Synthonia • Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"
Page 2 of 3

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Sat Jul 06, 2013 8:31 pm
by Ciel
Ah si un'altra domanda, i programmi corredati fungono da workstation ? possono diventare Plug In di altre DAW? se si quali?
scusate le tante domande.

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Sat Jul 06, 2013 9:49 pm
by cecchino
Credo sia difficile avere una buona sensibilità pianistica su una tastiera del genere, pensata dichiaratamente per suonare emulazioni dei vari synth analogici, anche se alla fine magari ci si abitua (dipende anche da quanto uno è abituato a suonare un pianoforte "vero" o comunque su una tastiera pesata come si deve). Poi 49 tasti secondo me sono pochini per fare delle parti di piano articolate.
Per le altre domande sì, dando un'occhiata al manuale si legge che l'applicazione "laboratory" può girare in modalità standalone, ed in questo modo con le scene ha funzioni di workstation, oppure puoi installare i vst e farli girare all'interno di un host o una DAW qualunque (sia sotto Windows che sotto MacOS).

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Sun Jul 07, 2013 2:29 pm
by Ciel
Avrei preferito una tastiera MIDI buona per suonare un pò di tutto...questa mi attirava particolarmente anche se è orientata al synth però ha delle belle emulazioni (sicuramente non si avvicinano minimamente agli originali ma suonano bene lo stesso in particolar modo l'emulatore dello Jupiter).

Boh...a questo punto non so se conviene questa o un'altra tastiera MIDI magari pesata, ma senza il pack di emulatori.
Stavo guardando anche qualcosa della M-Audio ma leggendo in giro ne parlano tutti male :-\

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Sun Jul 07, 2013 5:31 pm
by Caligari
Ciel wrote:Boh...a questo punto non so se conviene questa o un'altra tastiera MIDI magari pesata, ma senza il pack di emulatori.
Stavo guardando anche qualcosa della M-Audio ma leggendo in giro ne parlano tutti male :-\


Mboh, io ho avuto per circa 4 anni una Prokeys 88 sx che aveva dei suoni di piano e piano elettrico ben più che decorosi e non mi ha mai dato un problema : Chessygrin :

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Sun Jul 07, 2013 6:06 pm
by g_five
Ciel wrote:Avrei preferito una tastiera MIDI buona per suonare un pò di tutto...questa mi attirava particolarmente anche se è orientata al synth però ha delle belle emulazioni (sicuramente non si avvicinano minimamente agli originali ma suonano bene lo stesso in particolar modo l'emulatore dello Jupiter).

Boh...a questo punto non so se conviene questa o un'altra tastiera MIDI magari pesata, ma senza il pack di emulatori.
Stavo guardando anche qualcosa della M-Audio ma leggendo in giro ne parlano tutti male :-\


è chiaro che se si vuole usare una tastiera sola bisogna fare un compromesso, in un modo o nell'altro.

Certo che una combinata Stage Piano da 300/400/500 € più l'Arturia viene a costare abbastanza poco ma può rendere parecchio! (se si da per scontato di avere già il computer per ospitare i vst)

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Mon Jul 08, 2013 11:30 am
by Ciel
...però dubito che Reason supporti il "Laboratory" in un qualsiasi modo.... come alternativa avevo visto pure uno Xiosynth da 49 tasti, magari usato, alla fine suona anche di per sè volendo.
Senno una tastiera MIDI da 4 o 5 ottave qualsiasi, ma alla fine vengono come l'Arturia o anche di più (tipo la Axiom da 61 tasti o la SL MKII da 49....che direi viene troppo)
: WallBash :

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Mon Jul 08, 2013 11:47 am
by g_five
Comunque adesso guardo sul sito bene a modo tutte le caratteristiche, ma se è un buon controller questo è davvero un affare!

@Ciel: non puoi avviare solo il laboratory stand alone?

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Mon Jul 08, 2013 12:07 pm
by Ciel
Si potrei avviarlo. Però poi una volta che ho tutte le parti synth fatte usandolo come workstation, come faccio a esportare il tutto e completare l'opera?
(tipo non credo che abbia delle drum decenti insomma)...altri effetti etc...

Boh

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Mon Jul 08, 2013 12:23 pm
by g_five
Ciel wrote:Si potrei avviarlo. Però poi una volta che ho tutte le parti synth fatte usandolo come workstation, come faccio a esportare il tutto e completare l'opera?
(tipo non credo che abbia delle drum decenti insomma)...altri effetti etc...

Boh


beh si giusto... : Chessygrin :

Re: Arturia Analog Experience 49 - "l'anello mancante?"

PostPosted: Mon Jul 08, 2013 12:32 pm
by g_five
Io intanto sto scaricando la prova di 15 giorni dell'Analog Laboratory ;)