Synthonia • costruire mobile per studio
Page 2 of 3

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Fri Aug 20, 2010 3:57 pm
by vaivavalo
A Alex e Gilles: ma che vi è presa, la smania bricolage?|?!?!?!?!?! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Fri Aug 20, 2010 4:18 pm
by alexandros
no, no...semplicemente...sul mercato non c'era nulla che soddisfacesse le nostre esigenze in fatto di misure compatibile con le nostre casucce : Chessygrin :

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Fri Aug 20, 2010 4:27 pm
by vaivavalo
Alexandros wrote:no, no...semplicemente...sul mercato non c'era nulla che soddisfacesse le nostre esigenze in fatto di misure compatibile con le nostre casucce : Chessygrin :

Io sono intenzionato a farmi un mobiletto per PC, ampli e tastierina (magari una nuova MIDI o ci metto proprio la X50) e un angolo tutto mio per poter studiare. Una soluzione simile a MondoSconvenienza mi è venuta a costare, senza poi lo spazio adatto per mettere la X50, 527+spedizione. : CoolGun : .......e si va di FaidaTe

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Fri Aug 20, 2010 4:38 pm
by gilles
più che altro i mobili da studio costano uno sfacelo. io ho speso 50 euro.
ok non sarà bello come quelli iper professsssional..ma a me va più che bene

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Mon Aug 23, 2010 9:12 am
by JM!
gilles wrote:più che altro i mobili da studio costano uno sfacelo


Come darti torto? : WallBash :

ok non sarà bello come quelli iper professsssional..ma a me va più che bene


Mi sembra un ottimo mobile rack.

Avrei giusto bisogno di qualcosa di simile... ... ...

... monetizziamo? : RedFace :

Ah, una domanda al volo: che tu sappia esistono delle slitte a rack? Come quelle per la tastiere dei PC, per intenderci... ma appunto fissabili su di una struttura a rack. Farebbero tremendamente comodo per tutte le unità desktop che ora servono, ma che tra cinque minuti devono scomparire (Electribe, MidiMurf, ecc. ecc.).

Ciao!
Jacopo

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Mon Aug 23, 2010 10:57 am
by Rickeyboard
Parli di cassettini a scomparsa? Se sono quelli esistono, vengono usati da molti chitarristi che si avvalgono di sistemi a rack programmati via MIDI e hanno i pedali in questi "scomparti" scorrevoli collegati ai vari looper.

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Mon Aug 23, 2010 11:22 am
by JM!
Rickeyboard wrote:Parli di cassettini a scomparsa? Se sono quelli esistono, vengono usati da molti chitarristi che si avvalgono di sistemi a rack programmati via MIDI e hanno i pedali in questi "scomparti" scorrevoli collegati ai vari looper.


Ho idea che stiamo parlando della stessa cosa, sì. Qualche immagine per poter confermare?

Tempo addietro avevo dato un'occhiata - distratta, per carità - al catalogo di Thomann, ma non ho avevo trovato nulla : Blink :

Ciao!
Jacopo

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Mon Aug 23, 2010 11:36 am
by Rickeyboard
Qualcosa di questo tipo?
http://www.starcase.com/images/RFSHELF1 ... lf_400.jpg
Dovrebbero chiamarsi "rackshelf" o qualcosa del genere : Thumbup :

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Mon Aug 23, 2010 4:59 pm
by gilles
http://negozio.promusicstore.it/it/flig ... el-adrk2pe

eccolo qua
scusa se ti rispondo ora ma ero a barcellona ahahah ( tanta figa ahaha)
cmq...si esistono.
ne avevo uno un paio di anni fa.
son molto comodi.
che ci devi fare?

Re: costruire mobile per studio

PostPosted: Tue Aug 24, 2010 8:15 am
by JM!
gilles wrote:http://negozio.promusicstore.it/it/flight-cases/proel-adrk2pe

che ci devi fare?


Grazie a Rickeyboard e a Gilles. Il gingillo si avvicina pericolosamente a quello che cercavo : Wink :

Vedete, sto diventando via via sempre più insofferente nei confronti dei gingilli sparsi per il mio angolo musicale: gingilli adorabili, per carità, ma che non uso quotidianamente... ergo perché farsi portare via dello spazio (che insieme al tempo è il mio bene più prezioso), o peggio ancora dare periodicamente il LA al solito balletto attacca & stacca ? Soluzione: due slitte rack, diciamo da 2U e 3U, per Electribe R, MidiMurf, CDRom, Jaz... e qualcos'altro che sicuramente al momento mi sfugge.

A questo punto urge meditazione sul mobiletto in sé... Che sia generoso in fatto di unità (almeno 18U), con ruote, e esteticamente quasi mimetizzabile in un salotto: qualche idea?

Grazie, ciao!
Jacopo