Synthonia • KOMPLETE 6
Page 2 of 2

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Sun Sep 27, 2009 11:46 am
by valeciara
Chiaramente sono i primi esperimenti e di sicuro tirerai fuori di meglio..i cori sono molto profondi invece secondo me..ottimo lavoro amico mio..

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Sun Sep 27, 2009 2:04 pm
by Niki
Lupo wrote:Cori molto buoni ma sinceramente limitati a pochi tipi di composizione e generi, un po' poco realistici. Restano la parte miglore del pacchetto personalmente


Qui hai in parte ragione: in Omnosphere, ad esempio ci sono cori molto più diversificati. Sto capendo però che la potenza di Kontakt sta nel fatto che è un campionatore e, in quanto tale è aperto! Omnisphere, Superior Drummer e affini sono librerie chiuse che utilizzano campioni in formato soltanto proprietario, senza possibilità di modifiche o aggiunte. Questo non vuol dire che sia migliore o peggiore ma sicuramente è più 'lavorabile'.

Ps.: i campioni di Superior Drummer comunque stanno sempre due spanne più sù...I cori sono davvero belli e corposi! Il resto...pian piano vi drò le mie impressioni. Magari inserirò delle demo specifiche, suono per suono per farvi sentire! : Love :

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Sun Sep 27, 2009 6:40 pm
by salvodepeche
Niki wrote:Non è un granchè ma lo metto lo stesso...la batteria l'ho programmata un po' a naso come tutto il resto...del resto : RedFace :

ho usato i nuovi cori e organi di kontakt 4, un lead da Massive e Battery 3 (pop kit un po' modificato)

La rullata sui tom fa un po' schifo...non mi interessa che sia proprio uguale...

Nightmare.mp3


hai mai ascoltato In your room dei depeche mode?...eccola, a me sembrano molto simili

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Mon Sep 28, 2009 12:30 pm
by dladio
mmh.. a sentirlo così non capisco perchè uno dovrebbe passare dal Komplete 5 al 6..

ci illumini NikI?

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Mon Sep 28, 2009 5:54 pm
by Niki
Dladio wrote:mmh.. a sentirlo così non capisco perchè uno dovrebbe passare dal Komplete 5 al 6..

ci illumini NikI?


Beh quello che ho fatto sentire non è una gran pubblicità per la Native Instruments...le demo sul sito rendono molta più giustizia...

Non ho mai avuto Komplete 5....sulla carta le differenze non sono sostanziali comunque. Le novità sono solo Absynth 5, Guitar Rig 4 e Kontakt 4. Più che altro è conveniente passare da zero a Komplete : Chessygrin :
perchè ha dentro tutto quello che serve per comporre musica. L'unica pecca è il pianoforte acustico ma di librerie per kontakt ce ne sono tante in giro.

My two cents (come direbbero gli amici anglofoni)

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Tue Sep 29, 2009 12:50 pm
by dladio
Niki wrote:
Dladio wrote:mmh.. a sentirlo così non capisco perchè uno dovrebbe passare dal Komplete 5 al 6..

ci illumini NikI?


Beh quello che ho fatto sentire non è una gran pubblicità per la Native Instruments...le demo sul sito rendono molta più giustizia...

Non ho mai avuto Komplete 5....sulla carta le differenze non sono sostanziali comunque. Le novità sono solo Absynth 5, Guitar Rig 4 e Kontakt 4. Più che altro è conveniente passare da zero a Komplete : Chessygrin :
perchè ha dentro tutto quello che serve per comporre musica. L'unica pecca è il pianoforte acustico ma di librerie per kontakt ce ne sono tante in giro.

My two cents (come direbbero gli amici anglofoni)


si ho visto le demo.. ABSYNTH 5 non è che abbia tutte ste differenze col 4 a dire il vero.
Guitar Rig 5.. mah, compri il POD XT a mio avviso, suona meglio secondo me.
Kontakt 4 che ha? altri 20giga di roba immagino.. Il Fretless del Trinity lo controlli con molta più naturalezza a mio avviso.. magari dovrebbero concentrarsi più su questo..

certo, se prima non lo avevi, è un obbligo! A mio parere NI è la regina in ambito VST..

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Tue Sep 29, 2009 3:17 pm
by Niki
Una cosa mi ha deluso molto...Absynth 5 non è un virtual analog come omnisphere...non genera forme d'onda. Non che sia fondamentale, la cosa più importante è che 'suoni' bene però rispetto al concorrente è una grossa pecca. Costa poi anche molto meno però.

Massive....boh! non capisco il senso dell'operazione: perchè inserire sia questo che Absynth nello stesso pacchetto? Con Absynth puoi fare tutto quello che fa Massive (forse manca l'arpeggiatore ma è poca cosa...).

Kontakt 4: libreria molto completa, fin troppo! Alcune categorie sono inutili: a cosa mi servono campioni di synth, batteria quando nel pacco mi ritrovo Absynth e Battery?

Guitar Rig 4: non sono un chitarrista e non me ne intendo di suoni di chitarra...non commento.

Battery 3: non ha niente a che fare con Superior Drummer 2 ma si può usare molto bene lo stesso in diversi contesti (ha moltissimi campioni di 'stili' diversi).

Paragonare SD2 a Battery non ha molto senso: sono due prodotti diversi...sicuramente se interessa il kit acustico soltanto SD2 surclassa Battery...in modo evidente.
Absynth...Omnisphere mi sembra molto più potente e meglio strutturato (come presentazione e organizzazione dei comandi), con più effetti. E' un VA. Ha campioni anche di altro genere (cori, tastiere,...).
Di contro Absynth ha il vantaggio di poter importare Wave esterne e un motore di sintesi più potente (ha più filtri).

Resta il fatto che è un buon prodotto e il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

Appena posso inserirò delle demo più consone : Blink :

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Tue Sep 29, 2009 3:25 pm
by dladio
certo che è un VA, e potentissimo pure.. forse non l'hai esplorato bene..

non solo ci sono infinite forme d'onda da scegliere, ma puoi disegnarne di nuove e puoi sfruttare 7/8 motori di sintesi differenti!

Image

qui puoi vedere la modalità di "disegno" della forma d'onda

Image

qui puoi vedere a destra in ogni modulo oscillatore, il metodo di sintesi che stai applicando...

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Tue Sep 29, 2009 3:31 pm
by Niki
Io volevo dire che sono sempre forme d'onda basate su campioni...da quello che ho capito dal manuale. Omnisphere invece genera forme d'onda attraverso il proprio motore. Comunque mi riservo di rileggere il manuale di entrambe...non vorrei aver capito male.

Re: KOMPLETE 6

PostPosted: Tue Sep 29, 2009 4:16 pm
by dladio
mado' nn so.. puo darsi pure che sbaglio io, ma se sono campionate allora xke si puo disegnare l'onda e sentire in tempo reale i cambiamenti al suono?