Synthonia • Scheda audio a 100 E per controllo VST
Page 2 of 2

Re: Scheda audio a 100 E per controllo VST

PostPosted: Thu Jul 29, 2010 7:52 am
by JM!
hola!claude wrote:ho trovato una m-audio audiophile usb usata a 75 euro cosa dite è una buona scheda?


L'ho usata per anni. Davvero nulla da rimproverarle : Thumbup :

Ciao!
Jacopo

Re: Scheda audio a 100 E per controllo VST

PostPosted: Fri Jul 30, 2010 5:09 pm
by fabio
vincenzoerre wrote:Guardate che la scheda audio asio fa moltissimo!! se il pc non è molto potente è indispensabile in quanto i driver asio simulano via software la presenza di una scheda asio e quindi hanno bisogno di piu potenza del processore per sopperire alla minore potenza della scheda audio.

Se puoi aggiungere qualcosa ti consiglio questa:
Image

M-Audio Fast track pro usb, se ti impegni un po' sull'usato potresti anche trovarla a quel prezzo.


ce l'hanno alcuni miei amici ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo...

Re: Scheda audio a 100 E per controllo VST

PostPosted: Sat Jul 31, 2010 6:44 pm
by hola!claude
grazie mille per i consigli ragazzzzi
ora vedo se riesco ad acchiappare la usb audiophile.....
vi farò sapere : Thumbup :

Re: Scheda audio a 100 E per controllo VST

PostPosted: Fri Jun 17, 2011 9:02 am
by jbox65
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ed è il mio primo post su questo forum !
Mi inserisco nella conversazione perchè particolarmente interessato.
Ieri ho comprato un netbook con Atom 550 (quello dualcore per capirci) e 1 giga di ram ...Ho percepito leggendo qua e là che per quello che ne devo fare (uso non live ma solo per prove casalinghe e con suoni base - hammond - p.e. e piano) il netbook 8e questo che è un pò più potente) se settato bene non ha problemi...
Ora Vi sarei grato se mi potete fornire un mini tutorial per cominciare.
Scheda audio mi sembra di capire che è indispensabile e suggerite questa M-Audio (ora vedo quanto costa perchè ho un budget per la scheda di 150 euro e non vorrei che fosse troppo grande)
master da 49: io ho visto la Roland A500 (sta sui 149 euro) che mi piace perchè ha il minimo ingombro e peso, anche se non ci sono manopole per controlli e tasti per assegnazioni (ma mi serviranno ?)
e poi software : che devo caricare ? Cubase ? altro ? - poi i driver asio4all ?
Vi chiedo scusa ma sono veramente un niubbo della materia e pur sapendo che vi chiedo troppo sarei veramente grato a chi mi indicasse un tutorial (anche se esiste su qualche sito internet) soprattutto per evitere si sbagliare a comprare/caricare schede e programmi...grazie !

Re: Scheda audio a 100 E per controllo VST

PostPosted: Fri Jun 17, 2011 1:31 pm
by Leonardo
Innanzi tutto benvenuto sul nostro forum : Welcome : : Welcome :
Veniamo alla tua domanda. Prima di comprare una scheda audio (scelta comunque saggia) io proverei quella interna del computer istallando gli asio4all.
Istallali e poi collega la master al pc attraverso l' USB. Poi apri il vst e setta le impostazioni in modo che si utilizzi il driver "asio4all". vedi intanto come va la latenza...

Re: Scheda audio a 100 E per controllo VST

PostPosted: Fri Jun 17, 2011 2:02 pm
by jbox65
Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che un netbook con atom senza scheda audio non fa il miracolo ... ma l'istallazione (poi nel caso sovrapposizione) di driver vari non può determinare conflitti? Il computer l'ho appena preso, è ancora "perfetto" e siccome lo vorrei usare principalmente per suonare non lo vorrei incasinare con troppe istallazioni/disistallazioni...

Re: Scheda audio a 100 E per controllo VST

PostPosted: Fri Jun 17, 2011 4:25 pm
by gilles
1 giga di ram però son pochini per lavorare con vst attuali

Re: Scheda audio a 100 E per controllo VST

PostPosted: Sat Jun 18, 2011 12:38 pm
by Leonardo
jbox65 wrote:Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che un netbook con atom senza scheda audio non fa il miracolo ... ma l'istallazione (poi nel caso sovrapposizione) di driver vari non può determinare conflitti? Il computer l'ho appena preso, è ancora "perfetto" e siccome lo vorrei usare principalmente per suonare non lo vorrei incasinare con troppe istallazioni/disistallazioni...

Non incasini nulla tranquillo... i driver li "scegli" nel momento in cui apri il programma e da li vai nelle impostazioni e scegli le uscite/entrate e i driver.