Misterioso rumore in ingresso...

Diagnosi di un totale ignorante: è molto forte di volume, non è il classico rumore bianco o rosa (conosco solo questi due), è un qualcosa di scoppiettante, che sembra passato in un filtro respingi-banda risonante... sembra di sentire un pochino di phaser abbastanza risonante sulle frequenze acute.. se devo trovare paragoni stupidi, prendo la pioggia dell'autostrada che batte sul parabrezza.
Questo rumore (costante) è rilevato soltanto quando attivo le funzioni di "external input" di sintetizzatori software stand-alone (come il Minimoog V2 di Arturia), ed è presentissimo, in tutto il suo volume talmente forte da farmi seriamente temere per le casse, nell'Engine Input di VST Host, il programma che uso primariamente.
Sembra che sia prodotto dal PC, ma non capisco proprio da dove venga... dato i suono e il potentissimo volume, temo che sia un segnale che va in feedback, ma non so proprio nè cosa sia, nè da dove provenga, nè un piffero.
Qualcuno conosce questo problema e sa indicarmi un modo in cui risolverlo? Ne ho bisogno perché a volte ho esigenza di suonare con sotto delle basi o l'originale...
(ditemi che lo posso risolvere senza aprire il portafoglio...)
Grazie!!!
Questo rumore (costante) è rilevato soltanto quando attivo le funzioni di "external input" di sintetizzatori software stand-alone (come il Minimoog V2 di Arturia), ed è presentissimo, in tutto il suo volume talmente forte da farmi seriamente temere per le casse, nell'Engine Input di VST Host, il programma che uso primariamente.
Sembra che sia prodotto dal PC, ma non capisco proprio da dove venga... dato i suono e il potentissimo volume, temo che sia un segnale che va in feedback, ma non so proprio nè cosa sia, nè da dove provenga, nè un piffero.
Qualcuno conosce questo problema e sa indicarmi un modo in cui risolverlo? Ne ho bisogno perché a volte ho esigenza di suonare con sotto delle basi o l'originale...
(ditemi che lo posso risolvere senza aprire il portafoglio...)
Grazie!!!