Synthonia • registrare live.... aiuto, please!!!
Page 1 of 1

registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Sun Nov 07, 2010 12:38 pm
by alexandros
Ciao ragazzi!

questo venerdì volevo provare a registrare il prossimo concerto che ho in maniera un pelino migliore rispetto all'audio direttamente preso dalla macchina foto.
Quindi stavo pensando di chiedere in prestito un portatile e installarci sopra la scheda audio esterna e cubase...e fin qui ci siamo, giusto?

Allora, innanzitutto, che requisiti minimi dovrebbe avere questo portatile, a livello di Ram? anche di spazio interno libero certo, perchè il file che ne verrà fuori sarà parecchio grosso.
Poi, questione che invece ignoro completamente....come lo si collega al mixer?????
Grazie in anticipo!
: Chessygrin :

Re: registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Mon Nov 08, 2010 7:23 am
by gilles
allora....ormai i portatili di oggi vanno più che bene. sempre se non hai installato cagate tipo giochi....poker online ecc:P
il mixer di solito ha o uscita rca ( quelle bianco rosse diciamo) o altre uscite main.
con le rca basta che prendi 2 adattatori rca jack...e attacchi al tuo pc. con le uscite main in più....idem.

ovviamente sai che....registri ciò che esce dal mixer. nel senso che se la chitarra ha gia un suono altissimo di suo...e viene tenuta al minimo nel mixer.....nella registrazione avrai poca chitarra.
la tastiera però si sente sempre perfetta ahahaah

Re: registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Mon Nov 08, 2010 9:57 am
by JM!
Alexandros wrote:Quindi stavo pensando di chiedere in prestito un portatile e installarci sopra la scheda audio esterna e cubase...e fin qui ci siamo, giusto?


Non necessariamente. Ora come ora, se dovessi registrare un live accedendo solo al master, o al limite a pochi gruppi, mi appoggerei a un registratore dedicato. E' una soluzione ergonomica, affidabile, e tutto sommato economica.

Ad esempio, io mi porto sempre dietro il Pocketrak CX di Yamaha, che ha sì due capsule microfoniche, ma che può anche registrare il segnale stereo in ingresso su presa mini-jack. Ha un'autonomia notevole, e occupa lo spazio di un pacchetto di sigarette. Considerando che non fumo, nel taschino ci sguazza : Lol :

Soluzione un po' più dispendiosa, ma più ricca: un multitraccia Zoom. Sorprendente come rapporto Q/P, e nel tuo caso molto utile, se il mixer può spedirgli - che so? - quattro gruppi stereo, così da avere: sessione ritmica, chitarre, tastiere, voci.

Ciao!
Jacopo

Re: registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Mon Nov 08, 2010 12:15 pm
by gilles
JM! wrote:
Alexandros wrote:Quindi stavo pensando di chiedere in prestito un portatile e installarci sopra la scheda audio esterna e cubase...e fin qui ci siamo, giusto?


Non necessariamente. Ora come ora, se dovessi registrare un live accedendo solo al master, o al limite a pochi gruppi, mi appoggerei a un registratore dedicato. E' una soluzione ergonomica, affidabile, e tutto sommato economica.

Ad esempio, io mi porto sempre dietro il Pocketrak CX di Yamaha, che ha sì due capsule microfoniche, ma che può anche registrare il segnale stereo in ingresso su presa mini-jack. Ha un'autonomia notevole, e occupa lo spazio di un pacchetto di sigarette. Considerando che non fumo, nel taschino ci sguazza : Lol :

Soluzione un po' più dispendiosa, ma più ricca: un multitraccia Zoom. Sorprendente come rapporto Q/P, e nel tuo caso molto utile, se il mixer può spedirgli - che so? - quattro gruppi stereo, così da avere: sessione ritmica, chitarre, tastiere, voci.

Ciao!
Jacopo


perchè prendere un multitraccia quando è fattibile da un semplice pc portatile

Re: registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Mon Nov 08, 2010 12:51 pm
by JM!
gilles wrote:perchè prendere un multitraccia quando è fattibile da un semplice pc portatile


Perché:

1- Alessandro non dispone di un portatile.
2- Ammesso che disponga di una scheda audio esterna, la deve abbinare al portatile di cui sopra.
3- Alla configurazione hardware va aggiunta quella software.
4- Il tutto deve funzionare a breve.

Uno Zoom serie R mi sembra una scelta sensata, economicamente sostenibile e peraltro ammortizzabile.

Ciao!
Jacopo

Re: registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Mon Nov 08, 2010 11:40 pm
by gilles
ah bon...non avevo letto che non aveva il portatile hehehehehe : WallBash : : WallBash : : WallBash : : Yahooo : : Yahooo : : Sailor :

Re: registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Tue Nov 09, 2010 10:51 am
by alexandros
eh no, nun ce l'ho....però il nostro cantante ce l'ha...e quindi pensavo, appena arrivati al locale di installarci sopra la mia scheda audio esterna (piccola, pratica e funzionale...Edirol Ua25ex)....dovremo fare tutto più che al volo, ma è fattibile

Purtroppo non ho il tempo, nè al momento i soldi da spendere, per prendermi un multitraccia....oltretutto non saprei neanche dove metterlo a casa! : WallBash :

Re: registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Tue Nov 09, 2010 11:13 am
by Leonardo
nulla di più semplice, c hai pure la scheda audio. Prendi le uscite del mixer le attacchi alla scheda audio controlli che non va in picco (meglio un livello basso che un irreparabile clip) e poi premi rec! Facile... : Thumbup :

Re: registrare live.... aiuto, please!!!

PostPosted: Tue Nov 09, 2010 2:56 pm
by JM!
Alexandros wrote:eh no, nun ce l'ho....però il nostro cantante ce l'ha...e quindi pensavo, appena arrivati al locale di installarci sopra la mia scheda audio esterna (piccola, pratica e funzionale...Edirol Ua25ex)....dovremo fare tutto più che al volo, ma è fattibile


Be', nell'ottica del vediamo come va puoi provare, ci mancherebbe. Come diceva Leonardo, occhio al clip digitale: fai una prova di registrazione con il pezzo che pesta di più, e regola il guadagno della scheda audio di conseguenza, tenendoti entro un ragionevole margine di sicurezza.

Purtroppo non ho il tempo, nè al momento i soldi da spendere, per prendermi un multitraccia....oltretutto non saprei neanche dove metterlo a casa! : WallBash :


Come dicevo in partenza, esistono delle alternative stereo grandi come un pacchetto di sigarette, nella fascia fra i 100 e i 150 euro. Ma se il portatile c'è, tentar non nuoce.

Ciao!
Jacopo