Synthonia • Microfoni da home studio
Page 3 of 3

Re: Microfoni da home studio

PostPosted: Sat Mar 24, 2012 1:13 pm
by Xam
vaivavalo wrote:No, volevo usarlo come ambientale, ovvio, varie posizioni, ma comunque come seconda ripresa! Il cono se lo prende tutto l'SM, che fa tanto tanto!
Te alla fine, a che conclusione sei arrivato??


Ti riferisci alla domanda che avevo posto io all'inizio della discussione oppure al tuo caso?

Re: Microfoni da home studio

PostPosted: Sun Mar 25, 2012 2:57 pm
by Mrswing
a questi livelli prendi il Samson spendi meno e ti dà esattamente quello che ricaveresti da un NT1A.

Re: Microfoni da home studio

PostPosted: Mon Mar 26, 2012 2:55 pm
by vaivavalo
Alla tua ricerca Xam!!!
Mrswing: sei sicuro? In qualche modo, quei 100-130 € di differenza da qualche parte si dovranno pur sentire!

Re: Microfoni da home studio

PostPosted: Sun Apr 01, 2012 6:48 pm
by Xam
Alla fine ho preso lo spark perchè l'ho avuto nuovo ad un prezzo decisamente basso... mi ci trovo molto bene, nelle vacanze di pasqua magari trovo il tempo di fare una piccola recensione per il forum...

Re: Microfoni da home studio

PostPosted: Tue Dec 18, 2012 7:36 pm
by cla
Scusate, se dovessi registrare la voce (in growl) a casa per la pre-produzione basterebbe un microfonaccio di quelli incorporati nelle cuffie? Per ora non ho neanche una scheda audio esterna.. Grazie

Re: Microfoni da home studio

PostPosted: Tue Dec 18, 2012 7:57 pm
by g_five
cla wrote:Scusate, se dovessi registrare la voce (in growl) a casa per la pre-produzione basterebbe un microfonaccio di quelli incorporati nelle cuffie? Per ora non ho neanche una scheda audio esterna.. Grazie


Ehm... no! Nel senso, puoi anche provare ma comunque avresti risultati molto scadenti. Se lo devi fare una volta sola può anche andar bene, ma se hai intenzione di cominciare a fare pre produzione a casa abbastanza spesso credo ti convenga fare qualche acquisto, a cominciare dalla scheda audio.
Per quanto in riguarda i microfoni per il growl può andare anche bene un dinamico, se invece devi registrare un voce più "pulita" allora assolutamente un condensatore

Re: Microfoni da home studio

PostPosted: Tue Dec 18, 2012 9:33 pm
by cla
Credo in genere growl, magari poca voce pulita, comunque a frequenze basse o medio-basse, e il genere è piuttosto strumentale... In genere uso molti vst, per questo ora non ho la scheda audio esterna, e non so se mi convenga prenderla. Come microfono quale andrebbe bene, sia in studio che live? E per le cuffie mi conviene prendere le akg 121 studio o continuo a far tutto con gli auricolari da 10 euro della sony (considera che ho fatto un pezzo con quelle e rende piuttosto bene, l'ho mixato anche senza cuffie)?
Grazie

Re: Microfoni da home studio

PostPosted: Tue Dec 18, 2012 11:28 pm
by g_five
Come microfono direi che con uno shure sm58 vai tranquillo (penso più al live che allo studio).
Le cuffie è decisamente meglio prenderle, posso credere che tu abbia ottenuto un bel risultato anche con gli auricolari però comunque un paio di cuffie serie ci vogliono.
Comunque se vuoi comprare un microfono devi comprare anche una scheda audio. E io comunque la prenderei. Magari ne prendi una con proprio il minimo indispensabile però è meglio, metti che in futuro oltre alla voce vuoi registrare anche una chitarra o un basso...