Page 1 of 2
"Reamping" Tastiere

Posted:
Tue Jan 08, 2013 8:43 pm
by kyuma
Dunque dunque, chiedo lumi ai più esperti di me perchè non riesco a immaginarmi come si possa fare il reamp delle tastiere. Allora su quello della chitarra ci sono: si registra il segnale in clean, lo si porta in studio e lì lo si fa passare per degli ampli e testate fighe e lo si registra con i microfoni fighi per avere il suono figo; e fin qui ok. Per le tastiere diciamo sempre che è buona cosa registrarsi le parti in midi a casa così poi da poterle portare in studio e dover lavorare solo sul suono. Ora però non mi è chiaro come si attui il passaggio dal midi al suono che voglio usare della mia tastiera. Ad esempio, mettiamo che io mi sia scritto il solo e che voglia usare per esso il lead che mi sono creato: arrivo in studio con la mia bella parte registrata in midi...e poi? XD
Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Tue Jan 08, 2013 8:45 pm
by Leonardo
Naturalmente devi portarti anche la tastiera o il rack
Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Tue Jan 08, 2013 8:48 pm
by kyuma
Si questo era scontato XD la cosa che non mi è chiara è come si fa fisicamente, cioè cosa bisogna settare sulla DAW ecc
Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Tue Jan 08, 2013 9:22 pm
by alexandros
prendi il canale midi della traccia in questione e in più apri un nuovo canale audio. Colleghi la tastiera/rack via midi alla prima traccia, e via audio alla seconda. Metti entrambe le tracce in Rec, et voilà!

Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Tue Jan 08, 2013 11:01 pm
by gilles
che poi....se hai una scheda audio decente...puoi fare tutto questo a casa...senza portarti nulla in studio...se non il tuo hard disk con i midi e i relativi file audio:D
Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Tue Jan 08, 2013 11:52 pm
by kyuma
alexandros wrote:prendi il canale midi della traccia in questione e in più apri un nuovo canale audio. Colleghi la tastiera/rack via midi alla prima traccia, e via audio alla seconda. Metti entrambe le tracce in Rec, et voilà!

oook allora era come me l'ero immaginato io più o meno! gracias alex!

Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Thu Jan 10, 2013 1:30 pm
by vaivavalo
Piccolo problemino relativo proprio al reamping, uscito fuori stamattina!
Allora, faccio i miei soliti collegamenti, usando il Virus B Desk, Midi OUT da PC, midi IN dal rack, parte l'esecuzione...silenzio! Come è possibile? Controllo i canali, tutto ok, controllo la scheda, tutto ok, controllo TUTTO, e tutto doveva andare!
Provo a disabilitare i driver del controller midi (non si sa mai qualche conflitto), ma ancora nulla. Chiudo e riavvio svariate volte, ancora nulla, provo e riprovo, poi per caso, cambio program sul rack...ZAM! Comincia a suonare! contentissimo salvo il progetto, rimetto in play...di nuovo muto! Praticamente, con prove successive, ho scoperto che ogni volta che stoppo il sequencer (Cubase) devo cambiare il suono sul rack, perché altrimenti è come se non mandasse più nulla! il rack riceve sempre il segnale midi comunque.
Sapete dirmi qualcosa???? Grazie!!!
Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Thu Jan 10, 2013 3:08 pm
by gilles
vai sulla pagina degli eventi midi di cubase.
che per sbaglio tu non abbia involontariamente inserito un midi off...o volume zero..o qualche altro evento midi che non ti fa partire nulla
Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Thu Jan 10, 2013 3:24 pm
by Riven
Anche a me è venuta in mente la stessa osservazione di Gilles, è capace che ci siano degli eventi midi che mandano dei segnali al rack.
Facci sapere.
Re: "Reamping" Tastiere

Posted:
Thu Jan 10, 2013 9:45 pm
by vaivavalo
Niente, ho provato a rimettere le impostazioni di Default su Preferenze, ma mi da lo stesso errore. La cosa buffa è che non è tanto che ho fatto reamp, sarà una mesata o due, poi ho proprio lavorato poco anche alle tastiere, quindi mi sa tanto strano... :(