Synthonia • Effetti insert
Page 2 of 2

Re: Effetti insert

PostPosted: Sun Feb 21, 2010 10:23 pm
by Niki
Rock_Devil wrote:Se volessi escludere il suono iniziale, xavere solo quello effettato?? qualkuno sa cm fare?


Se il processore l'hai messo in insert l'unico modo è quello di settare il comando dry/wet in modo da escludere il segnale pulito. Puoi trovare due controlli separati (solitamente in percentuale) per segnale pulito/effettato oppure un manopolone unico (0 = dry, 100 = wet).

Re: Effetti insert

PostPosted: Mon Feb 22, 2010 10:57 am
by Rock_Devil
Si, se metto il distorsore(in questione) in insert dal singolo vst nn da problemi, se lo stesso distorto lo carico dal canale FX in modo da farlo valere per tutti i vst linkati dal mandate, dà un effetto totalmente diverso! sembra ke una parte del segnale bypassi il canale FX ed arrivi pulita.

Ovviamente sia mandate che insert in questione sn quelli del VST nn della tracia midi

Re: Effetti insert

PostPosted: Mon Feb 22, 2010 12:47 pm
by Lord Xeddy
Devi accendere il controllo "pre fader" nelle sezione mandate e abbassare il canale della traccia e lasciare il controllo solo al return dell'effetto!!! Io lo so così, ma se Niky o altri sanno di altri medoti mi illuminino....

Re: Effetti insert

PostPosted: Mon Feb 22, 2010 12:55 pm
by Niki
Ora capisco. Considera i due percorsi del segnale e capirai subito il problema.

INSERT: il segnale in ingresso passa nello stadio di preamplificazione (in questo caso no ma se tu avessi un mic collegato sarebbe così) poi viene prelevato nel punto di insert, processato e reinserito nel circuito prima del fader. Questo comporta che se tu processi il segnale impostando un 100% wet non rimarrà più traccia del segnale originale.

MANDATA: hai creato - presumo - una traccia fx che, a tutti gli effetti puoi considerare come fosse un canale gruppo o bus che dir si voglia. Su questa traccia hai fatto quello che ho scritto sopra: in insert hai messo il tuo processore (100% wet). Se ora tu mandi attraverso il send della tua traccia contenente materiale audio (in questo caso da un VSTi) a questo canale gruppo hai due opzioni:

1) SEND POST-FADER (solitamente impostazione di default)
il segnale viene prelevato prima del fader del canale. Questo significa che il livello della mandata sarà influenzato dagli eventuali spostamenti del fader. Solitamente questa è l'impostazione tipica per aggiungere riverbero alla tua traccia.

|pre
|insert
|fader
|send ----> canale fx (gruppo)

2) SEND PRE-FADER
il segnale viene prelevato prima del fader: potrai muoverlo come e quanto ti pare ma la quantità di segnale inviata al tuo gruppo sarà sempre la stessa.

|pre
|insert
|send ----> canale FX (gruppo)
|fader

Dopo questa breve e sommaria spiegazione puoi capire benissimo che per avere un segnale wet al 100% dovrai semplicemente utilizzare le mandate in modalità PRE-FADER e abbassare completamente il fader del canale d'origine.

Spero di essere stato chiaro. Curiosità: si tratta di chitarre?

Re: Effetti insert

PostPosted: Mon Feb 22, 2010 12:56 pm
by Niki
Lord Xeddy wrote:Devi accendere il controllo "pre fader" nelle sezione mandate e abbassare il canale della traccia e lasciare il controllo solo al return dell'effetto!!! Io lo so così, ma se Niky o altri sanno di altri medoti mi illuminino....


Sei stato molto più chiaro di me! : Chessygrin :
Io l'ho messa più sul...filosofico! : Chessygrin :

Re: Effetti insert

PostPosted: Mon Feb 22, 2010 1:02 pm
by Lord Xeddy
Niki wrote:
Lord Xeddy wrote:Devi accendere il controllo "pre fader" nelle sezione mandate e abbassare il canale della traccia e lasciare il controllo solo al return dell'effetto!!! Io lo so così, ma se Niky o altri sanno di altri medoti mi illuminino....


Sei stato molto più chiaro di me! : Chessygrin :
Io l'ho messa più sul...filosofico! : Chessygrin :


Hai fatto benissimo...meglio avere una panoramica completa delle cose!!! Anzi ti ringrazio anch'io perchè fa sempre bene leggere le differenze tra i vari percorsi che può prendere il segnale e quindi capirne i diversi risultati!!! : Thumbup :

Re: Effetti insert

PostPosted: Mon Feb 22, 2010 1:12 pm
by Niki
Routing Cubase