Synthonia • creare/usare suoni batteria elettronica
Page 1 of 1

creare/usare suoni batteria elettronica

PostPosted: Tue Feb 15, 2011 7:41 pm
by stefaneto
Vorrei farvi un pò di domande riguardo batterie elettroniche ecc...
Col gruppo si stava iniziando a cercare suoni di batteria un pò particolari. Abbiamo la fortuna che il batterista possiede una batteria elettronica roland molto valida. Lui fin ora ha sempre usato dei kit simil acustici. Mi piacerebbe poterlo aiutare, anche usando dei vst, nel realizzare dei kit più particolari. Per quel che mi riguarda adoro suoni come questi della batteria iniziale dei radiohead http://www.youtube.com/watch?v=WedRDYmtvX4 (mi rendo conto che questa è roba da paura e non pretendo di arrivare subito a questi livelli : Chessygrin : ).
Ora mi chiedevo:
-come bisogna organizzarsi per questo tipo di lavoro?
-Ad esempio, se io volessi mettere al suo "controller rullante" un noise che più ci tira le legnate e più si apre il filtro, come posso fare?
-Avete dei nomi di vst da consigliarmi a riguardo?
-E' probabile che spesso convenga di più in questi casi programmare i suoni e piazzarli nel sequencer senza stare a farli suonare dal batterista?
Grazie mille, senza di voi sarei perso :)

Re: creare/usare suoni batteria elettronica

PostPosted: Wed Feb 16, 2011 11:30 am
by JM!
stefaneto wrote:Abbiamo la fortuna che il batterista possiede una batteria elettronica roland molto valida


Siete già a buon punto. La potenza è nulla senza controller...

Lui fin ora ha sempre usato dei kit simil acustici. Mi piacerebbe poterlo aiutare, anche usando dei vst, nel realizzare dei kit più particolari.


Ben detto : Wink :

-come bisogna organizzarsi per questo tipo di lavoro?


Chiedo scusa in anticipo se il discorso può risultare banale, ma suggerisco di procedere con ordine:

1) La batteria elettronica Roland racchiude non uno ma due prodotti: un controller MIDI che trasmette eventi di nota (e non solo, ma tant'è...) e un generatore timbrico che risponde a questi stessi eventi.

2) Quello di cui hai bisogno è un generatore timbrico secondario, da regolare per rispondere al meglio agli eventi MIDI trasmessi dal controller, verosimilmente in accordo al generatore primario. Tradotto: se il pad che funge da rullante trasmette - poniamo - l'evento di nota E1, e non a caso il generatore primario risponde a quell'evento con il timbro di un rullante, sarà opportuno che anche il generatore secondario sia programmato per rispondere a E1 con il timbro opportuno.

-Ad esempio, se io volessi mettere al suo "controller rullante" un noise che più ci tira le legnate e più si apre il filtro, come posso fare?


Puoi ottenere quello che vuoi modulando con la velocity del controller il cutoff di un filtro passabasso applicato al noise. Se il generatore secondario ti permette di farlo, ovviamente.

-Avete dei nomi di vst da consigliarmi a riguardo?


C'è da capire di cosa hai bisogno con esattezza. Un drum synth? Un campionatore a celle in stile Battery? Dei drumkit pronti all'uso spalmati su un multisample?

-E' probabile che spesso convenga di più in questi casi programmare i suoni e piazzarli nel sequencer senza stare a farli suonare dal batterista?


Non credo sia una buona idea, a meno che la parte di batteria non sia rigidamente quantizzata.

Ciao!
Jacopo

Re: creare/usare suoni batteria elettronica

PostPosted: Wed Feb 16, 2011 1:42 pm
by gilles
jm ha detto cose giustissime.
cmq...battery!!!
è un vst in cui carichi i campioni di batteria che vuoi ( anche altri strumenti volendo) e assegnando alla corrispettiva mandata midi ( che ne so...cassa E1 ecc) ti suona ...quel suono.

praticamente ti fai la mappatura della tua batteria elettronica nel battery...e a ogni pezzo gli carichi un campione che vuoi.

per il discorso campioni guarda, non è poi così difficile trovare cose stupende anche come quella che hai postato.

il 90% utilizza i campioni della east west ( diciamo le varie espansioni del drumkit for hell).

quelli che ho visto usare maggiormente son questi:

http://www.eastwestsamples.com/details. ... index=1005
http://www.eastwestsamples.com/details. ... index=1174
http://www.eastwestsamples.com/details. ... index=1146
http://www.eastwestsamples.com/details. ... index=1162
http://www.eastwestsamples.com/details.php?cd_index=68

queste son espansioni di suoni. te li carichi e via.

io ad esempio per batterie tipo "osi" " chroma key" ecc utilizzo molto dei campioni fatti da me. mi son tirato fuori delle batterie varie tra pezzi di v synth...fruity loop e reason...e settati a dovere fanno quello che io voglio:D

Re: creare/usare suoni batteria elettronica

PostPosted: Wed Feb 16, 2011 11:04 pm
by stefaneto
Grazie a tutti e due per gli ottimi consigli!
Nel caso mi vengano altre domande mi rifaccio vivo, grazie ancora.