Synthonia • metodi di registrazione
Page 3 of 4

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 12:18 pm
by dladio
carlitos wrote:
Claudio wrote:
david wrote:carlitos dai, non sei poi così rozzo, è solo che quando mi passasti aerodynamic pensavo l'avessi registrata con il microfono del pc :D


ahahahha

Carlitos e il PC: segnale volume di imput completamente pieno e rosso, lui che mi fa "ma non capisco perche sul suono si forma una specie di distorsione" AGHAGHAHGHAGHAGAGAHAHH.. dai Carlì, dai che ce la fai :mrgreen:

p.s. per ora faccio Tastiere->UMX EDIROL (che cambiero' a breve)->PC


nessuno nasce imparato :cry:

l'importante non è non sbagliare mai, ma imparare dopo l'errore...


ma si, scherzavo ovviamente.. io sto ancora alle pezze in fase di mixaggio..
pero' ricordati che se l'imput picca sempre allora è semplicemente troppo alto il volume di ingresso ;)

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 6:59 pm
by Albertinuz
Io collego la mia MO6 al MacBook via cavo USB e poi esco con un cavo jack/Microjack dall'uscita delle cuffie del MO e entro nell'entrata ottica del mac (col microjack) utilizzando STUDIO LOGIC 8 originale :D :twisted:

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 8:52 pm
by dladio
Albertinuz wrote:Io collego la mia MO6 al MacBook via cavo USB e poi esco con un cavo jack/Microjack dall'uscita delle cuffie del MO e entro nell'entrata ottica del mac (col microjack) utilizzando STUDIO LOGIC 8 originale :D :twisted:


eh ma la scheda audio del macbook in emulazione è già ottima di suo.. latenza virtuale 0, no fruscio.. una bomba

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 11:34 pm
by ClaviKorg
non si devono mica vergognare quelli che non hanno la scheda audio, tutti abbiamo inziato dall'ingresso line/mic del pc!!! Io 4 anni fa ho registrato una demo (home recording) con la scheda integrata del pc, collegando la tastiera al line-in!!! C'è tempo per prendersi una scheda audio più seria (ed entrare in un'altro pianeta ;) )..

->mixer->M-Audio->CubaseSX2->mp3/WAVE

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Thu Nov 27, 2008 11:54 pm
by abc
Io sinceramente nn c'ho mai provato :shock: :shock: ...quando abbiamo registrato il demo del gruppo a casa l'abbiamo fatto cn il pc e Adobe Audition ma ha fatto tutto il cantante... comunque sto provvedendo... ho appena installato Audacity ...appena riprendo la tastiera dalla sala prove provo a registrare e magari posto qualcosa...così mi dite com'è e magari(sicuramente) avrete qualche consiglio...

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Fri Nov 28, 2008 12:15 pm
by dladio
stefano90 wrote:Io sinceramente nn c'ho mai provato :shock: :shock: ...quando abbiamo registrato il demo del gruppo a casa l'abbiamo fatto cn il pc e Adobe Audition ma ha fatto tutto il cantante... comunque sto provvedendo... ho appena installato Audacity ...appena riprendo la tastiera dalla sala prove provo a registrare e magari posto qualcosa...così mi dite com'è e magari(sicuramente) avrete qualche consiglio...


ottima idea ;)

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Fri Nov 28, 2008 1:30 pm
by Albertinuz
Claudio wrote:
Albertinuz wrote:Io collego la mia MO6 al MacBook via cavo USB e poi esco con un cavo jack/Microjack dall'uscita delle cuffie del MO e entro nell'entrata ottica del mac (col microjack) utilizzando STUDIO LOGIC 8 originale :D :twisted:


eh ma la scheda audio del macbook in emulazione è già ottima di suo.. latenza virtuale 0, no fruscio.. una bomba


Sisi infatti è già ottima. Vedrò più avanti se prendere qualcosa di più professionale comunque per adesso va più che bene! Per esempio noi in sala registriamo in questo modo: abbiamo tutto microfonato entriamo nel mac dal mixer facciamo al momento qualche registrazione di prova per sentire i volumi; poi ci ascoltiamo le prove a casa e sentiamo quali volumi sistemare tipo alzare di più le keys (ovviamente :twisted: ) e la volta dopo mettiamo in atto le modifiche e lasciamo i volumi definitivi. Vi assicuro che ogni volta cambiamo qualche volume...non è mai finita se si cerca di fare le cose come si deve :twisted:

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 2:16 am
by Support Synthonia
Su mac in effetti si può evitare di avere una scheda audio, però questo non vuol dire che avendola non si percepisca il miglioramento.

Nel senso, non è che se hai una macchina che và bene puoi fare il PILOTA, ti serve almeno una TOYOTA per entrare in FORMULA 1 :mrgreen:

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 1:06 pm
by dladio
Daniele wrote:Su mac in effetti si può evitare di avere una scheda audio, però questo non vuol dire che avendola non si percepisca il miglioramento.

Nel senso, non è che se hai una macchina che và bene puoi fare il PILOTA, ti serve almeno una TOYOTA per entrare in FORMULA 1 :mrgreen:


beh si ma a quanto sto capendo stiamo parlando di registrazioni comunque amatoriali o quasi ;)

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 3:50 pm
by Support Synthonia
Sisi infatti, però tutto ha un limite :mrgreen:

Anche io registro senza scheda audio sul PC con ASIO4ALL, però di certo se avessi solo questa mi sparerei nei "paesi bassi" :mrgreen: