Synthonia • PC Assemblato per home studio, su cosa andreste?
Page 1 of 1

PC Assemblato per home studio, su cosa andreste?

PostPosted: Mon Oct 14, 2013 3:39 pm
by SimoKey
Ciao a tutti!
Devo cambiare il mio pc desktop, ormai obsoleto per i programmi che devo usare : WallBash :
Ovviamente il motivo principale è l'home recording, con il cubo (7) e l'uso di svariati vst instruments, alcuni anche molto pesanti.
Alcuni di voi sicuramente hanno sviluppato un pc assemblato mettendo insieme le proprie conoscenze, per questo vi chiederei se avete consigli o suggerimenti da darmi al fine di "costruirmi", in termini di performance, una macchina impeccabile.
Alcune nozioni ovviamente le conosco, e in funzione di queste comunque direi che un quad-core i7 e 16Gb RAM non possono mancare...
Piuttosto, Win7 64 o 32 (ho letto sul web di diversi utenti che hanno avuto problemi utilizzando il cubo a 64 bit con plugins a 64 bit, in pratica funzionavano solo a 32 : Eeek : )?
Grazie a chiunque riesca a darmi una mano nel decidere...

PS qualcuno conosce i Lenovo IdeaCentre serie "K"? ho letto alcune caratteristiche, sembrerebbero fantastici!

Rock on ;) : Thumbup :

PC Assemblato per home studio, su cosa andreste?

PostPosted: Mon Oct 14, 2013 3:47 pm
by SimoKey
andrei anche su un SSD da 256Gb, per ottimizzare le performance dell'hd, immagino che chi di voi lo usa non può che consigliarmelo ;)

Re: PC Assemblato per home studio, su cosa andreste?

PostPosted: Mon Oct 14, 2013 4:06 pm
by kla1666
Ciao.. da addetto mediaworld reparto pc, io al mio fisso ho messo, come processore., un amd phenom esacore (6 processori overclockabili )e ram crusader della kingston... intel proprio non l'ho considerato avendo gli intel core frequenze variabili e non fisse... uso cubase 6 e mi va tutto alla grande... il discorso ssd ci può stare ma lo vedo più come must sul discorso live con portatile più che da desktop (cmnq non sbaglieresti ugualmente, era x limare un po le spese )

Re: PC Assemblato per home studio, su cosa andreste?

PostPosted: Mon Oct 14, 2013 4:11 pm
by SimoKey
kla1666 wrote:Ciao.. da addetto mediaworld reparto pc, io al mio fisso ho messo, come processore., un amd phenom esacore (6 processori overclockabili )e ram crusader della kingston... intel proprio non l'ho considerato avendo gli intel core frequenze variabili e non fisse... uso cubase 6 e mi va tutto alla grande... il discorso ssd ci può stare ma lo vedo più come must sul discorso live con portatile più che da desktop (cmnq non sbaglieresti ugualmente, era x limare un po le spese )


gentilissimo, più che altro non mi intendo di overclocking nè di frequenze variabili/fisse...
Sul discorso 32 o 64 cosa usi? nel caso del 64 hai mai avuto problemi?
Grazie ancora : Thumbup :

Re: PC Assemblato per home studio, su cosa andreste?

PostPosted: Mon Oct 14, 2013 5:00 pm
by xfuturemind
SimoKey wrote:
kla1666 wrote:Ciao.. da addetto mediaworld reparto pc, io al mio fisso ho messo, come processore., un amd phenom esacore (6 processori overclockabili )e ram crusader della kingston... intel proprio non l'ho considerato avendo gli intel core frequenze variabili e non fisse... uso cubase 6 e mi va tutto alla grande... il discorso ssd ci può stare ma lo vedo più come must sul discorso live con portatile più che da desktop (cmnq non sbaglieresti ugualmente, era x limare un po le spese )


gentilissimo, più che altro non mi intendo di overclocking nè di frequenze variabili/fisse...
Sul discorso 32 o 64 cosa usi? nel caso del 64 hai mai avuto problemi?
Grazie ancora : Thumbup :

Ciao,se vuoi che il computer ti riconosce i 16 gb di ram,devi obbligatoriamente installare un sistema operativo a 64 bit. I software a 32 bit funzionano con il sistema a 64 bit!!Almeno quelli che ho provato con windows7 pro.Sono gli effetti e la bassa latenza che caricano il processore.Ti posso assicurare che con un processore core 2 duo ho suonato in contemporanea 10 vst con una polifonia di 1000 note!! "Vedi tastiera vst autocostruita" : Thumbup :

Re: PC Assemblato per home studio, su cosa andreste?

PostPosted: Mon Oct 14, 2013 5:02 pm
by g_five
Ciao! Da studente di ingegneria informatica e fonico ti dico:

Se il tuo unico obiettivo è l'home recording, non hai bisogno di computer dalle prestazioni esagerate. Conosco chi usa un MacBook Pro con ancora l'intel core duo e non ha problemi.

Io quindi andrei su un i7, o comunque su un quad-core 64 bit. Non usando cubase non so dei problemi relativi ai 64 bit, magari informati meglio. Però credo che non dovrebbe essere un problema, al massimo se ci sono plug in a 32 bit useranno 32 bit (non è una questione di 'andare' a 32 e quindi più piano, è una questione di architettura). E al massimo vanno come su un sistema a 32bit. Inoltre un sistema a 32bit credo che non riconosca più di 3 gb di ram, per cui conviene andare sui 64gb.

RAM, vanno bene anche 8gb (io ne monto 8), se di avanza qualche spicciolo 16 e non ci pensi mai più.

Io trovo invece che l'hard disk sia importantissimo, perché comunque la latenza è determinata anche dalla velocità di lettura e scrittura sul disco. Quindi un bel SSD da 250gb come disco di avvio e sul quale installare i programmi, i plug in e salvare il progetto sul quale lavori. Poi magari un hhd da 1tb come disco di archiviazione.

Se non hai nessuna esigenza di gaming o simili, potresti anche affidarti solo alla scheda video integrata nella scheda madre.

Ho dato un occhiata ai lenovo. Sicuramente sono delle belle macchine ma hanno tante cose che, se fai solo home recording, non ti servono.

Edit: anticipato da xfuturemind : Thumbup :

Re: PC Assemblato per home studio, su cosa andreste?

PostPosted: Mon Oct 14, 2013 5:58 pm
by Iryon
Concordo con tutto quello che ha detto g_five!
Io comunque non sopporto i preassemblati e per una serie di ragioni (tra cui la spesa finale) preferisco assemblarmelo io o farmelo assemblare coi pezzi che dico io : Wink :