Re: Nuovo PC, Musica e Grafica

A mio avviso devi sempre prendere il processore che ha la migliore prestazione in base al prezzo. Oggi non ha senso acquistare un i5 quando i 2600K te li tirano quasi dietro....
Sui dischi fissi: se oggi mi costruissi un computer, utilizzerei solo SSD per sistema operativo e softwares, anche perché la differenza di costo con quelli tradizionali si sta lentamente riducendo. Per i lavori HD a 7200rpm perché è assurdo avere un processore veloce e poi un collo di bottiglia in scrittura e lettura.
Sulla scheda video, posso dirti che nel mio PC ho installato una sapphire radeon 5770HD, anche se avrei potuto spendere meno, ma faceva parte della lista di hardware raccomandato per il mio PC da ricerca e sperimentazione :-)
Sul raffreddamento a liquido: uso un Corsair H80 ed un case Cooler Master Silencio 550 Mid tower. Spesso penso che il PC si a spento...
Sulla scheda audio, di solito uso sempre quelle esterne come MotU 828mkIII FW. Non mi sento di consigliare altro, magari la versione USB2 o UltraLite-mk3 Hybrid.
La gestione dei dischi ed il loro spegnimento/accensione a caldo è possibile e funziona con apposita applicazione solo sotto Windows.
Sui dischi fissi: se oggi mi costruissi un computer, utilizzerei solo SSD per sistema operativo e softwares, anche perché la differenza di costo con quelli tradizionali si sta lentamente riducendo. Per i lavori HD a 7200rpm perché è assurdo avere un processore veloce e poi un collo di bottiglia in scrittura e lettura.
Sulla scheda video, posso dirti che nel mio PC ho installato una sapphire radeon 5770HD, anche se avrei potuto spendere meno, ma faceva parte della lista di hardware raccomandato per il mio PC da ricerca e sperimentazione :-)
Sul raffreddamento a liquido: uso un Corsair H80 ed un case Cooler Master Silencio 550 Mid tower. Spesso penso che il PC si a spento...
Sulla scheda audio, di solito uso sempre quelle esterne come MotU 828mkIII FW. Non mi sento di consigliare altro, magari la versione USB2 o UltraLite-mk3 Hybrid.
La gestione dei dischi ed il loro spegnimento/accensione a caldo è possibile e funziona con apposita applicazione solo sotto Windows.