Synthonia • Acquisti per Registrazioni di "qualità"
Page 5 of 5

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Wed May 08, 2013 10:09 pm
by Leonardo
Ma infatti è "sprecata" la motu. Prendi una focusrite scarlet 2x4 e stai apposto

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Thu May 09, 2013 12:41 pm
by Yaderik
Scusate ma secondo me la domanda da porsi non è "sai registrare?" ma "hai intenzione di imparare?".

I consigli di Gilles sono perfetti se uno vuole ottenere un risultato decente in breve tempo, ma qui nessuno ha preso minimamente in considerazione l'idea che ci possa essere la volontà di imparare a registrare! Con 800 euro non si mette sicuramente in piedi uno studio di qualità, ma per iniziare uno si compra il necessario "entry level", magari usato!

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Thu May 09, 2013 12:42 pm
by Leonardo
Yaderik wrote:Scusate ma secondo me la domanda da porsi non è "sai registrare?" ma "hai intenzione di imparare?".

I consigli di Gilles sono perfetti se uno vuole ottenere un risultato decente in breve tempo, ma qui nessuno ha preso minimamente in considerazione l'idea che ci possa essere la volontà di imparare a registrare! Con 800 euro non si mette sicuramente in piedi uno studio di qualità, ma per iniziare uno si compra il necessario "entry level", magari usato!

esatto : Thumbup :

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Thu May 09, 2013 3:13 pm
by Nagash91
ovviamente ho intenzione di imparare!!

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Sun May 26, 2013 5:53 pm
by Nagash91
Ciao a tutti! vi volevo dare un po' di news!
Alla fine ho ordinato una scheda M-Audio Profire 2626 e 2 monitor della M-Audio da 70w.
Spesa totale 675€.
Alla fine ho provato a scrivere batterie con il kit della native instruments "Abbey Road Modern Drums" e devo dire che il risultato mi piace!! :)
Quindi abbiamo deciso di NON comprare i microfoni della batteria samson ma agiremo nel seguente modo, proviamo a registrare un pezzo sia con la batteria fatta a pc sia con la batteria vera microfonata (i microfoni ce li facciamo prestare dall'accademia di batteria del mio batterista, quindi sicuramente meglio dei Samson).
Basso in diretta, o che passa da un ampli (magari Mark Bass) e poi alla scheda oppure direttamente alla scheda e poi via di ampli digitale.
Chitarra microfonata oppure in diretta e poi via di ampli digitale con Guitar Rig.
Per registrare batteria, eventuale chitarra, e voci abbiamo a disposizione una stanza completamente insonorizzata (pannelli fonoassorbenti su tutte le pareti e anche sul soffitto).
Ci sono avanzati un po' di soldi, ma penso che li useremo per comprare dei cavi decenti con cui attaccare tutto alla scheda.
Ora domanda...prossimo acquisto che mi consigliate di fare? (così iniziamo già a risparmiare soldi ;) )
Grazie mille a tutti!

Re: Acquisti per Registrazioni di "qualità"

PostPosted: Mon May 27, 2013 9:34 am
by carlitos
Nagash91 wrote:Per registrare batteria, eventuale chitarra, e voci abbiamo a disposizione una stanza completamente insonorizzata (pannelli fonoassorbenti su tutte le pareti e anche sul soffitto).


Ciao, non sono un esperto di fonia però una stanza ideale per le registrazioni non dev'essere insonorizzata ma acusticamente trattata. Una stanza riempita di pannelli fonoassorbenti potrebbe fare più danni che altro : book :
Non dubito che poi al di fuori della stanza non si senta il minimo rumore, ma mi sembra di capire che non sia questo l'obiettivo : Wink :