Synthonia • Kristal Audio Engine e tastiera
Page 1 of 1

Kristal Audio Engine e tastiera

PostPosted: Sat Nov 24, 2012 3:24 pm
by cla
Salve, ho scaricato il software VST free Kristal Audio Engine su windows xp home e ho collegato al pc, per prova, la yamaha dgx 620 tramite cavo usb to host. Ho installato il driver della yamaha e lo strumento è stato riconosciuto. Ma come fare per farlo suonare? Ho provato anche con audacity ma non trovo il modo di far riconoscere ai software lo strumento...
P.s: non ho ancora una scheda audio esterna, ho solo attaccato la dgx al pc col cavo usb to host.
Grazie : Chessygrin :

Re: Kristal Audio Engine e tastiera

PostPosted: Sat Nov 24, 2012 5:44 pm
by Starscream
Il cavo usb ti permette di inviare i dati midi al pc, non l'audio, per fare quello devi connettere l'uscita audio della tastiera al pc.
Puoi comunque far suonare i vst, scaricane qualcuno free, per vedere come funziona, in attesa che ti compri la scheda audio.
A margine Kristal, a quanto ho capito, non è un vst ma una vera e propria DAW, insomma, un software per l'audio come logic o cubase, un vst è invece un "programmino" che viene caricato da suddetti programmi, detti host e funzionano solo all'interno di essi. : Thumbup :

Re: Kristal Audio Engine e tastiera

PostPosted: Sat Nov 24, 2012 7:53 pm
by cla
Ok..Quando prenderò la scheda audio (probabilmente una focusrite scarlett 2i4) il software ableton live 8 lite che è già in dotazione conterrà già dei virtual instruments? E soprattutto, è facile da usare?

Re: Kristal Audio Engine e tastiera

PostPosted: Sat Nov 24, 2012 8:05 pm
by Starscream
Ableton Live Lite (l'edizione che ottieni con la scheda) è la versione introduttiva, ma ha già un discreto numero di strumenti interni e può caricare fino a (mi pare) 6 o 4 vst.
Quindi la risposta è: sì, puoi suonarci da subito perchè ha già degli strumenti interni, ma non sono strumenti vst.
All'atto pratico non combia nulla se non che li potrai usare solo all'interno di ableton, e non su altre DAW.
Sulla facilità, non so.
Ableton è abbastanza intuitivo ma è molto diverso dagli sltri programmi, è molto orientato al live playing, quindi è pesantemente basato su pattern e sequenze da mandare in loop.
Sul sito di ableton puoi scaricare la demo, non puoi salvare, ma puoi provare comunque bene il software e renderti conto se ti è congeniale o no.

Re: Kristal Audio Engine e tastiera

PostPosted: Sat Nov 24, 2012 9:38 pm
by cla
Ok, grazie..:) Il fatto che abbia sequenze e pattern può essere interessante, dato che il mio sarebbe un progetto solista. Cioè farei basso, batteria e tastiera con la tastiera, o con i suoni presenti nel software, appunto, + voce e chitarra (reale, registrata da un chitarrista, anche perché nella dgx i suoni non acustici e soprattutto di chitarre distorte sono piuttosto scadenti)..