Synthonia • Audio e VST su LINUX
Page 1 of 1

Audio e VST su LINUX

PostPosted: Tue Feb 03, 2009 8:15 pm
by scarface
non sapevo dove metterlo e spero ho azzeccato la posizione giusta...

Sapete qualcosa sul trattare l'audio e la musica in generale (quindi registrazioni, VST, home studio e compagnia bella) su LINUX?
conoscete qualche distribuzione che può andare bene? è meglio di Windows? come stiamo a livello di latenza tra questi due sistemi operativi?

(non faccio il paragone con il mac, perchè lo sappiamo che è mille volte meglio... penso : Chessygrin : )

un pò per farmi/ci la cultura del trattamento audio anche su linux e se può andare bene, anche procurarmi qualche distribuzione ed utilizzare quella...

Re: Audio e VST su LINUX

PostPosted: Wed Feb 04, 2009 1:13 pm
by U-Gum
Esiste una particolare distribuzione di Ubuntu, chiamata ubuntu studio, progettata per l'elaborazione Audio/video/immagini, con un Kernel appositamente progettato per avere una latenza minima. Esiste anche un sistema di gestione dei processi audio, midi e VST chiamato Jack, è un Sequencer chiamato Ardour. E' comunque possibile utilizzare il tutto anche su una qualsiasi distribuzione "ubuntu" visto che esistono diverse versioni di questo kernel a bassa latenza pensato proprio per l'editing audio.

L'idea è tutta molto bella, ma io ho trovato difficoltà a far funzionare il tutto su un portatile con una scheda audio integrata perchè non trovavo driver. Ne sono riuscito a far leggere al sequencer VST progettati per Windows...
L'idea è bella ma almeno io non sono riuscito a combinarci molto un paio di anni fa...con un po' di tenmpo potrebbe arrivare a daei grandissimi risultati...forse anche spodestare la leadeship MAC sull'audio editing. Ma ricordiamoci che è tutto Open Source, quindi ha bisogno di molto tempo prima di raggiungere livelli "professionali".

Re: Audio e VST su LINUX

PostPosted: Fri Feb 06, 2009 11:45 am
by scarface
dovrò provarlo... io ho gia ubuntu installato, ma è versione normale... dovrei installare un kernel a bassa latenza e cercare un pò in giro dei programmi per fare ste cose qui, giusto?

Re: Audio e VST su LINUX

PostPosted: Fri Feb 06, 2009 12:11 pm
by U-Gum
Si esatto, addirittura che ci consigliava di modificare come tu hai detto Ubuntu senza installare la distro dedicata, perchè funzionava anche meglio, ma si trattava della vecchia versione rispetto a quella che c'è ora.
Cerca su Synaptic "Ardour Digital Audio" ma non so in quale repository puoi trovare il kernel a bassa latenza ora, visto che il sito dove mi aggiornavo io ha i repository della versione vecchia. Se non li trovi prova ad installarti la distro dedicata "Ubuntu Studio" che trovi qui:
Ubuntu Studio
Che è sicuramente avanzata rispetto a quando l'ho provata io due anni orsono.

Re: Audio e VST su LINUX

PostPosted: Fri Feb 06, 2009 12:37 pm
by scarface
ok... ho dato un occhiata al sito.. sembra simpatica... vedrò di installarla e provarla : Wink :