Synthonia • Portatile per suonare e registrare: requisiti
Page 3 of 4

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Sat Mar 31, 2012 1:34 pm
by cecchino
Ho sempre preso la RAM per i Mac nei negozi di componenti per PC a partire dalle PC100 in poi. Una volta occorreva stare attenti alle specifiche (c'è un'applicazione chiamata MacTracker che dà tutte le informazioni) ma da quando i Mac sono macchine Intel eventuali problemi di compatibilità sono gli stessi che puoi avere con qualsiasi portatile, basta provare il banco in negozio prima di acquistarlo. I prezzi delle RAM "ufficiali" per Mac sono del tutto ingiustificati.
Per il resto concordo sul fatto che non è assolutamente obbligatorio spendere di più per un portatile Mac. Se lo fai, è perché ti interessano e/o ti servono le sue caratteristiche specifiche rispetto a quelle di una macchina Windows (una può essere appunto la compatibilità con i programmi usati dal resto del gruppo). Io uso entrambe le piattaforme (i PC non necessariamente con Windows, per certe funzioni Linux o qualche BSD vanno decisamente meglio) e vivo felice : Razz : , anche se alcune preferenze le ho : Wink : ...
Ciao
C.

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Sat Mar 31, 2012 2:50 pm
by AdiMercury
cecchino wrote:Ho sempre preso la RAM per i Mac nei negozi di componenti per PC a partire dalle PC100 in poi. Una volta occorreva stare attenti alle specifiche (c'è un'applicazione chiamata MacTracker che dà tutte le informazioni) ma da quando i Mac sono macchine Intel eventuali problemi di compatibilità sono gli stessi che puoi avere con qualsiasi portatile, basta provare il banco in negozio prima di acquistarlo. I prezzi delle RAM "ufficiali" per Mac sono del tutto ingiustificati.
Per il resto concordo sul fatto che non è assolutamente obbligatorio spendere di più per un portatile Mac. Se lo fai, è perché ti interessano e/o ti servono le sue caratteristiche specifiche rispetto a quelle di una macchina Windows (una può essere appunto la compatibilità con i programmi usati dal resto del gruppo). Io uso entrambe le piattaforme (i PC non necessariamente con Windows, per certe funzioni Linux o qualche BSD vanno decisamente meglio) e vivo felice : Razz : , anche se alcune preferenze le ho : Wink : ...
Ciao
C.

Sono d'accordo con le RAM marchiate Apple, infatti sul mio Mac ci sono 2 banchi Kingston ;)

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Mon Apr 02, 2012 7:10 pm
by Liquid-Darius
Ho scoperto che per il mio compleanno vogliono regalarmi un portatile. Come processore pensavo un i5 dovrebbe andare bene, meglio dual o quad core secondo voi?

come ram stavo sui 4-6 gb mentre vedo che fra quelli in commercio è molto difficile trovare integrato a livello di portatile un HDD a 10000 rpm. La velocità di rotazione è fondamentale per fare girare i programmi che caricano campioni o cose del genere? Finora ho trovato portatili con hard disk sata da 7200 rpm al massimo.. Che ne pensate?

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Mon Apr 02, 2012 7:21 pm
by Xam
Io tutta questa storia di internet, antivirus e bla bla bla non la capisco... ho un portatile con win7 professional e lo uso per tutto. Navigo, registro, programmo, uso database e programmi pesantucci (Autocad, revit, photoshop..) e non ho mai avuto nulla... l'unico accorgimento che prendo è quello di disattivare l'antivirus ed il centro di controllo quando registro, dopo averlo scollegato da internet...

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Mon Apr 02, 2012 8:32 pm
by Liquid-Darius
è vero poi che con un hard disk che gira a 10000 rotazioni per minuto il surriscaldamento complessivo del portatile aumenta di molto e può comprometterne la durata nel tempo?

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Mon Apr 02, 2012 10:09 pm
by Xam
Liquid-Darius wrote:è vero poi che con un hard disk che gira a 10000 rotazioni per minuto il surriscaldamento complessivo del portatile aumenta di molto e può comprometterne la durata nel tempo?


Gli hard disk di serie sui portatili fanno un po' cagare, infatti il mio dopo due anni mi ha abbandonato e ne ho montato uno professionale... girano a 7200 di solito.

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 2:22 pm
by Liquid-Darius
Xam wrote:
Liquid-Darius wrote:è vero poi che con un hard disk che gira a 10000 rotazioni per minuto il surriscaldamento complessivo del portatile aumenta di molto e può comprometterne la durata nel tempo?


Gli hard disk di serie sui portatili fanno un po' cagare, infatti il mio dopo due anni mi ha abbandonato e ne ho montato uno professionale... girano a 7200 di solito.


Quindi se ne trovo uno che ha l'hard disk che gira a 7200 può andare bene? Oppure è possibile sostituirlo in seguito, e a quel punto non sto a badare all'hard disk che trovo di serie nel modello che compro?

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 5:40 pm
by Liquid-Darius
Alla fine sono indeciso fra questi due modelli:

http://www.marcopoloshop.it/vendita/com ... e-l755-1ju

http://www.amazon.it/fujitsu-notebook-l ... 788&sr=1-5

Il Toshiba ha più ram ma il classico hdd da 5400 rpm mentre il fujutsu ha un hard disk più piccolo ma che gira a 7200 rpm. Voi quale consigliereste?

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 6:09 pm
by Keywiz83
secondo me fra le velocità di HD non si evidenzia una differenza sostanziale...

ho trovato un sony bianco nuovo a 640 euro, HD da 360 a 5.200, 8 giga di ram e scheda video con ram dedicata (così non la ciuccia al pc)... penso che mi orienterò su quello, in più è bianco hahaha...

comunque fra i due io andrei sul toshiba.. con quel presso del fujitsu ti prendi un mac...

Re: Portatile per suonare e registrare: requisiti

PostPosted: Tue Apr 03, 2012 6:14 pm
by Liquid-Darius
Keywiz83 wrote:con quel presso del fujitsu ti prendi un mac...


Cosa??????? : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : Ma oggi pomeriggio costava la metà, 527,12 euro : Eeek : : Eeek : Succedono cose strane... forse era un'offerta temporanea..