Synthonia • Schede audio. Consigli?
Page 6 of 6

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 11:17 am
by Leonardo
non è il mio topico ma il topico per i consigli sulle schede audio quindi... : Thumbup : : Thumbup :

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Sun May 02, 2010 11:07 pm
by Erasmo
Ma tipo questa?
http://www.m-audio.com/products/en_us/ProFire2626.html
potrebbe andare bene?

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Mon May 03, 2010 7:39 am
by dladio
Erasmo wrote:Ma tipo questa?
http://www.m-audio.com/products/en_us/ProFire2626.html
potrebbe andare bene?


beh si, questa è una signora :)

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 4:11 pm
by Korg59
Ciao a Tutti

Forse non e' il luogo piu' adatto per inserire questo messaggio, ma ho un problema relativo alla mia scheda Audio EDIROL UA-25 che non so' come risolvere.

Utilizzo la UA-25 per trasferire Combi e programmi tra il mio PC (utilizzando Trinitro) e una Korg Trinity.
Ho settato correttamente tutti i parametri sia sul PC che sulla Trinity. Quando pero' trasferisco un Banco di Programmi, una Combi ecc. da PC a Trinity, Trinitro visualizza un messaggio del tipo 'No response from Trinity'. Cosa curiosa e' che i dati spediti aggiornano correttamente la Trinity. Se eseguo l'operazione inversa, Get data from Trinity, i dati vengono letti correttamente.

Ho utilizzato una M-Audio 1x1 gentilmente prestata da un amico e tutto funziona perfettamente.

Qualcuno ha il mio stesso setup?

Grazie

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 4:15 pm
by carlitos
Io per salvare le combi e i program della Trinity usavo il floppy e con un adattatore Floppy-Usb li passavo sul pc senza usare alcun tipo di scheda audio.

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 4:24 pm
by Korg59
Trinitro funziona egregiamente. Ti permette di organizzare i suoni in modo semplice e veloce.

Il floppy e' comodo se non hai il PC a disposizione.

Potrei anche soprassedere su questo problemino, visto che poi in definitiva il tutto funziona. E' solo scomodo se trasferisci Programs e Combi in un solo colpo. A quel punto dopo aver trasferito ogni singolo banco appare la finestra maledetta.

Ho poi il sospetto che il problema stia nella scheda audio che utilizzo come convertitore USB - MIDI

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Thu Jun 17, 2010 4:53 pm
by carlitos
Korg59 wrote:Trinitro funziona egregiamente. Ti permette di organizzare i suoni in modo semplice e veloce.

Il floppy e' comodo se non hai il PC a disposizione.

Potrei anche soprassedere su questo problemino, visto che poi in definitiva il tutto funziona. E' solo scomodo se trasferisci Programs e Combi in un solo colpo. A quel punto dopo aver trasferito ogni singolo banco appare la finestra maledetta.

Ho poi il sospetto che il problema stia nella scheda audio che utilizzo come convertitore USB - MIDI


Anche io utilizzavo Trinitro, ma non una scheda audio mmm...

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Fri Jun 18, 2010 9:21 am
by Korg59
Ieri sera ho provato con SoundDiver. Con il convertitore USB-MIDI M-Audio MIDISport 1x1 funziona perfettamente. Con la scheda Audio UA-25 Edirol la comunicazione e' interrotta. E' come senon gestisse delle tipologie di messaggi Sysex particolari.....Boh

Re: Schede audio. Consigli?

PostPosted: Thu Jul 15, 2010 12:23 pm
by GreggTedde
Dladio wrote:
Erasmo wrote:Ma tipo questa?
http://www.m-audio.com/products/en_us/ProFire2626.html
potrebbe andare bene?


beh si, questa è una signora :)

stupenda, è da sempre che mi piacerebbe vederla nel mio rack : Walkman :