Synthonia • Acquisti per Registrazioni di "qualità"
Page 4 of 5

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 4:07 pm
by Leonardo
gilles wrote:motu 828 (700 euro)
NEUMANN KSM105 microfono per voce (600 euro)

e qui stiamo parlando di cose da mezza via.
batteria chitarra basso ecc vst

puoi andare anche sul più economico. Prendi un mic Behringer b1 e una scheda audio focusrite 6usb. tanto non ti servono più entrate e uscite. devi registrare uno strumento alla volta.
Col resto dei soldi compri i vst

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 4:08 pm
by gilles
no ti prego behringer no....il b1 poi. cioè ok che stiamo parlando dei meno peggio.....ma qua si rasenta il suolo ehe

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 4:10 pm
by Nagash91
Per dire, la cosa che mi preme è che venga un risultato migliore di questo:

https://www.facebook.com/pages/RPM/2037 ... 8091127385

Brano registrato da noi solo con un registratore analogico a rack (no scheda audio), registrato a traccie separate usando, attenzione, Audacity...poi assemblato e mixato da un mio amico (alle prime armi) con Logic.
Microfoni per la batteria erano Samson e la batteria è stata registrata su un unica traccia tramite un mixer, microfono per la voce e la chitarra Samson CO3, Basso in diretta.
Per il resto non so, ho fatto diverse cose con Battery ma...ben lontano dalla batteria di questa registrazione che sembra essere 1000 volte meglio!

gilles wrote:only motu

Ok, di MOTU ne parlano bene tutti...ma quali differenze ci sarebbero tra questa e la M-Audio Profire 2626 (430€) ?? Scusa ma come ho detto, sono ignorante...e se non sbaglio entrambe hanno 8 ingressi.
La spesa del microfono, come detto, potremmo evitarla perché un mio amico ci presta il suo microfono AT-4033, che dovrebbe essere buono...
Grazie mille delle risposte!

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 4:13 pm
by Leonardo
gilles wrote:no ti prego behringer no....il b1 poi. cioè ok che stiamo parlando dei meno peggio.....ma qua si rasenta il suolo ehe

: Lol : : Lol : : Lol : lo so però per fare esperienza forse è meglio, oppure qualche clone neumann...

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 4:15 pm
by Leonardo
Mi sembra veramente impensabile che tu non sia riuscito a ottenere un suono di batteria migliore di quello con battery.

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 5:18 pm
by gilles
dai è letteralmente impossibile.
ormai con drumkit for hell ci registrano dischi interi.senza manco suonare la batteria.
ovvio devi star li a creare tutte le velocity ecc...ma il risultato che ottieni e 10000000 volte meglio di quello sentito nella tua registrazione ( che sembra un live in presa diretta)
la motu ha i convertitori che costano 400 euro in più delle m audio eheh

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 6:02 pm
by Xam
A mio parere, spendete ma non troppo, imparate come funziona, comprate qualche libro, in modo da risparmiare tempo (=soldi) quando andrete in studio e avere le idee chiare su quello che sta succedendo/dovete fare.

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 6:09 pm
by gilles
ma....una idea:
e fare batteria midi....registrare il segnale di chitarra e di basso....e le tastiere....e portare il tutto in uno studio...dove ti registrano la voce e ti fanno mix e master??
così impari un pò su come registrare i segnali di chitarra e basso...impari a utilizzare le batterie virtuali....e poi vedi cosa si fa in uno studio

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 6:28 pm
by Nagash91
eh ti dico...ci mancano i soldi per quello...ma quindi i 400€ di differenza sono giustificati dai soli convertitori? (A/D immagino)

In ogni caso, questo è un esempio di batteria scritta da me con battery:
http://www.filedropper.com/battery

E questa è la sola batteria del pezzo di prima...non so mi sembra non ci sia paragone...ma forse perché faccio schifo io a usare battery!!!
http://www.filedropper.com/painfullovebattery

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 7:25 pm
by kyuma
Il problema è che se si compra la motu gli partono già 700, poi con cosa se li compra i VST? già solo tra ezdrummer e amplitube gli partono intorno ai 300 se non ho calcolato male..