Synthonia • Perdonate un novellino... VST live?
Page 1 of 2

Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Sun Mar 03, 2013 7:29 pm
by _cyanide_
Prima di esporvi il mio quesito vi anticipo che, essendo un novellino del mondo VST mi trovo spesso di fronte a gaffe e ancora più frequentemente vi chiederò "Ma cosa significa?". Ciò detto, come già ho detto in un altro topic sto cominciando a progettare un utilizzo anche durante i live di tali attrezzature.
Sono in possesso di un Oberheim Viscount MC 3000 perciò vorrei sapere come gestire i vari VST e selezionarli durante le esibizioni.
So che ho bisogno di un host e, leggendo tra le varie discussioni, mi sembra d'aver capito che Ableton Live 8 è una buona scelta. Adesso: come posso configurarlo per creare un set per ogni canzone?

Grazie mille e perdonate la mia totale ignoranza. : RedFace :

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Mon Mar 04, 2013 8:32 am
by Max
quali VST usi?

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Mon Mar 04, 2013 3:05 pm
by alexandros
io ti consiglio anche FORTE

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Mon Mar 04, 2013 7:16 pm
by gilles
niente vst live. solo hardware:D:D e risolvi tutti i problemi:D

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Mon Mar 04, 2013 9:41 pm
by Max
gilles wrote:niente vst live. solo hardware:D:D e risolvi tutti i problemi:D


Ma no dai perchè?

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Mon Mar 04, 2013 10:42 pm
by gilles
per la solita storia dei circa 1234023534620341235934504123459356340591234583425401345842341 tread in cui se ne parla:D

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Mon Mar 04, 2013 10:54 pm
by cecchino
Hai fatto bene a mettere il circa, perché in realtà sono 1234023534620341235934504123459356340591234583425401345842342 : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Per Max, _cyanide_ etc.: è il solito problema della minor "sezione d'urto" nei confronti dei problemi che affliggono spesso i sistemi PC+VST (dove PC indica la categoria a prescindere dalla marca e dal sistema operativo) rispetto a sistemi "dedicati" (preferisco questa definizione a quella di strumenti hardware, un po' superata vista la quantità di software a bordo delle workstation ed il fatto che molte di loro hanno schede madri assolutamente analoghe a quelle di alcuni PC).
Poi ci sta un sacco di gente che, prendendo ovviamente le dovute precauzioni, usa PC (molto spesso Mac) e VST anche in live ed in tour internazionali, ma di sicuro non è una cosa da fare utilizzando il portatile con il quale si naviga tutti i giorni in Internet : Wink :

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Mon Mar 04, 2013 11:02 pm
by Paga
Non so se avete notato nel video di Danilo Ballo che i computer sono vicini al mixer e non sul palco. Lontano dal palco ci sono meno vibrazioni che fanno saltare gli hard disk (problema principale) e sono iper stabilizzati in tensione. Sui nostri palchi questo è (quasi) impensabile... Piuttosto un muse receptor.. Ma poi tanto i VST in live spariscono nel mix... O si hanno impianti seri e fonici seri o niente : Hurted :

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Tue Mar 05, 2013 3:38 pm
by Niki
Ciao. Grossa parte della torta dipende da cosa devi suonare, quanti cambi, patch complesse o meno.
Può essere vero che l'hardware sia più affidabile ma mainstage più master è una soluzione adottata da molti musicisti professionisti. Giovedì scorso per la prima volta ho visto Neal Morse dal vivo e lui ha la sua master e il macbook di fianco, idem il chitarrista/tastierista. Il tastieraio/sassofonista/vilinista invece affiancava al mac anche un clone hammond...ma tutto ha funzionato.
La questione dei suoni che bucano o meno per me è solo questione di equalizzazione e compressione, manico del programmatore delle tastiere e, non da ultimo (anzi!) manico del fonico di sala.

Re: Perdonate un novellino... VST live?

PostPosted: Tue Mar 05, 2013 7:03 pm
by cecchino
Beato te! Purtroppo non potevo muovermi da Roma altrimenti sarei stato lì anch'io. Morse usa da tempo questo tipo di setup, la "master" può essere una vera master come la CME UF80, oppure un Kurzweil sp4-7 che usa ora o un Roland V-combo e può esserci il VK7, ma il Mac con Mainstage non manca mai. Evidentemente si trova meglio così e ha preso le opportune misure precauzionali : Wink :