Synthonia • metodi di registrazione
Page 4 of 4

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 6:24 pm
by Keywiz83
Non so se sia adeguato, in caso mi autoedito, ma avrei una domanda a proposito di metodi di registrazione...

Suggerimenti per registrare in modo decente le prove in gruppo???

Direttamente dal mixer?? E la batteria??

In passato ho trovato la telecamera un buon mezzo, ma l'audio, specialmente della batteria, non è dei migliori..

Qualcuno ha sperimentato un modo per registrare bene?? :wtf:

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 6:32 pm
by Support Synthonia
Be direi che la telecamera proprio la eviterei.
Di certo però la batteria non puoi nn prenderla dal mixer insieme a tutte le altre cose.

Penso che l'unica soluzione, per una piccola demo, sia perlomeno mettere un "PANORAMICO" in un punto della sala in cui tutto + più o meno bilanciato.
Ovviamente al centro è meglio, evitare gli angoli :thumbup:

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 8:03 pm
by Keywiz83
Mmm... è vero... magari due microfoni...

E' vero...ma ho paura che venga fuori casino, soprattutto per le sale piccole...

Però.. mettere due panoramici alla batteria, e enytrare tutti in un mixer forse potrebbe funzionare...

Re: metodi di registrazione

PostPosted: Sat Nov 29, 2008 10:01 pm
by mooger
Ecco il mio setup:
TASTIERE->MIXER DIGITALE YAMAHA 01v -> SCHEDA AUDIO M-AUDIO AUDIOPHILE FIREWIRE (connessa al mixer tramite spdif,in questo modo utilizzo i convertitori del mixer)->PC
Il mixer e' connesso a dei nearfield classici :YAMAHA NS10,ovviamente di mezzo c'e' un amplificatore!
Tutte le tastiere sono connesse via midi al pc tramite un interfaccia midi 8in 8 out STEINBERG MIDEX8

Prima di avere la audiophile utilizzavo una sblive connessa sempre tramite spdif al mixer.
La qualita' e' come quella di oggi,visto che comunque utilizzavo sempre i convertitori del mixer.
Diciamo che ho preso la scheda esterna,perche' mi si era presentata l'esigenza di suonare live,e quindi con un notebook era indispensabile.
Ora la utilizzo solo per la disponibilita' dei driver asio,e inoltre e' compatibile con protools LE! :mrgreen:

In passato ho registrato un disco avendo 3 schede audio nello stesso pc!
2 pci (sb live,ensoniq) 1 ISA SOUNDBLASTER 16!!
Il pc era un PI 166mmx 64mb ram,hd 2.5gb! :mrgreen: