Synthonia • Consigli per imparare a padroneggiare l'universo vsti
Page 2 of 2

Re: Consigli per imparare a padroneggiare l'universo vsti

PostPosted: Tue Oct 26, 2010 7:44 pm
by alee
gilles wrote:bhè...il click ai batteristi andrebbe sempre messo.si sentono di quelle cose oscene.
si può esser espressivi anche andando a tempo:P anzi...sarebbe il minimo quello ahah.

il coinvolgimento del pubblico lo fai con buona musica e una buona scena in palco...e soprattutto...andando a tempo ahaha.


Però non c'è praticamente spazio per improvvisare...e a volte rallentare o aumentare di tempo a seconda dell'umore del pubblico può aiutare, secondo me :)

In ogni caso, non voglio assolutamente e per nessuna ragione dire che chi suona a click non è espressivo, eh : Wink :

Detto questo, cosa ne pensi di questo prodotto? Sembra essere davvero una soluzione per il discorso live-vsti...bisogna vedere qual è la capacità e la velocità di carico e di salto tra una patch e l'altra....

Re: Consigli per imparare a padroneggiare l'universo vsti

PostPosted: Tue Oct 26, 2010 10:31 pm
by gilles
alee wrote:
Però non c'è praticamente spazio per improvvisare...e a volte rallentare o aumentare di tempo a seconda dell'umore del pubblico può aiutare, secondo me :)



bhè dipende sempre che genere fai. io non tollero batteristi che aumentano o calano durante la song..anzi...per fortuna non ne ho mai sentiti:D
nel genere in cui faccio non esiste l'improvvisazione. cosa vuoi imporivvisare con 13241413 cambi di tempo...chitarre armonizzate e 3/4 /5 voci????? eheh
negli ashent non esiste l'improvvisazione.tutto studiato a tavolino.
ed è così per il 99% dei gruppi che fanno il nostro genere.

se poi vuoi fare hard rock...fusion...jazz ecc...fai quel che vuoi.
con il mio vecchio gruppo cover cartoni animati allora lì era più free il discorso. batteria sempre ovviamente a click...ma c'era più "improvvisazione".

sarebbe come dire che gruppi come nightwish...rhapsody....fates warning..opeth....kamelot e altri miliardi di gruppi....non hanno spazio per improvvisare. non esiste improvvisare ad un determinato livello. si studiano a tavolino anche i passi da fare sul palco:D

Detto questo, cosa ne pensi di questo prodotto? Sembra essere davvero una soluzione per il discorso live-vsti...bisogna vedere qual è la capacità e la velocità di carico e di salto tra una patch e l'altra....


penso che solo con un mac tower con scheda dsp da 5000 euro....e pro tools riesca a farmi dire " ok uso vst in palco". quindi diciamo sui 15.000 solo di pc.

poi resta sempre il problema che...non mi sentirebbe nessuno visto che i vst non vengono fuori in live.

Re: Consigli per imparare a padroneggiare l'universo vsti

PostPosted: Tue Oct 26, 2010 10:52 pm
by alee
gilles wrote:penso che solo con un mac tower con scheda dsp da 5000 euro....e pro tools riesca a farmi dire " ok uso vst in palco". quindi diciamo sui 15.000 solo di pc.

poi resta sempre il problema che...non mi sentirebbe nessuno visto che i vst non vengono fuori in live.


Ok, afferrato il concetto : Chessygrin :

come domanda tecnica potrei chiedervi come mai i vst non bucano live. Qual è la ragione semplicemente tecnica che li fa bucare su disco e non live?
Ok, dal vivo si perdono miliardi di espressioni, ma davvero i vsti sono solo questo? solo ed unicamente espressione?

(per il discorso click, ripeto, non volevo assolutamente offendere nessuno...io da non professionista mi diverto e riesco a comunicare di più se mi sento "libero", e mi rendo conto che viceversa il sentirsi "legato" nel seguire un click è un problema mio...insomma, riesco a comunicare meglio senza avere un martello nelle orecchie che mi ricorda che lo devo seguire. tutto qui : RedFace : )

Re: Consigli per imparare a padroneggiare l'universo vsti

PostPosted: Tue Nov 23, 2010 9:38 am
by fabio
Domanda....

fino ad ora ho visto VST che si istallano con file *.exe, altri col classico *.dll che inserisco nell'host, ma altri non hanno niente di tutto ciò se non file zippati...

Il problema sta nell'archivio o e mio che non ho capito come aprirlo?

grazie : book :

Re: Consigli per imparare a padroneggiare l'universo vsti

PostPosted: Wed Feb 02, 2011 8:50 pm
by saintss86
salve siccome nell'area di download non lo trovo e mi chiedo poteste postare per il vst della korg legacy dei bank che jordan rudess usa in Acid Rain in liquid tension experiment 2.
grazie