Focusrite Scarlett 2i2 o 2i4?

Buonasera, a breve dovrò acquistare la mia prima scheda audio seria dopo anni di fruscii con mixer+linea in ingresso sulla scheda audio integrata del pc fisso!
Orientato sulle scarlett sono indeciso tra questi due modelli, nel negozio dove le acquisterei hanno 50€ di differenza;
viste le esigenze "standard" (il mondo delle DAW mi è ancora molto oscuro, ho usato solo audacity e qualcosina di cubase) la 2i4 sarebbe uno spreco oppure ha delle funzionalità che nel tempo potrebbero tornarmi utili?
Le porte midi come potrebbero essere sfruttate per esempio?
Per un futuro ambito live (per click e basi) si equivalgono oppure ci sono differenze?

Orientato sulle scarlett sono indeciso tra questi due modelli, nel negozio dove le acquisterei hanno 50€ di differenza;
viste le esigenze "standard" (il mondo delle DAW mi è ancora molto oscuro, ho usato solo audacity e qualcosina di cubase) la 2i4 sarebbe uno spreco oppure ha delle funzionalità che nel tempo potrebbero tornarmi utili?
Le porte midi come potrebbero essere sfruttate per esempio?
Per un futuro ambito live (per click e basi) si equivalgono oppure ci sono differenze?