Synthonia • Il PC è morto, evviva il PC
Page 2 of 2

Re: Il PC è morto, evviva il PC

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 10:20 am
by JM!
steeler wrote:Windows = Morte.


Alt. Lo scopo del thread non è scatenare gli alfieri di Windows contro quelli del Mac, ma abbozzare qualche idea in merito a configurazioni, componenti, ecc. ecc. per la mia prossima DAW.

... DAW che sarà su piattaforma PC/Windows non fosse altro per questioni di riutilizzo di componenti (E-MU 1616m in testa) e software.

Ciao!
Jacopo

Re: Il PC è morto, evviva il PC

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 12:10 pm
by cecchino
No, ma guarda che Steeler scriverebbe tranquillamente anche Mac=morte se si parlasse di Mac (invece e' rimasto in topic : Chessygrin : )...
Lui e' un sostenitore del software libero (come del resto anche il sottoscritto, in tutte quelle situazioni nelle quali e' applicabile).
A parte questo, correggo leggermente quanto scritto sopra, nel senso che ancora si trovano PC con la Firewire integrata, quindi in quel caso uno slot PCI per l'adattatore PCMCIA ti sarebbe sufficiente (ma rimane il porblema garanzia).
Ciao
C.

Re: Il PC è morto, evviva il PC

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 2:51 pm
by JM!
cecchino wrote:Lui e' un sostenitore del software libero (come del resto anche il sottoscritto, in tutte quelle situazioni nelle quali e' applicabile)


Provai anch'io, a qualche anno fa, a allestire una DAW su Linux (prima su Debian, poi su Suse). Quando mi resi conto che stavo spendendo più tempo per configurare la macchina che per registrare in maniera soddisfacente, decisi di concentrare i miei sforzi su una piattaforma certo non perfetta, ma che a parità di sforzi forniva risultati migliori.

ancora si trovano PC con la Firewire integrata, quindi in quel caso uno slot PCI per l'adattatore PCMCIA ti sarebbe sufficiente (ma rimane il porblema garanzia).


Quello della garanzia è un problema relativo, nel senso che intenderei rivolgermi a un assemblatore. A maggior ragione avere le idee chiare sarebbe un buon punto di partenza, onde evitare di affidarsi con troppa noncuranza ai pareri dei negozianti: pareri in buona fede, per carità, ma che muovono da un'ottica non musicale.

Ciao!
Jacopo

Re: Il PC è morto, evviva il PC

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 4:33 pm
by cecchino
Quello della garanzia è un problema relativo, nel senso che intenderei rivolgermi a un assemblatore. A maggior ragione avere le idee chiare sarebbe un buon punto di partenza, onde evitare di affidarsi con troppa noncuranza ai pareri dei negozianti: pareri in buona fede, per carità, ma che muovono da un'ottica non musicale.

OK, allora stai partendo col piede giusto : Thumbup : .

Intanto però comincerei dalla fine: budget?

[OT] Per quanto riguarda Linux e DAW, anch'io avevo attrezzato anni fa un portatile ed un fisso per utilizzarli in questo modo, anzi stavo pure cominciando un articoletto per una rivista specializzata. Poi però per mancanza di tempo, eccessiva mortalità delle distribuzioni dedicate (DeMuDi, JackLab, AudioSlack, Musix, sono tutte morte o moribonde, 64Studio sembra avviata sulla stessa strada, rimangono solo UbuntuStudio che detesto cordialmente come la sua "mamma" : Twisted : e poche altre come l'italiana ArtistX, sempre basate su Ubuntu, e poi PlanetCCRMA che non è una vera e propria distribuzione ma un set di pacchetti e modifiche al kernel per Fedora), mancanza di chiarezza sullo sviluppo del sistema audio e dei driver per alcune periferiche mi hanno fatto desistere (per ora, ma mai dire mai). [/OT]

Re: Il PC è morto, evviva il PC

PostPosted: Thu Jun 14, 2012 5:27 pm
by Red Beast
Io non so, su un fisso preferisco assemblarmelo da me. Fossi in te mi rivolgerei a chi ne e' capace (qui c'e' un centro assistenza che vende anche usato ma che vende componenti OEM a buon prezzo e ti da consigli sulle compatibilita') e mi farei un pc su misura. Hai bisogno di piu' porte Pci? Di FW? Magari non hai bisogno di un QuadCore e un dual core (come e' successo a me) e' piu' che sufficiente per anni a venire.
Io non ho mai comprato un pc assemblato, anzi si, nel'89 uno dei primi 80286. Preferisco un assemblato, anche perche' la garanzia ce l'ho per ogni singolo pezzo montato e non rischio di farla cadere se apro il case....
Ma dove andare non te lo so dire e neanche ti consiglio i componenti in quanto in base a chi ti rivolgi e' capace che qualcosa di piu' nuovo lo paghi meno di qualcosa piu' datato ecc...