Page 1 of 1
Insonorizzazione fai da te

Posted:
Thu Jul 05, 2012 3:33 pm
by g_five
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio. In casa mia ho una stanza dove ho tutti gli strumenti e dove mio fratello suona la chitarra a volumi sempre improponibili non volendosi piegare alla cuffia. Ora, esistono dei modi di insonorizzare o almeno fare in modo che si senta meno il suono fuori dalla stanza? Magari qualche tecnica fai da te o qualcosa da spendere poco.
La stanza è un seminterrato, è abbastanza grande. Metà di una parete confina con la tromba delle scale che fa in modo che il suono che esce dalla stanza si senta in tutta la casa! Per il resto confina con il garage con una parete e con della terra con le altre. Poi ovviamente il soffitto è il pavimento del piano di sopra.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Thu Jul 05, 2012 3:45 pm
by steeler
Se avete soldi da spendere
http://www.boxy.it
Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Thu Jul 05, 2012 4:03 pm
by Pink_Floydiano
Usare dei pannelli appositi ....Secondo me con le scatole delle uova ( metodo fai da te) non si risolve :)
Insonorizzare costa D:
Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Thu Jul 05, 2012 4:31 pm
by Paga
Per insonorizzare bene e con una buona acustica devi creare una stanza nella stanza, ovvero doppie pareti, isolate con lana di roccia a 7 densità diverse, pavimento flottante e meno spigoli possibili.... Questa è l'unica maniera di avere una stanza acusticamente isolata ma "funzionante"

Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Thu Jul 05, 2012 7:26 pm
by g_five
Paga wrote:Per insonorizzare bene e con una buona acustica devi creare una stanza nella stanza, ovvero doppie pareti, isolate con lana di roccia a 7 densità diverse, pavimento flottante e meno spigoli possibili.... Questa è l'unica maniera di avere una stanza acusticamente isolata ma "funzionante"

Nono io non voglio arrivare a questi livelli!! Volevo solo una stanza in cui si può suonare senza svegliare tutto il vicinato... ovviamente non è che voglio tenere dei volumi esagerati però cercare di rendere un po' più sopportabile all'esterno
Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Fri Jul 06, 2012 10:37 am
by U-Gum
g_five wrote:Paga wrote:Per insonorizzare bene e con una buona acustica devi creare una stanza nella stanza, ovvero doppie pareti, isolate con lana di roccia a 7 densità diverse, pavimento flottante e meno spigoli possibili.... Questa è l'unica maniera di avere una stanza acusticamente isolata ma "funzionante"

Nono io non voglio arrivare a questi livelli!! Volevo solo una stanza in cui si può suonare senza svegliare tutto il vicinato... ovviamente non è che voglio tenere dei volumi esagerati però cercare di rendere un po' più sopportabile all'esterno
Un buon sistema può essere usare comunque una doppia parete di lana di roccia. Se vai in un negozio di forniture per l'edilizia all'ingrosso dove la vendono al quintale, se gli chiedi tre o quattro pannelli da 1 metro quadro si mettono a ridere e te la regalano. A noi è successo così. La piazzi in punti strategici (ad esempio ci rivesti la parete di fronte agli ampli e la porta, o ci tappi gli spigoli) e dovresti già ottenere un piccolo miglioramento. Poi ovviamente più ci investi e meglio è.
Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Fri Jul 06, 2012 11:56 am
by vaivavalo
U-Gum...visto che sto in zona.....ma do l hai trovato!?!?!?!?
Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Sat Jul 07, 2012 5:30 pm
by Xam
U-Gum wrote:Un buon sistema può essere usare comunque una doppia parete di lana di roccia. Se vai in un negozio di forniture per l'edilizia all'ingrosso dove la vendono al quintale, se gli chiedi tre o quattro pannelli da 1 metro quadro si mettono a ridere e te la regalano. A noi è successo così. La piazzi in punti strategici (ad esempio ci rivesti la parete di fronte agli ampli e la porta, o ci tappi gli spigoli) e dovresti già ottenere un piccolo miglioramento. Poi ovviamente più ci investi e meglio è.
La lana di roccia imbustatela, che non è cosa bella respirarla

Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Mon Jul 09, 2012 6:29 am
by serpaven
per cominciare devi creare una parete per chiudere la stanza lato tromba delle scale, non ho capito se la stanza è completamente aperta per metà parete o se c'è già una porta che la separa dalla tromba delle scale. nel secondo caso occorre istallare una seconda porta, ottime quelle tagliafuoco con guarnizione, costano poco e sono molto efficienti. come secondo intervento dovresti realizzare un controsoffitto sospeso elasticamente e nell'intercapedine mettere un materassino in lana di roccia. doppiare la parete lato tromba delle scale con una interparete in cartongesso (sempre con intercapedine in lana di roccia) ti aiuterà a ridurre la trasmissione su quel lato. tutto questo lavora molto bene dalle frequenze medie in su, per lavorare sui bassi, come ti hanno già suggerito, occorre realizzare una "stanza nella stanza" disaccoppiata da pareti soffitto e pavimento, ma i costi salgono notevolmente.
Re: Insonorizzazione fai da te

Posted:
Mon Jul 09, 2012 11:11 am
by U-Gum
Xam wrote:U-Gum wrote:Un buon sistema può essere usare comunque una doppia parete di lana di roccia. Se vai in un negozio di forniture per l'edilizia all'ingrosso dove la vendono al quintale, se gli chiedi tre o quattro pannelli da 1 metro quadro si mettono a ridere e te la regalano. A noi è successo così. La piazzi in punti strategici (ad esempio ci rivesti la parete di fronte agli ampli e la porta, o ci tappi gli spigoli) e dovresti già ottenere un piccolo miglioramento. Poi ovviamente più ci investi e meglio è.
La lana di roccia imbustatela, che non è cosa bella respirarla

Si si assolutamente! Fondamentale!
Io la trovai da RICCI proprio a Spoleto, zona industriale S. Chiodo :D