Problema M-Audio audiophile firewire di latenza!!!

Ciao a tutti!!!!
Premetto che sono proprio proprio nuovo del campo....ho da poco comprato una M-audio audiophile firewire....l'obiettivo era di utilizzare dei Virtual instrument su Cubase sx tramite modalità Midi dal mio vecchio Qs8 Alesis....compro scheda audio, cavi midi e cavi audio nuovi...faccio i collegamenti come penso in maniera corretta(midi out tastiera>midi in m-audio...midi in tastiera>midi out m-audio)...mi assicuro di scaricare il driver della m-audio compatibile con il mio windows xp...collego tutto ...e poi?????......tristezza....i suoni dei vst si sentono(preciso che l'audio si sentiva dal uscitra cuffia pc e nn dalla scheda audio) ma con una LATENZA ESAGERATA( x sentirli ho abilitato su cubase input:all midi input e nell output il mio vst)
....cioè ..seppur di fascia modesta ho sempre sentito parlare bene della audiophile firewire soprattutto x la latenza....Cosa ho sbagliato???????
Ringrazio dell'attenzione
Premetto che sono proprio proprio nuovo del campo....ho da poco comprato una M-audio audiophile firewire....l'obiettivo era di utilizzare dei Virtual instrument su Cubase sx tramite modalità Midi dal mio vecchio Qs8 Alesis....compro scheda audio, cavi midi e cavi audio nuovi...faccio i collegamenti come penso in maniera corretta(midi out tastiera>midi in m-audio...midi in tastiera>midi out m-audio)...mi assicuro di scaricare il driver della m-audio compatibile con il mio windows xp...collego tutto ...e poi?????......tristezza....i suoni dei vst si sentono(preciso che l'audio si sentiva dal uscitra cuffia pc e nn dalla scheda audio) ma con una LATENZA ESAGERATA( x sentirli ho abilitato su cubase input:all midi input e nell output il mio vst)
....cioè ..seppur di fascia modesta ho sempre sentito parlare bene della audiophile firewire soprattutto x la latenza....Cosa ho sbagliato???????
Ringrazio dell'attenzione