai alti/medi/bassi alzi tutte le manopole della stessa quantità) o a liivellare prima il volume di Mox (non a cannetta ma alla 7ma tacca) e poi a regolargli di conseguenza gli altri volumi (tenedoli adeguatamente più bassi, sempre che non ti cambi il timbro)
Re: Volume MOX

Posted:
Wed Aug 28, 2013 2:05 pm
by g_five
fabrywrc wrote:Ciao ragazzi , chiedo una info ......
Io ho da circa 6 mesi una MOX6 , sempre tenuta il casa e utilizzata come studio ....
Ora mi trovo a portarla per esigenza in live insime ad un Roland Fantom G7 e un CP 50 ......
Collegandole allo stesso mixer e con stesse regolazioni di volume , gain , ecc .... mi trovo ad avere il Roland ad un volume mooooooolto più alto rispetto al Mox .... spiego meglio .
Per avere lo stesso volume in uscita tra tutte devo mettere il master del MOX al massimo , il suo canale del mixer al massimo e il gain al massimo , mente il Roland tutto al minimo esce già più forte e anche meglio perchè non va in distorsione ..... è normale ?
Praticamente sembra che il Mox non abbia spinta in volume ...... anche collegandolo in mono , oppure dall'uscita cuffia il discorso non cambia .... èproprio basso il volume che ha ... o almeno è infinitamente più basso del volume del Roland Fantom , che ti spettina a confronto ....
Ho dovuto prendermi un mixerino piccolo , mettere tutte le tastiere li dentro e dare gain al mox e alle altre minimo per avere una regolazione pari .....
Grazie a tutti in anticipo ....
p.s. non c'è un modo per dargli gain da software direttamente da dentro il mox ?
pare che sia un problema denunciato da molti sul forum quello del basso volume della mox, ma mai come un grave problema. Sinceramente, mi sembra molto strano che tu debba tenere il gain al massimo sul mixer (che mixer è?) per avere comunque un volume più basso che le altre tastiere. Hai provato anche cambiando canali nel mixer? magari hai inserito qualche pad senza volere e il suono arriva molto più basso
Re: Volume MOX

Posted:
Wed Aug 28, 2013 2:40 pm
by fabrywrc
c'è veramente un abisso di volume , ed in più dandogli tutto sto gain il suono non è neppure bello ..... o almeno non mi sembra ..... il fatto che me lo fa su tutti i canali e su tutti i mixer , pensate che il V-meter arriva a malapena ad illuminarsi sui mixer , mentre con le altre tastiere anche solo con i loro volumi a metà e senza alzare il gain si vede già differenze sostanziali ......
Probabilmente è proprio così , io per ora la risolvo passando in questo mixerino mio a parte , e gli alzo un pò il tutto , tengo molto più bassi gli altri 2 e poi tutto il segnale lo ri-amplifico dal mixer generale ..... ma volevo ovviare questo se possibile .... in quanto alzando volume e gain del ch dove c'è il Mox , aumenta sensibilmete anche il rumore di fondo e fruschio sel tutto ... :-(
Re: Volume MOX

Posted:
Wed Aug 28, 2013 2:48 pm
by TheGreyMaster
Da come descrivi la cosa mi vien da pensare che ci sia un problema alla tastiera francamente...non ho mai messo le mani su una Mox personalmente, ma mi pare un tantino troppo quello che racconti, per essere una cosa naturale...oltretutto facendo così ottieni una saturazione che rovina il suono (prova a inserire il piano acustico con quei settaggi...scommetto che suona come un piano elettrico distorto...)
Una domanda. che cavi usi con la tastiera?
Re: Volume MOX

Posted:
Wed Aug 28, 2013 3:54 pm
by g_five
ci deve essere sicuramente un problema di qualche tipo, direi proprio che non è normale, oltretutto per una tastiera che è ampiamente diffusa.
Re: Volume MOX

Posted:
Wed Aug 28, 2013 5:31 pm
by alexandros
La Mox ha un volume di uscita non propriamente alto, ma non è una questione propria del volume, quanto a essere un po' chiusa in equalizzazione. Si sente benissimo in registrazione, ma dal vivo non ha spinta...come molte Yamaha.
Io l'ho affiancata prima ad una Trinity, ora ad una M3 e ho sempre ovviato con questo sistema: mixer personale con equalizzatore, e una decisa pompata sui medio alti per la Mox. fatto questo, tengo il suo volume non molto più alto della M3..e la Korg dal vivo spara che la metà basta. E quando non ho neanche voglia di montare il mixer....collego l'M3 negli ingressi IN delal Mox e faccio uscire entrambe le tastiere dalla Mox usandola come un mixer...risultato già collaudato diverse volte su palchi belli spessi e mai un problema

Re: Volume MOX

Posted:
Wed Aug 28, 2013 9:44 pm
by fabrywrc
Ok , grazie , provo a fare qualche ricerca e vedere che riesco a cavarne fuori ...... Se a tutti questa mancanza di volume si nota sarà così la tastiera ....... Grazie a tutti .
P.s. Ma una motivo ES sarebbe meglio come uscita ..... Perché potrei valutare qualche scambio :-) che dite ?
Re: Volume MOX

Posted:
Thu Aug 29, 2013 9:50 am
by fabio
a livello di uscita e di "spessore di suono" l'ES è molto più potente, anche della stessa motif XS/XF, le ho provate una sopra l'altra a casa!
Dipende cosa devi farci, per la categoria pad è lead ES è sicuramente migliore, per esempio...
Re: Volume MOX

Posted:
Thu Aug 29, 2013 10:51 am
by Edo20XL
Da ex possessore ti dico che ho riscontrato lo stesso problema. Però, suonando in casa, non era un grosso problema per me. Ricordo che non c'era confronto con la Triton, sia quando usavo le cuffie sia usando le casse. Se mettevo tutto al massimo alla Korg mi spaccavo le orecchie e mi veniva giù casa; se mettevo la MOX al massimo non si lamentava neanche mia sorella nell'altra stanza. L'avevo confrontato in cuffia e il livello sonoro della MOX al massimo era pari a quando mettevo la Triton a meno della metà (1/3, forse 2/5). Senza farla tanto lunga, c'era veramente un abisso.