Synthonia • Registrare chitarra in casa
Page 2 of 2

Re: Registrare chitarra in casa

PostPosted: Sat Sep 03, 2011 11:31 am
by steeler
Ci sono 3 modi

Clean: andrebbe bene anche solo il cavo sul line In della scheda:

Effetti: chitarra--> multieffetto con amp sim ---> scheda audio.

Effetti: amplificatore --> mic su cassa --> scheda audio.

Questo perché nel 2° esempio poi nel risultato non sentirai la cassa, sentirai solo l'amp sim. (me l'ha detto un fonico da studio.)

Il 3° esempio è quello che fanno tutti.

Re: Registrare chitarra in casa

PostPosted: Sat Sep 03, 2011 11:57 am
by Leonardo
mi sento di essere totalmente contrario a quello che hai detto rispetto al clean. va assolutamente usata o una di-box oppure un' entrata hi-z nella scheda audio così da non perdere dinamica...

Re: Registrare chitarra in casa

PostPosted: Sat Sep 03, 2011 12:07 pm
by steeler
Si potresti avere anche ragione, ma in vita mia in registrazione; non ho mai sentito rumorini del cavolo senza usare Di-BOX, anche con jack assai lunghi. Forse sono un miracolato?

Re: Registrare chitarra in casa

PostPosted: Sat Sep 03, 2011 12:22 pm
by Leonardo
steeler wrote:Si potresti avere anche ragione, ma in vita mia in registrazione; non ho mai sentito rumorini del cavolo senza usare Di-BOX, anche con jack assai lunghi. Forse sono un miracolato?

non parlo di rumorini, ma di dinamica. : Sig :

Re: Registrare chitarra in casa

PostPosted: Sat Sep 03, 2011 12:31 pm
by steeler
eehehehe. Si inffette. No è che per esempio alcune chitarra montano il preamp built-in come le per esempio le acustiche. Anche se per le acustiche c'è tutto un altro discorso..Io nei miei esempi, stavo parlando di Chitarre Elettriche.

Re: Registrare chitarra in casa

PostPosted: Sat Sep 03, 2011 12:52 pm
by Leonardo
io parlo di chitarre elettriche e di bassi.