Synthonia • Registrazioni casalinga base.....che faccio?
Page 1 of 5

Registrazioni casalinga base.....che faccio?

PostPosted: Fri Dec 26, 2008 12:44 pm
by salvodepeche
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio visto che sicuramente siete molto più esperti di me. Anche se sembrerà strano non ho mai collegato i miei due synth al computer, sia per mancanza di spazio ma soprattutto di tempo. Ho questi due synth, un mixer behringer MX2004A, un microfono SHURE e un amplificatore per tastiera Behringer. Volevo registrare quello che faccio per realizzare dei file MP3 o audio e non so come fare o quale software usare. Qualcuno può dirmi, per favore, quali collegamenti fare?
Grazie in anticipo....

Re: Yamaha MO6, Roland JX305.....che faccio?

PostPosted: Fri Dec 26, 2008 12:55 pm
by david
collegarli al computer per utilizzarli come master keyboards per pilotare VST o collegarli al computer per registrare?
se si tratta della prima opzione non l'ho mai fatto nemmeno io, se invece si tratta della seconda vai così: collega i due synth al mixer e fai uscire il mixer nella presa MIC del tuo pc con un adattatore jack/mini jack, regola il Controllo volume dal Pannello di controllo come nell'immagine allegata qui sotto:

controllovolume.JPG

e procurati un programmino tipo Audacity, regola i parametri nella finestra principale come nell' immagine allegata qui sotto:

audacity.JPG

e registra ciò che vuoi ;)
Mi raccomando, fai attenzione a non tenere il volume delle due tastiere troppo alto, onde evitare click e distorsioni fastidiose :wave:

Re: Yamaha MO6, Roland JX305.....che faccio?

PostPosted: Fri Dec 26, 2008 1:32 pm
by salvodepeche
ma troppo gentile, grazie!!
devo essere sincero, nonostante sono un fan dei depeche mode, odio usare il pc come virtual instrument. Mi piace avere il synth "fisico". E' come ascoltare la musica in MP3 o dal vinile.....100 volte il vinile, è più vero!

Si vorrei registrare quello che faccio sul pc e creare di file audio o mp3 per poterli ascoltare in un HI-FI.
Grazie ancora!

Re: Yamaha MO6, Roland JX305.....che faccio?

PostPosted: Fri Dec 26, 2008 1:41 pm
by david
figurati, questo è il metodo che uso io per ottenere delle discrete registrazioni casalinghe, però se vuoi andare più sul professionale aspettiamo i consigli dei "grandi" del forum ;)

Re: Yamaha MO6, Roland JX305.....che faccio?

PostPosted: Fri Dec 26, 2008 1:46 pm
by salvodepeche
Certo! Per adesso mi accontento di registrazioni "casalinghe", poi si vedrà! Complimenti per il tuo M1. Ricordo tanti anni fa andai alla sua presentazione in un negozio della mia città! Allora mi impressionò moltissimo!!

Re: Yamaha MO6, Roland JX305.....che faccio?

PostPosted: Fri Dec 26, 2008 2:59 pm
by Support Synthonia
Bravo DAVID hai spiegato per bene tutto, però ti consiglio di usare l'ingresso AUDIO STEREO, STEREO IN al posto di quello microfonico.

Se vuoi delle dritte sul come farlo al meglio questo è il mio contatto MSN [email protected]

Ti dò una mano io in tempo reale sul PC :wave:

Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?

PostPosted: Fri Dec 26, 2008 4:37 pm
by david
il mio computer non ha ingressi AUDIO :wtf:

Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?

PostPosted: Fri Dec 26, 2008 10:35 pm
by Support Synthonia
david wrote:il mio computer non ha ingressi AUDIO :wtf:

Impossibile, deve avere per forza lo STEREO IN, il connettore BLUE

Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?

PostPosted: Sat Dec 27, 2008 10:57 am
by carlitos
Il Grande Mur wrote:
david wrote:il mio computer non ha ingressi AUDIO :wtf:

Impossibile, deve avere per forza lo STEREO IN, il connettore BLUE


Questa cosa sta incuriosendo anche me, spero di non andare troppo offtopic chiedendo dov'è questo fantomatico connettore blu? Stiamo parlando di portatile o di fisso?

Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?

PostPosted: Sat Dec 27, 2008 11:00 am
by Support Synthonia
carlitos wrote:
Il Grande Mur wrote:
david wrote:il mio computer non ha ingressi AUDIO :wtf:

Impossibile, deve avere per forza lo STEREO IN, il connettore BLUE


Questa cosa sta incuriosendo anche me, spero di non andare troppo offtopic chiedendo dov'è questo fantomatico connettore blu? Stiamo parlando di portatile o di fisso?

Io parlo di Fisso, ma anche i portatili hanno l'input STEREO, i nuovi forse no tipo i MACBOOK.

In generale usare l'ingresso microfonico è la stessa cosa, ma si deve stare attenti a non usare il +10DB tra le opzioni, perchè ti aumenta il segnale e telo SPORCA