l'unica vera rottura, almeno per me, riguardo Vista è che siccome hanno cambiato totalmente il core del sistema molti sviluppatori non sono andati avanti nel rendere compatibili le applicazioni... e questo, in ufficio, per me è una mazzata in fronte. Ho il pc che sta per esplodere e dovro' aspettare almeno agosto del 2009, quando i tedeschi con cui collaboriamo rilasceranno la nuova piattaforma -_-'''
riguardo la stabilità del mac, cosa che adoro, c'è però un punto a sfavore: quando decide di inchiodarsi, lo fa per bene e con stile. a differenza di windows, devi per forza aver messo le mani su di un sistema unix/linux se vuoi DAVVERO capire che diavolo stia succedendo e, questo, per un utente "medio" si traduce col panico di avere un sistema che si incarta e non sai il perchè. fortuna che spesso e volentieri riguarda permessi o preferences... ma quando capita un kernel panic (e nel mio prossimo articolo vi presenterò un prodotto che purtroppo causa questo su mac) diventa difficile capirne la causa se non sai cosa c'è dietro osx.
we ho detto la mia

Cheers,
Luca