HOST vst : RAX + M3 korg

ho appena acquistato Rax 3 un host per vst.
a parte la grafica eccezionale e ottimizzata per il mac, trovo assolutamente performante l'unione con M3...
M3 possiede di base i preset per le impostazioni degli slider e switch per i più famosi vst. Ciò significa che non si ha bisogno di mappare ogni volta i propri controller perchè basta selezionarlo nei preset dei comandi per il controllo del midi esterno.
Ma la cosa più gratificante è l'utilizzo di M3 come vst plugin....Infatti l'editor di M3 funge anche da Vst comportandosi come tale..cioè posso controllare il mio m3 non da M3 stesso ma dal suo editor sul computer....QUalcosa di impressionante, se teniamo conto che possiamo aggiungere gli effetti caricabili su Rax per un massimo di 8 credo e avere quindi una capacità di sintesi illimitata....
Ovviamente si possono caricare tutti i vst che si desiderano (RAx li rileva durante l'installazione) e assegnare a ognuno di loro un canale midi diverso così da poter lavorare con strumenti diversi per ogni canale....
a parte la grafica eccezionale e ottimizzata per il mac, trovo assolutamente performante l'unione con M3...
M3 possiede di base i preset per le impostazioni degli slider e switch per i più famosi vst. Ciò significa che non si ha bisogno di mappare ogni volta i propri controller perchè basta selezionarlo nei preset dei comandi per il controllo del midi esterno.
Ma la cosa più gratificante è l'utilizzo di M3 come vst plugin....Infatti l'editor di M3 funge anche da Vst comportandosi come tale..cioè posso controllare il mio m3 non da M3 stesso ma dal suo editor sul computer....QUalcosa di impressionante, se teniamo conto che possiamo aggiungere gli effetti caricabili su Rax per un massimo di 8 credo e avere quindi una capacità di sintesi illimitata....
Ovviamente si possono caricare tutti i vst che si desiderano (RAx li rileva durante l'installazione) e assegnare a ognuno di loro un canale midi diverso così da poter lavorare con strumenti diversi per ogni canale....