Synthonia • Il vero motivo per cui si usano i VST
Page 1 of 3

Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 11:04 am
by Support Synthonia
Visti gli ultimi argomenti sui Virtual Instrument, vorrei provocarvi.

Vi siete mai chiesti quale sia il motivo di tanta "SBORRONAGINE" sull'utilizzo dei VST?

Semplice, il fatto che quasi tutti al mondo li usano in modo GRATUITO.

Andare live con i VST è fattibile, ma pensate a cosa si potrebbe fare con i soldi che si spenderebbe se dovessimo

rispettare le LEGGI. :mrgreen:

Del resto ormai le WS sono e saranno dei VST e sicuramente come spesa saranno preferibili e questi SETUP da 100000 VST :thumbup: :problem:

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 12:03 pm
by dladio
concordo pienamente..

a parte che come si dice in questi casi "poco spendi e poco mangi".. i pc vanno in crash live, non si possono fare grossi layering senno' amen ecc.. allora se devi prendere il receptor e i vst ORIGINALI tanto vale un bel setup hardware ;)

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 12:16 pm
by gilles
bhè..distinguiamo 2 cose:
l'utilizzo live e l'utilizzo in studio.

live come sempre detto...è un utilzzo improprio e stupido visto la inefficacia dei vst.

se vai in uno studio..i vst son la cosa migliore.

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 12:17 pm
by dladio
gilles wrote:bhè..distinguiamo 2 cose:
l'utilizzo live e l'utilizzo in studio.

live come sempre detto...è un utilzzo improprio e stupido visto la inefficacia dei vst.

se vai in uno studio..i vst son la cosa migliore.



sisi parlavo di live ovviamente

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 8:43 pm
by Support Synthonia
Si ma io parlo di SOLDI, nel senso se i VST li paghiamo in CONTANTI nn spenderei mai una lira per avere delle librerie così grosse, bi basterebbe una scheda di espansione ORCHESTRAL per Korg o Kurz per fare un buon lavoro per esempio sugli orchestrali.

Ragionando da persone serie, i VST costano troppo perchè sene vendono pochi e di stò passo nn si abbasserà mai il loro prezzo :shock:

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 10:19 pm
by gilles
bhè..alt..non esageriamo:D
la differenza tra una orchestral rom kurz ( che per ws è la migliore) e la differenza di 190 giga di campioni di orchestra è abissale. se si vuol far un prodotto al pari di altri o cercare di fare meglio...è meglio avere la meglio roba. ( quanti meglio:P)

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 10:41 pm
by gattobus
:think:

Questo è un argomento spinoso...

Mi è capitato più volte di affrontarlo, con amici o clienti.
Non mi piace fare la parte del perbenista moralista, anche perchè tutti, più o meno, abbiamo musica o software illegale all'interno dei nostri PC/Mac...

Vorrei indurvi a qualche semplice riflessione.
Vorrei premettere, e lo sapete tutti, che scaricare roba coperta da copyright è ILLEGALE.

Se trovo una porta aperta e 1000 persone entrano per rubare, ciò non vuol dire che se rubo anche io faccio bene.
Il fatto che lo facciano tutti, o che i programmi scaricati non vengano utilizzati a scopo di lucro è del tutto marginale e ciò non sminuisce la gravità del crimine.

Avete mai pensato a che cosa è che da valore ad un prodotto?

Il valore intrinseco dei materiali ed il lavoro per il suo sviluppo, direte voi.

Quanto tempo impiega un team di programmatori a sviluppare un software?
E quanto tempo impiega un team di sviluppatori a progettare una synth vero?

Più o meno lo stesso tempo. Cosa cambia allora?

I costi di produzione.
Il software praticamente non ne ha e per questo costa "poco".
Un synth deve essere prodotto in scala industriale e quindi ha dei costi notevoli, che si riperquoteranno inevitabilmente sul prezzo di vendita.

Ora avete mai pensato al valore intrinseco del vostro synth preferito? Come è fatto?

Metallo, plastica, gomma, qualche LCD obsoleto, una scheda logica, pulsanti, tasti, led...
In totale non arriviamo a 200-300 euro.
Come mai allora una M3 o una Motif ne costano più di 2.000???

Se i VST secondo voi costano troppo, lo stesso allora vale anche per i synth veri.

Come è possibile allora stabilire il giusto valore di un software o di uno strumento reale?

Daniele dice che preferisce comprare una scheda orchestral Korg o Kurz prima di spendere "troppi" soldi in un VST. Ma che differenza c'è tra tali schede e un software? La scheda stampata? La ROM?

Avete mai pensato al valore intrinseco di una scheda ROM di espansione?
Ve lo dico io:

costa meno di una chiavetta USB.

Allora, è giusto spendere 200 euro per una scheda di espansione?

A questo punto l'unica differenza che rimane, è il fatto che il VST lo si può rubare senza timore di essere "beccati", la scheda invece no.


Meditate gente, meditate...

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 10:46 pm
by Niki
gilles wrote:p.s.: anche i cd non abbasseranno mai il prezzo finchè il mulo va avanti:D


Non finchè il mulo va avanti, o meglio, anche...ma è finchè la gente ha un mulo al posto del cervello e continua a scaricare ILLEGALMENTE i dischi...è illegale, punto e basta.

Il discorso dei VST...è più o meno lo stesso. Io però la vedo in ogni caso come un 'try before buy'', non può essere un 'try before try', deve essere una imposizione interiore!
Comunque la pirateria è consentita solo a certi livelli...non credo che professionisti che usano questi strumenti di LAVORO si permettano di averli contraffatti, così come nello studio di mio padre Photoshop CS2 è ORIGINALE perchè...perchè se lo beccano con software illegale va in galera. Al fisco di uno che si faccia demo in casa non credo importi molto...però se cominci a farne per altri si inizia già a rischiare.

Cosa ne dite?

Ma voglio dire: è uscita pure la versione ESSENTIAL di Cubase...per 130 euro hai cubase funzionante in casa...e compriamolo sto programma se ci serve! E' uscita la versione economica di Guitar Rig....è compriamolo se ci serve!
E' uscito l'ultimo disco di Gigi D'Alessio...compriamolo...per cospargerlo di benzina e dargli fuoco in piazza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 10:48 pm
by Niki
gattobus wrote:
A questo punto l'unica differenza che rimane, è il fatto che il VST lo si può rubare senza timore di essere "beccati", la scheda invece no.



In un periodo hai racchiuso il succo del discorso. Complimenti!

Re: Il vero motivo per cui si usano i VST

PostPosted: Tue Oct 28, 2008 11:01 pm
by gilles
si gattobus hai ragione.
è vero che è illegale e non ci piove.
molti però dicono che al posto di buttar via soldi in cose che non utilizzo...preferisco prima provarle sinceramente.



il tuo discorso è tutto esatto....e prego di fermarsi qui come mod..o la finanza ci chiude baracca e burattini...e non è uno scherzo.